Cos'è un'obbligazione a scopo pubblico?
Cos'è un'obbligazione a scopo pubblico?

Cos'è un'obbligazione a scopo pubblico?

Alice Cooper · 20 ottobre 2025 · 4m ·

Un'obbligazione a scopo pubblico è un tipo di obbligazione municipale emessa da uno stato, un comune o una contea per finanziare progetti che avvantaggiano il pubblico, come scuole, parchi o strade pubbliche. D'altra parte, un'obbligazione a scopo privato è un tipo di obbligazione che fornisce finanziamento per un progetto in cui almeno il 10% dei benefici va al settore privato. Se acquisti queste obbligazioni, puoi percepire interessi esenti dall'imposta federale sul reddito e, in alcuni casi, dall'imposta statale sul reddito se risiedi nello stato in cui l'obbligazione è stata emessa. Un'obbligazione a scopo pubblico è una forma di general obligation (GO), il che significa che i comuni non sono obbligati a fornire beni come garanzia. Invece, fanno affidamento sulla tassazione e sui ricavi del progetto per rimborsare il debito.

Elementi fondamentali

I comuni emettono obbligazioni a scopo pubblico per sostenere infrastrutture pubbliche e miglioramenti della comunità, assicurando che i progetti servano l'interesse pubblico più ampio. Queste obbligazioni offrono tipicamente benefici esenti da imposte, rendendo i loro rendimenti esenti dall'imposta federale e spesso anche dall'imposta statale per i residenti dello stato emittente.

Come funziona un'obbligazione a scopo pubblico?

Le obbligazioni a scopo pubblico, una categoria specifica di obbligazioni municipali, servono come fonti di finanziamento vitali per iniziative pubbliche che non attirano investimenti privati o non generano ricavi sufficienti. Queste obbligazioni finanziano frequentemente diverse iniziative comunali, incluse infrastrutture stradali, biblioteche, piscine, ecc.

Originarie dal Tax Reform Act del 1986, le obbligazioni a scopo pubblico hanno ottenuto lo status di esenzione fiscale, distinguendole dalle obbligazioni a scopo privato. Per emettere queste obbligazioni, i comuni devono avere l'autorità di imporre tasse ai residenti e esercitare poteri di esproprio e di polizia.

Le obbligazioni a scopo pubblico rientrano nella categoria più ampia delle general obligation (GO). A differenza delle obbligazioni garantite dai ricavi, le GO si basano sul credito e sulla capacità di tassazione della giurisdizione emittente, eliminando la necessità di garanzie reali. I comuni emettono queste obbligazioni confidando nella loro capacità di rimborsare le obbligazioni mediante la tassazione o i ricavi generati dai progetti.

Supervisione delle emissioni di obbligazioni a scopo pubblico

Il Municipal Securities Rulemaking Board (MSRB) funge da autorità di regolamentazione responsabile della formulazione di norme e direttive che governano le società di investimento e le banche coinvolte nell'emissione e nella vendita di obbligazioni municipali, note e altri titoli municipali. I titoli municipali sono emessi da stati, città e contee per vari scopi, e l'MSRB funge da archivio autorevole di dati e dichiarazioni informative per tutti i titoli di debito municipale in circolazione. Gli emittenti sono obbligati a fornire informazioni specifiche all'MSRB, comprendenti bilanci annuali e notifiche riguardanti eventi quali ritardi nei pagamenti, default, prelievi non programmati dalle riserve per il servizio del debito e qualsiasi sviluppo che possa influire sullo status di esenzione fiscale del titolo.

Obbligazioni a scopo pubblico vs. privato

La distinzione tra obbligazioni a scopo pubblico e privato si basa sul grado di beneficio pubblico del progetto finanziato. Le obbligazioni a scopo pubblico servono principalmente progetti che offrono vantaggi pubblici ampi, mentre le obbligazioni a scopo privato finanziano progetti in cui almeno il 10% dei benefici va a entità del settore privato.

Ad esempio, considera uno scenario in cui una città cerca di attirare investimenti economici e induce una società a stabilire la sua sede nella città. Per incentivare ciò, la città emette un'obbligazione municipale per finanziare la costruzione della nuova sede della società. L'obiettivo della città è stimolare la creazione di posti di lavoro e migliorare l'economia locale.

Attraverso l'emissione di queste obbligazioni, la società può ottenere fondi a un tasso d'interesse più basso rispetto ai tradizionali prestiti bancari. Di conseguenza, la città beneficia della crescita economica stimolata dalla nuova sede aziendale. Va notato, tuttavia, che i redditi generati dagli investitori tramite queste obbligazioni sono soggetti a tassazione a causa del ruolo dell'entità privata nella generazione di ricavi.

Conclusione

Le obbligazioni a scopo pubblico e quelle a scopo privato svolgono ruoli distinti nel panorama della finanza municipale. Le obbligazioni a scopo pubblico consentono ai comuni di finanziare progetti che beneficiano il pubblico più ampio, godendo dello status di esenzione fiscale e facendo affidamento sulla tassazione e sui ricavi del progetto per il rimborso. D'altra parte, le obbligazioni a scopo privato finanziano progetti in cui una parte dei benefici va a entità private, soggetta a tassazione per gli investitori. Comprendere questa differenza è cruciale per investitori e governi locali quando considerano opzioni di finanziamento per infrastrutture pubbliche e sviluppo economico.

Public Purpose Bond
Private Purpose Bond
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare