Cos'è un fondo oro?
article-9989

Cos'è un fondo oro?

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 4m ·

L'investimento in oro può avvenire tramite diversi fondi che offrono esposizione al metallo prezioso. Questi fondi esistono in varie forme, con tre tipi popolari che sono i fondi sull'oro fisico, i fondi su contratti futures sull'oro e i fondi su società minerarie aurifere. Per coprirsi dall'inflazione, gli investitori solitamente preferiscono fondi che detengono lingotti d'oro o futures. Al contrario, gli investitori che credono nel potenziale dell'oro possono includere anche fondi di società minerarie nel loro portafoglio.

Fondamenti

I fondi oro sono una categoria particolare di fondi d'investimento che si concentrano su attività legate al metallo prezioso. Tra questi fondi esistono due varianti principali: quelli che assicurano lingotti d'oro fisico, contratti futures sull'oro, o partecipazioni in imprese minerarie aurifere. I fondi oro hanno attirato notevole attenzione da parte di investitori che cercano di proteggere i propri portafogli da potenziali pressioni inflazionistiche. Inoltre, spesso sono apprezzati dagli "appassionati dell'oro," individui con una visione particolarmente ottimista sul futuro dell'oro come investimento.

Esplorare i fondi oro

I fondi oro, spesso strutturati come fondi comuni di investimento o fondi negoziati in borsa (ETF), fungono da strumenti di investimento collettivo. I fondi comuni generalmente offrono accesso tramite istituzioni finanziarie, mentre gli ETF possono essere acquistati direttamente tramite le borse. Entrambe le soluzioni forniscono agli investitori un modo conveniente per ottenere esposizione all'oro senza affrontare i considerevoli costi di stoccaggio e assicurazione legati al possesso di lingotti fisici.

La scelta del fondo oro si allinea a obiettivi d'investimento diversi. Alcuni investitori optano per fondi che detengono lingotti d'oro o futures, per proteggersi dall'effetto erosivo dell'inflazione sul potere d'acquisto. Una preoccupazione comune tra gli investitori in oro, guidata da fattori come politiche monetarie espansive, elevati livelli di debito pubblico e persistenti squilibri commerciali, riguarda la possibile svalutazione del dollaro statunitense (USD) nel lungo termine. Questi investitori prevedono che un investimento in un fondo oro possa controbilanciare un eventuale calo del USD, aspettandosi che l'oro emerga come bene rifugio se il dollaro si indebolisce.

Al contrario, i fondi oro possono attrarre altri investitori che preferiscono investire direttamente in società produttrici d'oro, concentrandosi principalmente sul capitalizzare potenziali aumenti del prezzo dell'oro. Questi investimenti sono interessanti per chi prevede un trend rialzista dei prezzi dell'oro. I costi operativi fissi delle società minerarie, inclusi macchinari e manodopera, restano relativamente stabili indipendentemente dalle fluttuazioni del prezzo dell'oro. Di conseguenza, un sostanziale aumento dei prezzi dell'oro può migliorare significativamente la redditività delle società minerarie, rendendo attraente un fondo specializzato in questo ambito per sfruttare l'apprezzamento dell'oro. Viceversa, un calo dei prezzi dell'oro potrebbe provocare rapidi cali dei margini di profitto per le società minerarie.

Esempi di fondi oro

Gli investitori hanno molte opzioni per aumentare la loro esposizione all'oro. Un esempio noto è lo SPDR Gold Trust (GLD), famoso per i suoi investimenti diretti in contratti futures sull'oro. Al contrario, chi è interessato a investimenti in società minerarie spesso sceglie il VanEck Vectors Gold Miners ETF (GDX). Tuttavia, l'universo dei fondi oro va oltre questi esempi, offrendo scelte diversificate.

Alcuni fondi, discostandosi dall'approccio tradizionale focalizzato sull'oro fisico, scelgono di investire in società minerarie. Un esempio è il Vanguard Global Capital Cycles Fund (VGPMX). Questo fondo comune diversifica le sue partecipazioni includendo attività legate ai metalli preziosi e società minerarie in titoli statunitensi e esteri.

Conclusione

Il mondo dell'investimento in oro offre una gamma di opzioni per soddisfare diversi obiettivi d'investimento. I fondi oro, comprendenti oro fisico, contratti futures e società minerarie, forniscono agli investitori diverse vie per sfruttare il potenziale di questo metallo prezioso. Gli investitori spesso ricorrono ai fondi oro come protezione dall'inflazione, con preferenza per detenzioni in lingotti e futures. Al contrario, chi è ottimista sull'oro può includere fondi di società minerarie nei propri portafogli. Che si tratti di opzioni note come SPDR Gold Trust o VanEck Vectors Gold Miners ETF o di scelte più specializzate come il Vanguard Global Capital Cycles Fund, i fondi oro offrono flessibilità ed esposizione nel campo degli investimenti in metalli preziosi.

Gold Fund
Exchange-Traded Funds (ETFs)
Gold
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare