Cosa sono i titoli convertibili?
article-zv3h424mdtcr78nwp96w2m3h

Cosa sono i titoli convertibili?

Alice Cooper · 1 ottobre 2025 · 5m ·

Un titolo convertibile è un'obbligazione, un'azione privilegiata o un altro strumento finanziario che il detentore può convertire in azioni ordinarie. I titoli convertibili non sono classificati né come debito né come equity; invece, sono considerati un ibrido delle due categorie, possedendo caratteristiche di flusso di cassa sia delle obbligazioni sia delle azioni. I convertibili attraggono gli investitori perché offrono protezione contro grandi perdite e offrono un reddito superiore rispetto alle azioni ordinarie. Tuttavia, sul lato negativo, convertire obbligazioni in azioni non è sempre redditizio, e la maggior parte delle obbligazioni convertibili prevede una clausola che consente all'azienda di obbligare gli investitori a convertire in un momento specifico.

Nozioni di base

I titoli convertibili, come le obbligazioni convertibili, rappresentano una categoria di investimento unica che intreccia caratteristiche di debito e di equity. Questi strumenti permettono agli investitori di convertire le loro obbligazioni o partecipazioni privilegiate in azioni ordinarie, passando così da creditori a azionisti a un prezzo di conversione predeterminato. Inoltre, i titoli convertibili comprendono vari strumenti finanziari, inclusi note e azioni privilegiate, ciascuno con caratteristiche e potenziali benefici distinti.

Esplorare gli investimenti convertibili

Gli investitori in cerca di una combinazione unica di potenziale apprezzamento e di reddito superiore rispetto alle obbligazioni o alle azioni ordinarie spesso si rivolgono agli strumenti convertibili. Le obbligazioni convertibili, per esempio, hanno tipicamente un tasso cedolare più basso rispetto alle obbligazioni standard. Tuttavia, l'opzione per i detentori di obbligazioni di convertire in azioni ordinarie ne aumenta il valore intrinseco.

Nel mondo degli investimenti, i titoli convertibili si collocano a cavallo tra debito e equity, mostrando caratteristiche di entrambi. A causa della loro natura duplice, questi strumenti rappresentano una categoria ibrida, combinando attributi di flusso di cassa di obbligazioni e azioni.

Analogamente alle obbligazioni tradizionali, le obbligazioni convertibili sono classificate come strumenti di debito. Gli investitori che forniscono capitale ricevono un tasso d'interesse fisso noto come tasso cedolare. Tuttavia, a differenza delle obbligazioni convenzionali, i convertibili concedono ai detentori il privilegio di convertire le loro obbligazioni in azioni.

Gli investitori preferiscono i convertibili per le loro qualità di mitigazione del rischio, anche se possono rinunciare a parte del potenziale di apprezzamento. La maggior parte delle obbligazioni convertibili è richiamabile, consentendo alle società di imporre la conversione. Di conseguenza, il potenziale di rialzo degli investimenti convertibili potrebbe non essere illimitato.

Tipologie di obbligazioni convertibili

Nel campo delle obbligazioni convertibili si incontrano tipologie distinte che offrono caratteristiche diverse agli investitori.

  1. Obbligazioni convertibili standard: Un'obbligazione convertibile base, o "vanilla", consente agli investitori di decidere se mantenere l'obbligazione fino alla scadenza o convertirla in azioni. Se il valore delle azioni è diminuito dall'emissione dell'obbligazione, gli investitori possono trattenere l'obbligazione fino alla scadenza e ricevere il valore nominale. Al contrario, se le azioni registrano una crescita sostanziale, gli investitori possono convertire l'obbligazione in azioni, permettendo loro di mantenere o vendere le azioni a loro scelta.
  2. Obbligazioni convertibili obbligatorie: Le obbligazioni convertibili obbligatorie richiedono agli investitori di convertirle a specifici rapporti di conversione e livelli di prezzo. Questo elimina la discrezionalità dell'investitore, poiché la conversione è obbligatoria.
  3. Obbligazioni convertibili reversibili: Le obbligazioni convertibili reversibili danno all'azienda emittente l'autorità di decidere se convertire l'obbligazione in azioni o mantenerla come investimento a reddito fisso fino alla scadenza. Quando la conversione avviene, essa si realizza a rapporti e prezzi di conversione prestabiliti.

Comprendere i tassi di conversione

Il tasso di conversione, una metrica cruciale nei titoli convertibili, determina il numero di azioni che un investitore può ottenere per ogni obbligazione convertita. Questo tasso può rimanere fisso o variare in base ai termini dell'offerta. Ad esempio, un tasso di conversione pari a 30 indica che, per ogni $1,000 di valore nominale convertito da un detentore di obbligazioni convertibili, riceverà 30 azioni.

Tuttavia, è importante notare che convertire obbligazioni in equity non è sempre un'operazione profittevole. Per determinare il prezzo di pareggio, gli investitori possono calcolarlo dividendo il prezzo di vendita dell'obbligazione per il tasso di conversione.

Un esempio di calcolo per obbligazioni convertibili

Esploriamo uno scenario pratico con un'obbligazione convertibile avente un valore nominale di $1,000 e un prezzo di mercato di $800. Parallelamente, le azioni della società sono negoziate a $40 l'una. Per determinare il prezzo per azione a partire dal quale la funzione di conversione diventa vantaggiosa, dividiamo il prezzo di vendita dell'obbligazione di $800 per il tasso di conversione pari a 30, ottenendo $26,67. Questa cifra è notevolmente inferiore all'attuale prezzo per azione di $40. Quando questa condizione è soddisfatta, un investitore può convertire e realizzare un profitto. Tuttavia, se l'obbligazione non raggiunge mai questo punto profittevole, il detentore riceverà il tasso d'interesse dichiarato dell'obbligazione.

Conclusione

I titoli convertibili, comprese le obbligazioni convertibili, offrono agli investitori una combinazione unica di caratteristiche d'investimento, posizionandosi a cavallo tra debito e equity. Offrono la flessibilità ai detentori di obbligazioni di convertire le loro partecipazioni in azioni ordinarie, fornendo protezione contro perdite sostanziali e un reddito superiore rispetto agli investimenti azionari standard. Tuttavia, la decisione di convertire non è sempre redditizia, e molte obbligazioni convertibili includono una disposizione che consente all'emittente di imporre la conversione a un certo punto. Comprendere le dinamiche dei tassi di conversione e dei punti di pareggio è essenziale per gli investitori che navigano in questo panorama di investimento ibrido.

Convertible
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare