Cosa devi sapere sul processo di richiesta di consenso
Cosa devi sapere sul processo di richiesta di consenso

Cosa devi sapere sul processo di richiesta di consenso

Alice Cooper · 6 ottobre 2025 · 4m ·

Una richiesta di consenso è un processo in cui un emittente di titoli propone modifiche a un contratto di titoli. Tali modifiche richiedono l'accordo degli investitori che detengono una partecipazione nel titolo. Le richieste di consenso possono essere utilizzate anche dal consiglio di amministrazione di una società per ottenere l'approvazione degli azionisti per cambiamenti societari al di fuori dell'assemblea annuale. Tuttavia, molte società statunitensi prevedono restrizioni o divieti alle richieste di consenso nei loro articoli di costituzione. Tutte le richieste di consenso devono essere presentate alla Securities and Exchange Commission (SEC).

Basi

Una richiesta di consenso è un processo formale in cui un emittente di titoli cerca l'approvazione degli investitori per apportare modifiche ai termini essenziali di un contratto di titoli. Questo consenso reciproco è tipicamente richiesto per modifiche significative che interessano gli stakeholder. Le richieste di consenso sono depositate presso la SEC statunitense e sono soggette a regolamentazioni sia federali sia statali, con gli stati che spesso svolgono un ruolo rilevante.

Inoltre, le richieste di consenso possono coinvolgere anche i consigli di amministrazione che cercano il consenso scritto degli azionisti per cambiamenti proposti al di fuori di un'assemblea ordinaria. Questi cambiamenti possono riguardare vari aspetti delle operazioni o della struttura della società. Lo scopo è ottenere l'approvazione degli azionisti tramite consenso scritto, permettendo al consiglio di procedere con le modifiche previste.

Come Funziona la Richiesta di Consenso?

Oltre all'assemblea annuale degli azionisti, le società possono aver bisogno di prendere decisioni importanti in altri momenti. Per farlo, utilizzano un processo chiamato richiesta di consenso. Attraverso la richiesta di consenso, le società propongono modifiche ai loro azionisti e cercano il loro accordo. Questo processo può essere applicato a diverse azioni societarie.

Durante una richiesta di consenso, la società fissa una scadenza entro la quale gli azionisti devono rispondere alla modifica proposta. Se il numero o la percentuale richiesta di azionisti accetta la modifica, questa può essere attuata. Tuttavia, se il consenso necessario non viene ottenuto, le modifiche proposte non possono procedere.

Il Ruolo degli Investitori Attivisti

Oltre alle assemblee annuali degli azionisti, ci sono occasioni in cui gli investitori attivisti adottano privatamente cambiamenti significativi in una società. Lo fanno inviando richieste di consenso scritte ad altri azionisti, informandoli della loro intenzione di apportare la modifica. Questi cambiamenti spesso riguardano direttori o dirigenti della società, ma possono variare nella natura.

Mentre la maggior parte delle società statunitensi vieta le richieste di consenso, alcune le consentono ancora. Circa il 70% delle società S&P 500 ha limitato o vietato le richieste di consenso. Il motivo di questo divieto è prevenire che azionisti attivisti prendano il controllo della società, fungendo da difesa contro acquisizioni ostili.

Nella regolamentazione delle richieste di consenso sono coinvolte sia la SEC sia gli stati, ma gli stati hanno maggiore autorità. Gli stati stabiliscono come gli azionisti di una società possono richiedere il consenso scritto, mentre la SEC supervisiona e regolamenta il processo di sollecitazione.

Richiesta di Consenso nel Mercato Obbligazionario

Nel mercato obbligazionario, la richiesta di consenso è una pratica comune. Si verifica quando i termini originari di un atto di obbligazione non sono più favorevoli né per l'emittente né per gli obbligazionisti, potenzialmente compromettendo la fattibilità dell'emissione. Per affrontare questo, l'emittente può avviare una dichiarazione di richiesta di consenso, contattando gli obbligazionisti e chiedendo il loro accordo sulle modifiche proposte. Gli obbligazionisti che acconsentono possono ricevere un pagamento per il consenso.

Consideriamo una società che ha emesso obbligazioni agli investitori. Se la società ritiene che modificare il tasso di interesse o la scadenza delle obbligazioni possa avvantaggiare tutti gli stakeholder sulla base delle ultime previsioni economiche, emetterebbe una richiesta di consenso a tutti gli obbligazionisti. Lo scopo è ottenere il permesso di attuare queste modifiche vantaggiose.

Conclusione

La richiesta di consenso è un processo formale che consente alle società di prendere decisioni importanti al di fuori dell'assemblea annuale degli azionisti. Implica la ricerca dell'approvazione da parte degli investitori per modificare un contratto di titoli ed è soggetta a regolamentazioni sia a livello federale sia statale. Mentre la maggior parte delle società statunitensi vieta le richieste di consenso, alcune le consentono ancora. Nel complesso, assicura trasparenza e responsabilità, permettendo agli stakeholder di svolgere un ruolo attivo nelle decisioni.

Consent Solicitation
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare