Cosa si nasconde dietro i cookie di Internet?
Quando navighi sul web, il tuo browser memorizza dei file di testo chiamati cookie sul tuo computer. Questi cookie consentono ai siti web di conservare alcune informazioni su di te per visite future, come le tue preferenze o le credenziali di accesso, così non dovrai inserirle di nuovo. Tuttavia, esistono preoccupazioni sulla privacy relative all'uso dei cookie.
Fondamenti
Durante la navigazione su Internet, ti capiterà spesso di visualizzare un avviso che ti chiede di accettare i cookie prima di proseguire. Nonostante la disponibilità dei cookie e delle politiche sulla privacy, molte persone accettano i cookie senza esaminarli. I cookie contribuiscono a migliorare l'esperienza utente personalizzando i contenuti del sito in base alle preferenze individuali. Ad esempio, permettono di conservare gli articoli in un carrello della spesa online tra una sessione e l'altra.
Cos'è un cookie? 🍪
Nell'ambito della navigazione web, un cookie è un piccolo file che il tuo computer memorizza per conto di un sito web. Tuttavia, è importante notare che questi cookie non hanno la dolcezza dei loro omonimi culinari. Il termine "cookie", coniato dal programmatore Lou Montulli, si ispira a un altro componente informatico noto come magic cookie.
Perché il tuo computer memorizza questi file? Le ragioni sono molteplici. In generale, i cookie servono ad aiutare i server web a ricordare le tue interazioni. Quando compi un'azione su un sito — sia qualcosa di semplice come attivare la modalità scura sia effettuare l'accesso al tuo account — il tuo computer la registra. Successivamente, quando torni sul sito, il tuo computer consegna le informazioni memorizzate al sito, facilitando un'esperienza utente senza interruzioni.
Tipi di cookie
First-Party
Immagina di visitare un sito popolare che parla di canguri. Questo sito offre una vasta gamma di opzioni di personalizzazione, come la possibilità di impostare il font su Arial o modificare il colore di sfondo. Il tuo computer memorizza un cookie che salva queste preferenze specifiche. Dopo aver visitato un altro sito a tema animale e aver chiuso il browser, ilovekangaroos ricaricherà le tue impostazioni personalizzate basandosi sul cookie.
In questo caso, il cookie è classificato come cookie persistente perché rimane anche dopo aver chiuso il browser. Al contrario, i cookie di sessione vengono eliminati quando chiudi il browser. Inoltre, poiché il sito che hai visitato, ilovekangaroos, ha creato il cookie, esso è considerato un cookie di prima parte (first-party).
Third-Party
I cookie di tracciamento vengono creati da domini di terze parti, diversi dal dominio del sito che stai visitando. Se navighi su due siti differenti che mostrano entrambi annunci dello stesso fornitore, quel fornitore creerà un cookie di tracciamento. Man mano che ti sposti tra siti che usano lo stesso codice, il fornitore ti riconoscerà e mostrerà annunci mirati. I cookie di terze parti tracciano le tue abitudini di navigazione per costruire un profilo usato a fini pubblicitari. Vale la pena notare che i cookie di tracciamento possono essere bloccati o eliminati, a seconda delle impostazioni del tuo browser.
Di cosa sono fatti i cookie?
I cookie sono un tipo di dato versatile che serve a scopi diversi. Ad esempio, alcuni cookie sono progettati per mantenerti connesso a un sito senza richiederti di inserire le credenziali a ogni visita. Per visualizzare i cookie memorizzati nel tuo browser, puoi accedere alle impostazioni dei cookie in Google Chrome andando su Settings > Privacy and security > Cookies e altri dati dei siti. Su Firefox, puoi gestire i cookie in Preferences > Privacy & Security > Cookies and Site Data (nota che dovresti usare il Storage Inspector per vedere il loro contenuto effettivo).
Molti siti web usano i cookie, che si basano su un sistema di coppie chiave-valore. Spesso, i siti assegnano un ID utente che il server verifica nel proprio database per personalizzare l'esperienza dell'utente. Se cancelli la cronologia di navigazione, puoi solitamente scegliere di eliminare anche i cookie, il che rimuoverà le informazioni di accesso e le preferenze salvate dai siti che li utilizzano. Tuttavia, cancellare i cookie non danneggerà i dati del sito.
Gli svantaggi dei cookie
Nonostante i cookie di prima parte possano migliorare la tua esperienza di navigazione, dovresti essere consapevole delle implicazioni sulla privacy. Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) impone linee guida rigorose per la protezione dei dati, e molti siti devono conformarsi. I cookie di terze parti possono essere particolarmente problematici per chi tiene alla privacy, poiché possono tracciare le abitudini di navigazione su tutto il web. I pulsanti di condivisione dei social media possono anche raccogliere informazioni sulla tua attività, anche se non interagisci con essi. Questo espone dati potenzialmente sensibili senza che tu lo sappia, il che può essere dannoso se finiscono nelle mani sbagliate. Anche se la parte che raccoglie i dati potrebbe non avere intenzioni malevole, potrebbe venderli ad altri che le hanno. Per proteggerti, è fondamentale essere consapevoli di questi rischi per la privacy.
Conviene eliminare i cookie?
Per migliorare la tua esperienza di navigazione, disabilitare tutti i tipi di cookie potrebbe non essere la scelta migliore, ma è una buona idea disabilitare i cookie di terze parti per ridurre i rischi di esposizione involontaria dei dati. Se un sito limita l'accesso a meno che tu non abiliti i cookie, puoi sempre riattivarli temporaneamente. Anche se puoi inviare una richiesta Do Not Track per impedire i cookie di terze parti, molti siti la ignorano. Fortunatamente, alcuni browser ora bloccano i cookie di terze parti per impostazione predefinita, e sono disponibili estensioni come Privacy Badger e Ghostery per impedire il tracciamento indesiderato.
Conclusione
Sebbene i cookie siano stati associati a preoccupazioni sulla privacy, svolgono una funzione cruciale nel migliorare l'esperienza utente memorizzando dati sul dispositivo dell'utente. I cookie di prima parte sono una parte essenziale della navigazione moderna e aiutano a velocizzare le attività online. D'altra parte, i cookie di terze parti servono principalmente le aziende di raccolta dati più che l'utente. Con gli strumenti del browser, bloccare la maggior parte dei cookie di terze parti è semplice, riducendo così i rischi associati all'esposizione dei dati. È fondamentale essere consapevoli dei potenziali rischi legati ai cookie e adottare le misure appropriate per evitare che informazioni personali vengano divulgate inconsapevolmente.