Cos'è un ETF Oro Doppio?
article-10013

Cos'è un ETF Oro Doppio?

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 4m ·

Se stai pensando di investire in un exchange-traded fund (ETF) oro doppio, è importante sapere che traccia il valore dell'oro e funziona in modo simile ad altri ETF a leva doppia. L'ETF mira a raddoppiare il rendimento giornaliero della materia prima tramite la leva. Tuttavia, è opportuno che gli investitori alle prime armi siano cauti e tengano conto degli avvertimenti normativi. Questi strumenti di investimento possono causare perdite significative nel tempo se non vengono monitorati con attenzione.

Nozioni di base

Un exchange-traded fund (ETF) oro doppio rispecchia il valore dell'oro e si allinea ad altri ETF a leva doppia. Si basa sul valore spot dell'oro o su un insieme di società aurifere. L'ETF cerca di replicare le oscillazioni di prezzo al doppio del tasso del valore sottostante dell'oro. Pur offrendo opportunità di guadagni significativi, una strategia con ETF oro doppio comporta rischi rilevanti che richiedono attenta valutazione.

Esplorare gli ETF oro doppi: leva e considerazioni fiscali

Gli ETF oro doppi, pur non essendo un prodotto di investimento raro, operano all'interno del più ampio panorama degli ETF. Gli ETF sono veicoli di investimento che detengono attività sottostanti come azioni, obbligazioni, contratti futures sul petrolio e oro, suddividendo la proprietà in azioni. Utilizzando capitale preso in prestito, questi ETF mirano a raddoppiare i rendimenti giornalieri della materia prima sottostante, spesso impiegando futures e derivati a breve termine.

Nel 2006 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha introdotto i primi ETF a leva dopo un'ampia revisione durata tre anni. Quando gli investitori acquistano nuove quote di un fondo, queste transazioni vengono segnalate. Dal punto di vista fiscale, l'Internal Revenue Service (IRS) considera gli exchange-traded fund come grantor trust, attribuendo agli azionisti la responsabilità di spese e redditi. Le plusvalenze su fondi detenuti per oltre un anno possono essere soggette a un'aliquota massima del 31.8%.

ETF sull'oro: seguire il metallo prezioso in sicurezza

Gli ETF oro doppi sono progettati per replicare il prezzo di mercato del lingotto d'oro fisico. Questi fondi offrono un'alternativa comoda e sicura al possesso di monete o lingotti d'oro, eliminando la necessità di seppellire metalli preziosi nel proprio giardino.

Un depositario è responsabile della custodia delle attività aurifere sottostanti negli ETF oro doppi. Per esempio, SPDR Gold Shares (GLD) affida lo stoccaggio dei lingotti a HSBC Bank plc a Londra, soggetto a verifiche semestrali. Allo stesso modo, iShares Gold Trust (IAU) si affida alla filiale di Londra di J.P. Morgan Chase Bank N.A. come depositario.

Rischi degli ETF Oro Doppi

Gli ETF con leva sull'oro offrono agli investitori una leva preconfezionata, senza requisiti di margine e le complessità associate a swap o derivati. Altri esempi di ETF a leva comprendono gas naturale e petrolio greggio, alcuni dei quali cercano di replicare movimenti inversi rispetto alle attività sottostanti su base giornaliera, noti come ETF inversi.

In teoria, questi ETF dovrebbero seguire i movimenti del mercato o dell'indice, ma non è sempre così. A volte il loro valore può oscillare maggiormente, arrivando persino a muoversi nella direzione opposta rispetto al benchmark o ai prezzi di mercato dell'oro.

Gli ETF a leva cercano di ottenere rendimenti giornalieri pari al doppio o più dei loro componenti sottostanti. Imitano un fondo indicizzato ma utilizzano capitale preso in prestito insieme al capitale degli investitori per aumentare l'esposizione all'investimento. Tipicamente, un ETF a leva 2X mantiene un'esposizione di 2$ all'indice per ogni 1$ di capitale dell'investitore.

Mantenere un rapporto di leva costante si rivela complesso. Le fluttuazioni di prezzo nell'indice sottostante modificano continuamente il valore patrimoniale del fondo, rendendo necessarie regolazioni dell'esposizione totale all'indice. Nei mercati in calo, il ribilanciamento diventa difficile. Ridurre l'esposizione all'indice aiuta il fondo a resistere alle fasi negative e limita le perdite future, ma cristallizza le perdite di trading e lascia il fondo con una base patrimoniale ridotta, limitando il potenziale di profitto quando il mercato rimbalza.

Gli investitori in ETF a leva possono ottenere guadagni significativi quando l'indice di riferimento o il mercato si muovono favorevolmente in un giorno o per giorni consecutivi. Hanno il potenziale per rendimenti sostanziali se comprendono le complessità e i rischi associati. Tuttavia, questi strumenti presentano svantaggi analoghi ai titoli acquistati a margine o finanziati tramite prestito, comportando rischi di perdite significative a lungo termine per gli investitori meno esperti. Gli avvertimenti normativi dovrebbero scoraggiare gli investitori alle prime armi dall'uso di questi strumenti a meno che non li monitorino meticolosamente.

Conclusione 

Investire in exchange-traded fund (ETF) oro doppi offre un modo per seguire e sfruttare il valore dell'oro, simile ad altri ETF a leva doppia. L'obiettivo è raddoppiare i rendimenti giornalieri della materia prima tramite la leva. Tuttavia, gli investitori meno esperti devono esercitare cautela e prestare attenzione agli avvertimenti normativi. Questi veicoli di investimento possono provocare perdite significative a lungo termine se non vengono monitorati con diligenza. Comprendere le nozioni di base, esplorare le sfumature e riconoscere i rischi intrinseci è fondamentale prima di avventurarsi negli ETF oro doppi.

Double Gold ETF
Gold
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare