Cos'è un portafoglio crypto?
Basics
I portafogli crypto sono strumenti essenziali per interagire con le reti blockchain. Questi portafogli esistono in diversi tipi e possono essere classificati come software, hardware o paper wallet. A seconda del loro funzionamento, possono inoltre essere definiti hot o cold wallet.
I portafogli software sono il tipo più diffuso, perché comodi e facili da usare. Tuttavia, i portafogli hardware rappresentano l'alternativa più sicura. I paper wallet, invece, che consistono in un "wallet" stampato su un foglio di carta, oggi sono considerati obsoleti e inaffidabili.
How Do Cryptocurrency Wallets Function?
Spesso si fraintende che i portafogli crypto conservino gli asset digitali. In realtà, questi portafogli forniscono gli strumenti necessari per interagire con una blockchain. Fondamentalmente, un portafoglio crypto consente di generare le informazioni richieste per inviare e ricevere criptovalute tramite transazioni sulla blockchain. Queste informazioni includono una o più coppie di chiavi pubbliche e private.
Un portafoglio crypto contiene un indirizzo, che è un identificatore alfanumerico generato dalle chiavi pubbliche e private. L'indirizzo può essere considerato una "posizione" unica sulla blockchain dove è possibile inviare monete. Questo permette di condividere il proprio indirizzo con altri per ricevere fondi. È però cruciale non rivelare mai la propria chiave privata a nessuno.
La chiave privata dà accesso alle tue criptovalute, indipendentemente dal portafoglio utilizzato. Pertanto, anche se il tuo computer o telefono viene compromesso, puoi comunque accedere ai fondi da un altro dispositivo finché possiedi la chiave privata corrispondente (o la frase seed). È importante notare che le monete non lasciano mai davvero la blockchain, ma si spostano semplicemente da un indirizzo a un altro.
Do I Need a Crypto Wallet to Interact With Crypto?
Il primo passo per iniziare a usare le crypto è configurare un portafoglio di criptovalute. Che tu sia un trader, un investitore a lungo termine o un collezionista di NFT, un portafoglio crypto è necessario. Sono disponibili diversi tipi di wallet, come hot wallet offerti dagli exchange, wallet mobile, estensioni per browser, wallet desktop o hardware wallet. Di seguito alcuni esempi:
- Hot wallet: il portafoglio di qualsiasi exchange centralizzato.
- Mobile crypto wallets: Trust Wallet, MetaMask.
- Browser extension crypto wallets: MetaMask, MathWallet.
- Desktop crypto wallets: Electrum, Exodus.
Hot vs. Cold Wallets
I portafogli di criptovalute si differenziano per tipologia e possono essere classificati come hot o cold a seconda della loro modalità operativa. Un hot wallet è qualsiasi portafoglio connesso a Internet, il che lo rende facilmente accessibile. In generale, tutti gli exchange centralizzati offrono hot wallet ai propri utenti. Sono una scelta comoda per i trader frequenti, poiché i fondi sono prontamente disponibili.
Al contrario, i cold wallet sono offline e utilizzano un supporto fisico per conservare le chiavi, rendendoli più sicuri. Il cold storage è un'opzione ideale per investitori o holder a lungo termine.
Software Wallets
Esistono vari tipi di portafogli software, ciascuno con caratteristiche specifiche. La maggior parte sono hot wallet, cioè connessi a Internet. Alcuni tra i più comuni sono i web wallet, i wallet desktop e quelli mobile. Ognuno ha peculiarità e vantaggi propri.
Web Wallets
I web wallet offrono un accesso comodo alle blockchain perché non richiedono download o installazioni. Sono accessibili tramite un'interfaccia browser. I web wallet possono essere i wallet degli exchange o fornitori indipendenti basati sul browser. Creare un nuovo portafoglio e impostare una password personale per accedervi è la procedura standard nella maggior parte dei web wallet. Tuttavia, alcuni provider gestiscono le chiavi private per conto degli utenti, il che potrebbe rappresentare un rischio per la sicurezza. Per mitigare questo rischio, alcuni web wallet hanno introdotto il controllo condiviso delle chiavi private o hanno trasferito completamente il controllo all'utente. È importante valutare l'approccio tecnico di ogni web wallet prima di scegliere.
Inoltre, quando si utilizzano exchange di criptovalute, è consigliabile sfruttare gli strumenti di protezione disponibili, come la gestione dei dispositivi, il codice anti-phishing, l'autenticazione a più fattori e la gestione degli indirizzi di prelievo.
Desktop Wallets
I desktop wallet sono un tipo di software che viene scaricato e eseguito localmente su un computer. A differenza dei wallet basati su web, i desktop wallet offrono il controllo completo sulle chiavi e sui fondi. Dopo la generazione di un nuovo desktop wallet, un file chiamato "wallet.dat" viene salvato sul computer e contiene le informazioni sulla chiave privata necessarie per accedere agli indirizzi della criptovaluta. Per questo motivo è necessario cifrarlo con una password personale.
Ogni volta che un utente avvia il software, se il desktop wallet è cifrato deve inserire la password per leggere il file "wallet.dat". È importante ricordare che se il file "wallet.dat" viene perso o se la password viene dimenticata, l'accesso ai fondi sarà perduto.
