Cos'è un IDO?
Un IDO, o Initial Dex Offering, è un'offerta di token su un exchange decentralizzato (DEX) che fornisce un modo semplice ed economico per i progetti di distribuire i propri token. Le liquidity pool svolgono un ruolo cruciale negli IDO poiché offrono liquidità dopo la vendita. Durante un IDO, gli investitori possono bloccare fondi in cambio di nuovi token. Parte dei fondi raccolti viene poi aggiunta a una liquidity pool con il nuovo token, che successivamente viene restituita al progetto.
I modelli di IDO sono ancora in evoluzione e vengono introdotti nuovi modelli, come l'Initial Farm Offering (IFO). Con l'aumentare della regolamentazione del mercato, potremmo assistere a una crescita dei requisiti KYC. Per partecipare a un IDO è necessario un portafoglio digitale, come MetaMask, e criptovaluta per pagare le commissioni di transazione. È fondamentale svolgere ricerche approfondite sul progetto e usare un DEX affidabile. Bisogna esaminare con attenzione la meccanica dell'IDO, il team di progetto e la tokenomics. Ricorda che le offerte di token comportano rischi elevati: investi solo ciò che puoi permetterti di perdere.
Nozioni di base
Nell'ecosistema crypto, un'offerta di token può rappresentare un'opportunità interessante per gli investitori di acquistare token al lancio. Tuttavia, la frenesia delle ICO (Initial Coin Offering) del 2017 su Ethereum non è stata tutta positiva, con truffe diffuse e rug pull che hanno provocato perdite significative per gli investitori.
Da allora sono stati sviluppati metodi alternativi di offerta di token, inclusi Initial Exchange Offering (IEO), Security Token Offering (STO) e IDO. Sebbene gli IDO siano diventati una scelta popolare, gli investitori possono chiedersi in cosa differiscono dalle ICO e se rappresentano un'opzione più sicura.
Un'offerta di token in criptovaluta è un metodo di raccolta fondi in cui una startup o un progetto mette in vendita una nuova criptovaluta. Questo può avvenire tramite vari metodi di crowdfunding, incluso l'uso di una piattaforma di exchange centralizzato per la gestione (IEO), la collaborazione con un regolatore finanziario locale (STO) o la conduzione della vendita in autonomia (ICO). Gli investitori possono acquistare le monete per la loro utilità o per speculazione, ad esempio per farming, staking in un meccanismo di governance o per pagare commissioni di transazione.
Qual è la funzione di un IDO?
Un DEX viene utilizzato per condurre un IDO, dove un progetto crypto distribuisce i suoi token agli utenti che impegnano fondi tramite la piattaforma. Questi processi sono automatizzati attraverso smart contract sulla blockchain.
Ogni DEX ha le proprie regole e fasi per gli IDO, ma esistono metodi comuni. Innanzitutto, un progetto viene valutato e accettato per eseguire un IDO su un DEX. Il progetto fornisce token a un prezzo fisso e gli utenti bloccano i loro fondi in cambio di questi token, che ricevono durante l'evento di generazione dei token (TGE).
In secondo luogo, di solito esiste una whitelist per gli investitori: questi potrebbero dover completare attività di marketing o fornire il proprio indirizzo wallet per entrare nella lista. Parte dei fondi raccolti viene utilizzata per creare una liquidity pool con il token del progetto, mentre il resto dei fondi viene assegnato al team. Gli investitori possono scambiare il token dopo il TGE, ma la liquidità fornita è tipicamente bloccata per un certo periodo.
Infine, al TGE i token vengono trasferiti all'utente e la liquidity pool si apre al trading. È essenziale effettuare ricerche approfondite sul progetto e utilizzare un DEX affidabile prima di partecipare a un IDO. Le offerte di token sono ad alto rischio e gli investitori dovrebbero investire solo quanto possono permettersi di perdere.
Il futuro del modello IDO
Il modello IFO è un tipo di offerta di token sempre più popolare che ha alcune somiglianze con gli IDO. Mentre un IDO tipicamente prevede il blocco di fondi in cambio di token, con le IFO gli investitori devono prima mettere in stake in una LP DeFi per ottenere LP token.
I regolatori di tutto il mondo stanno mostrando maggiore interesse per la DeFi e il suo status regolamentare. Questo potrebbe significare che i DEX usati per gli IDO saranno soggetti alle stesse regole degli exchange centralizzati. Requisiti AML e KYC sono già standard per gli exchange centralizzati, ma potrebbero diventare necessari anche per i DEX.
Quali vantaggi offre un IDO?
Le offerte di token sono diventate nel tempo più eque e sicure per gli investitori. Gli IDO presentano diversi vantaggi che contribuiscono a questo miglioramento.
- Gli investitori non devono interagire direttamente con un progetto o fidarsi ciecamente dei suoi smart contract. Una piattaforma IDO affidabile avrà effettuato diverse vendite di successo e, se gli smart contract sono gli stessi, gli investitori possono riporre una certa fiducia nell'offerta.
- Gli IDO forniscono liquidità immediata post-vendita. Ciò avviene bloccando parte dei fondi raccolti in liquidity pool per creare un mercato liquido dopo la vendita. Questo aiuta a ridurre lo slippage e la volatilità.
- Non sono richieste registrazioni per partecipare agli IDO. Gli investitori hanno bisogno solo di un wallet e di fondi, e non è necessaria l'identificazione personale. Questo rende gli IDO accessibili a tipi diversi di utenti. Tuttavia, l'assenza di processi KYC o AML può anche essere vista come uno svantaggio.
