Cose a cui prestare attenzione nelle yield farm DeFi
Il yield farming è una strategia nel mondo delle criptovalute in cui gli utenti utilizzano i propri asset crypto per generare reddito passivo. Questo può essere ottenuto fornendo liquidità a protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), partecipando ad attività di prestito o staking, o combinando questi approcci. Tuttavia, il yield farming comporta rischi intrinseci come la perdita impermanente, potenziali vulnerabilità nei smart contract e commissioni di transazione elevate.
Per mitigare questi rischi, chi partecipa al yield farming dovrebbe condurre ricerche approfondite prima di impegnare i propri fondi. Questa analisi può includere la valutazione della credibilità del team di progetto, la verifica delle misure di sicurezza implementate, la comprensione della natura dei token coinvolti e la considerazione dell'orizzonte temporale dell'investimento. Sebbene la due diligence non possa garantire l'assenza di perdite in crypto, può contribuire a ridurre i rischi.
Fondamenti
Il yield farming è un metodo per guadagnare interessi in crypto utilizzando asset inutilizzati. Consiste nel prestare criptovalute ad altri tramite smart contract e ricevere ricompense in cambio. Nell'ecosistema della finanza decentralizzata esistono diversi modi per generare rendimento dalle crypto, inclusi il prestito di asset attraverso un protocollo di lending, lo staking di criptovalute su un protocollo e il diventare liquidity provider per un protocollo DeFi ricevendo ricompense LP.
Molti yield farmer impiegano uno o più di questi metodi per creare una fonte di reddito passivo. Tuttavia, come per altre opportunità DeFi, il yield farming comporta rischi. Che tu stia valutando di diventare un yield farmer o semplicemente desideri comprendere il funzionamento, è importante effettuare la dovuta diligenza.
Rischi associati al yield farming
Perdita impermanente
Il yield farming e lo spazio DeFi in generale sono soggetti a un rischio importante noto come perdita impermanente. Questo rischio si verifica quando gli utenti che partecipano al yield farming vincolano i propri asset crypto per un periodo specifico, riducendo la liquidità. La perdita impermanente si manifesta quando il prezzo dei token depositati in un pool cambia rispetto al prezzo iniziale del deposito. L'entità della perdita dipende dalla magnitudine delle variazioni di prezzo, indipendentemente dalla direzione del movimento. Sebbene le commissioni guadagnate tramite il yield farming possano contribuire a compensare la perdita, non è sempre garantito, rendendo la perdita impermanente un rischio significativo da considerare.
Comprendere la perdita impermanente è fondamentale per chi partecipa al yield farming. Conoscendo i meccanismi alla base di questo rischio, gli utenti possono prendere decisioni più informate quando si impegnano in attività di yield farming. È consigliabile analizzare attentamente l'impatto potenziale della perdita impermanente e valutare la fattibilità di strategie di mitigazione prima di impegnare asset crypto in iniziative di yield farming.
Attacchi e hack
I protocolli DeFi sono regolati da smart contract, e anche un singolo bug nel codice di uno smart contract può portare a una perdita totale del valore dei token. Questo rischio è ulteriormente amplificato dalla possibilità che attori malevoli sfruttino tali vulnerabilità per manipolare il progetto a proprio vantaggio.
Truffe
Possono essere creati piattaforme di yield farming ingannevoli da individui con intenti malevoli nello spazio DeFi. Queste piattaforme possono apparire legittime, approfittando della natura open-source dei progetti DeFi. Sebbene i partecipanti iniziali possano spesso ricevere ricompense elevate, è importante essere cauti poiché tali ricompense comportano rischi maggiori. Quando si considerano nuove piattaforme di yield farming, informazioni limitate e recensioni degli utenti possono rendere la ricerca difficile. È fondamentale esercitare vigilanza, poiché potrebbero sorgere difficoltà nel prelevare fondi o reclamare ricompense se si cambia idea dopo aver impegnato capitale. Ricerca approfondita e prudenza sono essenziali per mitigare questi rischi.
Alti costi del gas
La congestione della rete spesso comporta un aumento delle commissioni del gas, che può avere un impatto significativo sui yield farmer con fondi limitati. Questi picchi di commissioni possono erodere le ricompense ottenute dai yield farmer. Anche se decidono di lasciare gli asset nel pool, esistono rischi aggiuntivi come la perdita impermanente e la liquidazione che possono comunque influenzarli.
A cosa prestare attenzione durante la ricerca
Sicurezza
Garantire la sicurezza e svolgere la dovuta diligenza è essenziale nel mondo del yield farming e dei protocolli DeFi. Ciò include la ricerca di audit di smart contract affidabili, la cautela con progetti forkati e la considerazione del Total Value Locked (TVL) come indicatore del capitale e dei potenziali rendimenti. Prioritizzando questi aspetti, gli utenti possono mitigare i rischi e prendere decisioni informate nel contesto del yield farming e della DeFi.
Token
Il yield farming offre opportunità per diversi asset, come gli stablecoin e token consolidati. I protocolli possono incentivare la partecipazione distribuendo i propri token a chi effettua staking o fornisce liquidità. È importante conoscere il token associato a ciascuna opportunità di yield farming, poiché i protocolli possono utilizzare i token per vari scopi, incluso il marketing. Essere informati sul token specifico coinvolto può aiutare a prendere decisioni più consapevoli quando si partecipa al yield farming.
Tempistiche
I primi adottanti di nuovi protocolli DeFi spesso ricevono ricompense maggiori come incentivo ad aumentare la liquidità. Tuttavia, ciò comporta rischi intrinseci poiché il protocollo potrebbe non avere successo, portando a una possibile perdita dell'investimento. I yield farmer dovrebbero valutare attentamente rischi e ricompense, considerando opportunità alternative. Ricompense alte e sostenute potrebbero non essere sostenibili per protocolli nuovi, specialmente quando vengono usati token nativi, a causa della possibile inflazione del token e della conseguente diminuzione del prezzo. Prendere decisioni informate è cruciale quando si partecipa a progetti DeFi in fase iniziale.
Team
Quando si valutano progetti di yield farming, è importante prestare attenzione a errori presenti sul sito principale, poiché possono indicare un team non professionale o potenzialmente fraudolento. Cercate siti ben progettati senza refusi o link interrotti. Considerate anche se il team è sottoposto ad audit regolari da parte di revisori indipendenti per garantirne l'affidabilità. Un team solido dovrebbe avere un mix bilanciato di imprenditori, product manager, sviluppatori, marketer ed esperti finanziari. È un vantaggio se il progetto ha advisor di reputazione.
Effettuate ricerche sui singoli membri del team, inclusa la loro presenza sui social e i risultati passati. Prestate attenzione alla loro attività su piattaforme come LinkedIn, GitHub, Reddit, TradingView e YouTube, poiché può indicare competenze ed esperienza. Team affidabili e con buona reputazione sono meno propensi a comportamenti fraudolenti.
Conclusione
Il yield farming offre il potenziale per reddito passivo, ma una gestione efficace del rischio è fondamentale. La natura volatile del yield farming e dei mercati crypto richiede una pianificazione attenta e una vigilanza continua.
Per mitigare i rischi, considerate gli approcci menzionati come punto di partenza. Tuttavia, è importante condurre ricerche approfondite e la dovuta diligenza prima di investire in qualsiasi opportunità finanziaria. Prendersi il tempo per comprendere i dettagli e i rischi potenziali è essenziale per una strategia di yield farming di successo.