Per questo è fondamentale eseguire il backup del file "wallet.dat" e conservarlo in un luogo sicuro. Un'altra opzione è esportare la chiave privata corrispondente o la frase seed, che permette di accedere ai fondi da altri dispositivi se il proprio computer smette di funzionare o diventa inaccessibile.
I desktop wallet sono generalmente considerati più sicuri rispetto a molte versioni web. Tuttavia, è essenziale assicurarsi che il computer sia privo di virus e malware prima di configurare e utilizzare un portafoglio di criptovalute.
Mobile Wallets
I mobile wallet sono applicazioni per smartphone che permettono di inviare e ricevere criptovalute tramite codici QR. Sono ideali per le transazioni quotidiane e i pagamenti, offrendo una valida opzione per usare Bitcoin e altre criptovalute nel mondo reale. Trust Wallet è un esempio noto di mobile crypto wallet.
Sebbene i mobile wallet siano comodi, i dispositivi mobili sono soggetti a app dannose e infezioni da malware. Per garantire la sicurezza, gli utenti dovrebbero cifrare il mobile wallet con una password e fare il backup della chiave privata o della frase seed nel caso in cui lo smartphone venga perso o danneggiato.
Hardware Wallets
Per lo storage delle criptovalute, i hardware wallet sono un'opzione popolare. Si tratta di dispositivi elettronici fisici che utilizzano un generatore di numeri casuali per creare chiavi pubbliche e private, le quali vengono poi memorizzate all'interno del dispositivo stesso. Poiché non sono connessi a Internet, sono considerati cold wallet e una delle alternative più sicure disponibili.
Nonostante i hardware wallet offrano una maggiore protezione contro gli attacchi online, possono esistere rischi se l'implementazione del firmware non è eseguita correttamente. Inoltre, sono meno intuitivi rispetto agli hot wallet e l'accesso ai fondi può richiedere passaggi aggiuntivi.
I hardware wallet sono particolarmente utili per detenzioni di criptovalute a lungo termine o quando si trattano importi consistenti. La maggior parte dei hardware wallet permette di creare un codice PIN per proteggere il dispositivo e una frase di recupero utilizzabile per ripristinare il portafoglio in caso di smarrimento.
Paper Wallets
Un paper wallet è un tipo di portafoglio che prevede la stampa di un indirizzo crypto e della sua chiave privata come codici QR su un foglio di carta. Questo rende i paper wallet altamente resistenti agli attacchi informatici online. Tuttavia, sono considerati rischiosi e non raccomandati a causa dei loro limiti.
Alcuni siti per paper wallet permettono di generare nuovi indirizzi e chiavi offline, aumentando ulteriormente la loro sicurezza. Ciononostante, i rischi legati ai paper wallet sono significativi. Un difetto importante è che i paper wallet non sono adatti per inviare fondi parziali, ma solo per trasferire l'intero saldo in una sola volta.
Ad esempio, se Alice ha 10 BTC in un paper wallet e vuole inviare 3 BTC a Bob, i restanti 7 BTC verranno trasferiti a un indirizzo di cambio (change address). Questo indirizzo di cambio non è in possesso di Alice, quindi non potrà accedere al saldo residuo.
Per evitare questo problema, Alice potrebbe impostare manualmente le uscita della transazione in modo da includere sia l'indirizzo di Bob sia un altro indirizzo che controlla, dove inviare il resto. Tuttavia, questo richiede competenze tecniche e può essere complicato per utenti alle prime armi. Se Alice non riesce a creare un output di cambio per sé, i 7 BTC rimanenti potrebbero essere presi dal miner che valida il blocco della transazione.
Perciò, è consigliabile che Alice trasferisca l'intero saldo di 10 BTC a un portafoglio software e poi invii 3 BTC a Bob. In questo modo si garantisce che la transazione venga eseguita correttamente e che tutti i fondi siano trasferiti in sicurezza agli indirizzi desiderati.
Why Backups Are Important?
Eseguire regolarmente backup dei tuoi portafogli di criptovalute è fondamentale per evitare perdite costose. Un modo è eseguire il backup dei file wallet.dat o delle frasi seed. La frase seed agisce come chiave master che genera e consente l'accesso a tutte le chiavi e agli indirizzi nel tuo portafoglio crypto. È anche essenziale fare il backup della password se si sceglie di usare la cifratura.
Choosing the Right Crypto Wallet
Scegliere il portafoglio crypto giusto può essere una decisione complessa. Dipende dall'uso e dalle preferenze di sicurezza. Se fai trading frequente e preferisci la praticità, i web wallet sono un'ottima opzione. Proteggendo il tuo account con 2FA, puoi essere relativamente tranquillo sulla sicurezza dei tuoi fondi.
Tuttavia, se possiedi una quantità significativa di crypto e non prevedi di fare trading a breve termine, i cold wallet sono una scelta migliore. I cold wallet non sono connessi a Internet, rendendoli più sicuri e resistenti a phishing o truffe online.
Conclusion
Per utilizzare criptovalute come Bitcoin, i portafogli crypto sono un elemento fondamentale del processo. Sono responsabili di abilitare le transazioni sulle reti blockchain. Come visto, esistono vari tipi di wallet, ciascuno con punti di forza e di debolezza. Perciò è vitale comprendere il funzionamento di questi portafogli prima di trasferire i tuoi fondi. In definitiva, scegliere il portafoglio giusto è una decisione importante che può influire sulla sicurezza e sull'accessibilità dei tuoi asset crypto.