Cosa sapere prima di investire in nuovi progetti DeFi
Crypto Fundamental Analysis

Cosa sapere prima di investire in nuovi progetti DeFi

Ellie Montgomery · 30 settembre 2025 · 5m ·

Nel mondo frenetico della DeFi può essere difficile tenere il passo con l'afflusso di nuovi progetti. Per agevolare le decisioni, investitori e trader possono ricorrere all'analisi fondamentale. Questo approccio aiuta a determinare se un protocollo è sopravvalutato o sottovalutato. Valutando questi elementi, le parti interessate possono prendere decisioni di investimento più informate.

Nozioni di base

Il ritmo rapido della Finanza Decentralizzata (DeFi) rende complesso valutare tempestivamente i nuovi progetti. Il compito è inoltre complicato dall'assenza di un metodo di valutazione standard, poiché esistono numerosi modi per confrontare e misurare i protocolli DeFi.

Per fortuna, alcuni indicatori ampiamente utilizzati possono rappresentare preziose fonti di informazione in DeFi. Questi indicatori sono facilmente accessibili a qualsiasi investitore o trader, dato che una grande quantità di dati on-chain è pubblica.

Total Value Locked (TVL)

Il Total Value Locked in un protocollo DeFi è l'ammontare complessivo di fondi bloccati al suo interno. Può essere paragonato alla liquidità presente nelle pool di un mercato monetario. Nel caso di Uniswap, il TVL rappresenta la somma dei fondi depositati dai liquidity provider nel protocollo.

Il TVL è una metrica utile per determinare l'interesse complessivo in DeFi e confrontare la quota di mercato dei vari protocolli. Gli investitori in cerca di progetti DeFi sottovalutati possono trarre particolare beneficio da questa misura. È importante notare che il TVL può essere espresso in diverse denominazioni: nei progetti su Ethereum è comune misurarlo in ETH o in USD.

Price-to-Sales Ratio (P/S Ratio)

Nel valutare un'azienda tradizionale, gli investitori possono usare il Price-to-Sales Ratio per confrontare il prezzo delle azioni con i ricavi e stabilire se è sopravvalutata o sottovalutata. Un approccio analogo può essere applicato ai protocolli DeFi, visto che molti di essi generano ricavi.

Per calcolare questa metrica è necessario dividere la capitalizzazione di mercato del protocollo per i suoi ricavi. Più basso è il rapporto risultante, maggiore potrebbe essere il grado di sottovalutazione del protocollo. Tuttavia, è importante sottolineare che questo metodo non fornisce una valutazione definitiva: può offrire agli investitori un'idea generale di come il mercato stia valutando un progetto.

Offerta di token sugli exchange

Una strategia per valutare i progetti DeFi prevede il monitoraggio dell'offerta di token sugli exchange di criptovalute. Mentre gli exchange decentralizzati (DEX) offrono opzioni non custodial, gli exchange centralizzati (CEX) tendono a mostrare una liquidità più solida. Perciò è essenziale tenere d'occhio l'offerta di token sui CEX per valutare la pressione di vendita. Se ci sono molti token sugli exchange, detentori e whale potrebbero essere intenzionati a vendere. Tuttavia, la situazione non è sempre lineare, perché i trader possono usare le loro posizioni come collateral per margin o futures. Nonostante ciò, monitorare l'offerta di token può fornire un'idea generale di possibili vendite.

Variazioni dei saldi dei token

Per comprendere meglio il mercato è importante osservare le variazioni dell'offerta di token sugli exchange. Monitorare i cambiamenti recenti può offrire indicazioni sulla volatilità del mercato. Grandi movimenti nei saldi dei token sugli exchange possono segnalare un aumento della volatilità. Non conta solo la dimensione dei saldi rilevanti: è utile anche verificare se si registrano cambiamenti significativi in tali saldi. Per esempio, se grandi quantità di token vengono ritirate dai CEX, ciò potrebbe indicare che le whale stanno accumulando il token. Se l'intenzione fosse vendere a breve, non li ritirerebbero sui loro wallet. Questo evidenzia l'importanza di tracciare i movimenti dei token per ottenere insight sulle dinamiche di mercato.

Conteggio di indirizzi unici

Un numero maggiore di indirizzi che detengono una specifica coin o token è spesso visto come indice di maggiore adozione e utilizzo. Tuttavia questa metrica può essere manipolata: qualcuno può creare indirizzi multipli e distribuire fondi tra essi, generando una falsa impressione di utilizzo diffuso. Perciò è importante considerare altri fattori oltre al numero di indirizzi unici per ottenere una comprensione più accurata di adozione e utilizzo.

Utilizzo non speculativo

Se stai pensando di investire in un token basato su emoji, è fondamentale capire cosa fa realmente il token. Se il suo unico scopo è aumentare di valore, non si tratta di un investimento sostenibile. Per determinare il valore reale del token è essenziale osservare come viene usato. Puoi iniziare esaminando il numero di transazioni non effettuate a scopo speculativo: verifica i trasferimenti che non avvengono su exchange centralizzati o decentralizzati. Questo aiuta a garantire che il token venga effettivamente utilizzato.

Indice di inflazione

Tenere sotto controllo l'indice di inflazione è un'altra metrica importante nella valutazione delle criptovalute. Un'offerta di token ridotta oggi non implica necessariamente una scarsa offerta in futuro, soprattutto se vengono creati nuovi token di continuo. Una caratteristica unica di Bitcoin è la sua inflazione in diminuzione costante, pensata per evitare la diluzione dei token esistenti nel tempo. Tuttavia non tutti i sistemi devono puntare allo stesso livello di scarsità di Bitcoin. L'inflazione non è necessariamente negativa, ma un'inflazione eccessiva potrebbe tradursi in una fetta più piccola per gli investitori. Poiché non esiste una percentuale universalmente "buona" o "cattiva", è fondamentale considerare il tasso di inflazione insieme ad altre metriche.

Conclusione

Per chi ha esperienza nel trading di criptovalute, le metriche discusse per analizzare i token saranno probabilmente familiari. Per chi è nuovo all'analisi fondamentale, è consigliabile approfondire l'argomento per migliorare la comprensione. È importante ricordare che i mercati delle criptovalute sono altamente imprevedibili, irrazionali e volatili: perciò una ricerca approfondita è essenziale per avere successo.

DeFi
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare