Cosa sono i keylogger e come rilevarli?
Nozioni di base
La registrazione dei tasti, comunemente chiamata keylogging, è l'azione di catturare tutti gli input della tastiera effettuati su un sistema informatico. Questo può avvenire tramite un programma software o un dispositivo hardware noto come keylogger. I keylogger non sono intrinsecamente illegali, ma il loro utilizzo è spesso associato ad attività dannose. Sono progettati per registrare ogni battitura su un computer, sia che si tratti di una password, di informazioni della carta di credito o di altri dati sensibili. Di conseguenza, i keylogger possono rappresentare un grave rischio per la sicurezza e vanno usati con cautela.
Usi positivi e negativi dei keylogger
Usi positivi
Nonostante il loro uso prevalente per scopi malevoli, i keylogger possono avere alcuni impieghi benefici. Ad esempio, i genitori possono utilizzare i keylogger per monitorare l'attività informatica dei figli, e i datori di lavoro possono controllare l'uso dei computer da parte dei dipendenti durante l'orario di lavoro, con il consenso degli stessi. Inoltre, i keylogger possono essere impiegati per registrare dati importanti, come le password, in caso di crash del sistema operativo, anche se esistono metodi più sicuri per farlo. Anche gli scienziati hanno adottato la registrazione dei tasti come strumento di ricerca per studiare i processi di scrittura umana.
Usi negativi
Un keylogger è progettato per registrare tutte le battute effettuate su un computer bersaglio. Sebbene questo possa essere utile in alcuni casi, viene spesso impiegato per scopi illeciti. I criminali informatici utilizzano frequentemente programmi keylogger per estrarre informazioni sensibili dalle vittime, incluse informazioni sulle carte di credito, password, email personali, credenziali bancarie, numeri della patente di guida e altri dati riservati.
Tipi di keylogger
Esistono principalmente due tipi di keylogger, ovvero software e hardware. È essenziale comprendere la differenza tra i due quando si confrontano keylogger software e hardware. Sebbene i keylogger software siano più diffusi, è importante capire anche come funzionano quelli hardware.
Hardware
I keylogger hardware sono solitamente costituiti da un piccolo chip o un cavo collegato fisicamente a un computer o a un laptop. La maggior parte dei keylogger hardware può essere facilmente staccata, ma le informazioni raccolte possono comunque essere consultate usando un programma coordinato, anche dopo la rimozione del chip o del cavo. Per questo motivo, i keylogger hardware sono spesso preferiti dalle aziende che vogliono monitorare i propri dipendenti. A differenza dei keylogger software, le versioni basate su firmware dei keylogger hardware possono essere integrate nel BIOS del computer e registrare i dati non appena il computer viene acceso. Inoltre, gli intercettatori wireless possono captare la comunicazione tra tastiere wireless e il computer.
Software
D'altra parte, i keylogger software sono più difficili da rilevare. Di solito si presentano come un programma installato in modo nascosto su un computer da un hacker. Questo può avvenire scaricando il programma direttamente sull'host (ad esempio tramite attacchi di phishing) o da remoto. Mentre i keylogger software più comuni registrano solo l'attività della tastiera, esistono versioni modificate in grado di catturare screenshot e registrare il contenuto degli appunti. Tipi meno comuni di keylogger software includono quelli basati su JavaScript (iniettati nei siti web), su API (in esecuzione all'interno di un'applicazione) e su moduli web (che registrano i dati inviati tramite form).
Come rilevare e rimuovere un keylogger
Se sospetti che il tuo computer sia stato infettato da un keylogger software, ci sono alcuni passaggi che puoi seguire per rilevarlo e rimuoverlo. Controllare i processi di sistema è un buon punto di partenza. Se vedi qualcosa di insolito, fai ricerche per determinare se si tratta di un programma legittimo o di un keylogger. Inoltre, è consigliato monitorare il traffico in uscita. Se trovi un keylogger, rimuoverlo non è sempre semplice. L'installazione di un software anti-keylogger può funzionare, ma se non dovesse bastare, formattare e reinstallare il sistema operativo è probabilmente la soluzione migliore.
Come prevenire un keylogger hardware?
La probabilità di incontrare un keylogger hardware a casa è bassa ma possibile in contesti pubblici. Questi dispositivi sono solitamente collegati a una porta USB, quindi una semplice difesa è controllare l'area delle porte USB del computer prima dell'uso. Se devi inserire informazioni sensibili, esistono tecniche per confondere un eventuale keylogger. Ad esempio, digitare per prima l'ultima cifra della password e poi usare il mouse per posizionare il cursore all'inizio della password. Un'altra opzione è sostituire il testo mentre si digita. Tuttavia, queste tecniche non sono infallibili e potrebbero non essere efficaci contro keylogger più avanzati che possono catturare lo schermo o l'attività del mouse.
Come prevenire un keylogger software?
Rilevare i keylogger software può essere difficile, ma ci sono alcune contromisure che puoi adottare per prevenirli. Installare un antivirus affidabile sul tuo computer è un modo efficace per restare protetto. Puoi anche installare software anti-keylogger, specificamente progettato per rilevare e rimuovere i keylogger.
È fondamentale fare attenzione agli allegati e ai link nelle email, evitare di cliccare su annunci sospetti e non visitare siti web sconosciuti. Tenere aggiornati le applicazioni e il sistema operativo è altresì essenziale per proteggersi dai keylogger.
Se partecipi ad attività online che coinvolgono denaro, come l'online banking o il trading di criptovalute, dovresti essere particolarmente vigile.
Conclusione
I keylogger possono essere uno strumento utile in determinate situazioni, come per i genitori che monitorano i figli o i datori di lavoro che controllano i dipendenti con il loro consenso. Tuttavia, vengono spesso impiegati in modo malevolo dai criminali informatici per estrarre informazioni sensibili dalle vittime. È importante conoscere i tipi di keylogger, sia software che hardware, e adottare misure per prevenirli e rilevarli. Per proteggerti dai keylogger, considera l'installazione di un antivirus affidabile, evita allegati e link sospetti e mantieni aggiornati applicazioni e sistema operativo.