- Per i progetti gli IDO sono economici e accessibili. Spesso è più facile e meno costoso per un progetto piccolo o poco noto lanciare il proprio token via DEX rispetto a un grande exchange centralizzato.
- Gli IDO spesso includono misure anti-whale, ovvero nessun singolo investitore può acquistare un numero eccessivo di token.
Quali svantaggi presenta un IDO
Partecipare a un IDO comporta alcuni svantaggi potenziali dovuti alla sua natura anonima e decentralizzata. Uno di questi è l'assenza di misure KYC e AML, che lascia investitori e progetti vulnerabili. Eseguire questi controlli aiuta a prevenire flussi illeciti di fondi ed eludere restrizioni economiche. In alcune giurisdizioni, la partecipazione a un IDO potrebbe essere vietata se il token è ritenuto un titolo. Un'altra debolezza è il minore scrutinio dei progetti negli IDO. Di conseguenza, progetti non etici possono distribuire i loro token più facilmente rispetto alle IEO, che vengono condotte su exchange regolamentati.
Cosa distingue IDO, IEO e ICO?
ICO, IDO e IEO sono metodi diversi, pur ottenendo risultati simili. Ecco un riepilogo delle principali differenze:
IDO | IEO | ICO | |
Processo di verifica | Il DEX esamina il progetto | Il CEX esamina il progetto | Nessuna verifica, il progetto gestisce la vendita |
Raccolta fondi | Il DEX gestisce i fondi degli investitori | Il CEX gestisce i fondi degli investitori | Il progetto gestisce i fondi degli investitori |
Smart contract | Il DEX crea e gestisce gli smart contract | Il CEX crea e gestisce gli smart contract | Il progetto crea e gestisce gli smart contract |
Listing del token | Le liquidity pool si aprono sul DEX | L'exchange inserisce il token | Il progetto deve trovare un exchange per il listing |
KYC/AML | Non richiesto | Richiesto | Non richiesto |
Dove trovare gli IDO?
Per individuare un IDO, la fonte primaria è il sito web del progetto. Interagisci con la community del progetto e segui i loro canali social per iniziare. È possibile anche controllare i DEX per un elenco degli IDO in arrivo. Per una lista completa di IDO imminenti, CoinMarketCap offre un elenco di offerte di token. Tieni presente che non tutte le offerte elencate sono IDO, ma CoinMarketCap le etichetta correttamente.
Come partecipare a un IDO?
Per partecipare a un IDO è necessario un wallet crypto che possa connettersi a DApp come MetaMask, oltre a qualche crypto per acquistare i token e pagare le commissioni di transazione. La criptovaluta richiesta per la vendita dipende dall'IDO specifico, e potrebbero essere necessari LP token se partecipi a un IFO.
Una volta pronto il wallet, connettiti alla DApp dell'IDO usando il pulsante di connessione. Segui le istruzioni fornite per bloccare i fondi in preparazione dell'evento di generazione dei token e assicurati di avere fondi sufficienti per le commissioni di transazione. Dopo la fine del periodo di sottoscrizione, i token verranno trasferiti al tuo wallet nella maggior parte dei casi. Tuttavia, alcune vendite potrebbero richiedere che tu blocchi o metta in stake i token per un periodo specifico. Leggi attentamente i dettagli della vendita prima di partecipare a un IDO.
Consigli di sicurezza per un IDO
Quando investi in un IDO, è importante adottare precauzioni per ridurre al minimo i rischi. Ecco alcuni consigli pratici:
- Usa il link di sottoscrizione corretto per l'IDO. I truffatori possono creare pagine di sottoscrizione false per indurre gli investitori a inviare loro criptovalute.
- Partecipa agli IDO tramite launchpad DEX affidabili. Esistono molti DEX affidabili che offrono vendite token sicure.
- Ricerca il progetto in cui investi. Verifica se il team dietro il progetto è reputabile e attendibile, se i fondi raccolti saranno vincolati e se esiste già un prodotto utilizzabile.
- Leggi con attenzione termini e condizioni dell'IDO. I token acquistati durante la vendita potrebbero essere bloccati o soggetti a ritardi.
- Infine, investi solo ciò che puoi permetterti di perdere. Le vendite di token sono note per la loro elevata volatilità e, anche con ricerche accurate, esiste comunque il rischio di truffe o rug pull. Non investire più di quanto sei disposto a perdere.
Piattaforme IDO
Per trovare DEX che offrono servizi IDO esistono numerose opzioni su diverse blockchain. Per semplificare la ricerca, puoi consultare la lista di CoinGecko delle Top Launchpad Coins per capitalizzazione di mercato. La maggior parte dei DEX ha le proprie coin, e la lista le include tutte. Tuttavia, tieni presente che una capitalizzazione di mercato elevata non significa necessariamente che un DEX sia affidabile o degno di fiducia. Valuta anche altri fattori prima di decidere quale DEX utilizzare per un IDO.
Conclusione
La popolarità degli IDO è cresciuta nel mercato crypto grazie alla loro economicità, facilità d'uso e accessibilità, diventando un modello standard di raccolta fondi per molti progetti emergenti. Questo ha portato alla nascita di un'intera industria per le offerte di token. Sebbene partecipare a un IDO tramite un exchange di liquidità decentralizzato sia generalmente più sicuro che investire direttamente in un progetto, la scelta del progetto giusto è cruciale per il successo. Per ottenerla, la ricerca approfondita nello spazio crypto rimane l'approccio migliore.