COTI: un ecosistema blockchain Layer-1 per i pagamenti
COTI è pronto a rivoluzionare l'industria della finanza tradizionale creando un ecosistema blockchain che consente transazioni rapide e sicure con commissioni minime. Eliminando gli intermediari e permettendo alle organizzazioni di costruire le proprie piattaforme di pagamento e valute digitali o stablecoin sul protocollo Trustchain, COTI punta a introdurre un approccio innovativo nel mondo finanziario.
COTI è una piattaforma FinTech che offre un'infrastruttura completa per la creazione, il rilascio e la gestione di soluzioni di pagamento digitali come stablecoin, trasferimenti e altro ancora.
Fondamenti
COTI è un ecosistema blockchain fintech layer-1 progettato per risolvere i problemi presenti nella finanza centralizzata e decentralizzata (CeFi e DeFi). Ciò viene ottenuto introducendo un nuovo protocollo e un'infrastruttura basati su Directed Acyclic Graph (DAG) che promettono efficienza, costi contenuti, velocità, scalabilità, privacy e inclusività. Utilizza una combinazione di Proof of Work (PoW) e DAG – chiamata Proof of Trust (PoT) – per raggiungere il consenso.
Quali sono le funzioni di COTI?
COTI sta sviluppando una suite completa di strumenti e tecnologie finanziarie digitali per l'economia digitale moderna. Questo ecosistema offrirà una gamma completa di prodotti e servizi dallo strato fondamentale a quello applicativo.
Il problema di scalabilità delle principali blockchain, come Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), è diventato un ostacolo all'adozione di massa. Quando gli utenti richiedono una transazione, questa viene inserita in un blocco temporaneo e deve essere convalidata o "accettata" prima di poter essere aggiunta alla catena esistente di blocchi nella blockchain. Questo processo può essere estremamente lento; per esempio, Bitcoin può confermare solo fino a 20 transazioni al secondo, mentre Visa può gestire fino a 65.000 transazioni al secondo.
Trustchain
Trustchain, un protocollo blockchain layer-1 costituito da una struttura dati a grafo aciclico diretto (DAG), è al centro della rete COTI. Questa struttura consente di ridurre i costi delle transazioni e contribuisce ad aumentare la capacità fino a 100.000 transazioni al secondo (TPS).
Proof of Trust è un sistema che conferma l'affidabilità di un individuo o entità. Questo avviene tramite la verifica da parte di terzi che l'utente abbia una storia legittima di comportamento corretto basata su vari fattori, come prestazioni passate e recensioni di altri utenti. Proof of Trust viene utilizzato per vari scopi, come verificare l'identità, creare rapporti commerciali credibili e confermare la legittimità di prodotti e servizi.
COTI sfrutta Trustchain, una struttura dati basata su DAG, e PoW per creare un meccanismo di consenso Proof of Trust volto ad affrontare i problemi di scalabilità.
The Cluster
The Cluster, un registro distribuito per la registrazione delle transazioni sulla rete COTI, si differenzia dalle blockchain tradizionali. Invece di raggruppare le transazioni in blocchi, ogni transazione viene posizionata in sequenza, una dopo l'altra. La rete richiede che essa venga collegata a due transazioni precedenti per la convalida.
Quali transazioni devono essere collegate in PoT dipende dal Trust Score dell'utente/nodo. Il Trust Score viene determinato in base al comportamento storico e alla cronologia dei pagamenti dell'utente/nodo. Chi ha Trust Score più elevati vedrà le proprie transazioni processate più rapidamente, con commissioni inferiori.
Quando una transazione viene avviata su COTI, l'Algoritmo di Selezione della Sorgente assegna casualmente due nodi validanti con Trust Score simili. Questo accelera notevolmente le transazioni degli utenti con Trust Score affidabili. Inoltre, il sistema può essere scalato e messo in sicurezza in modo efficiente con la convalida parallela di più transazioni con diversi Trust Score.
COTI non utilizza il mining tradizionale per ottenere fiducia ma impiega il PoW per proteggere la rete dallo spam e incentivare i partecipanti. Il PoW deve essere completato per collegare le transazioni al Cluster. Tuttavia, la probabilità di un collegamento riuscito dipende fortemente dal Trust Score del partecipante — che determina anche i livelli di PoW e, quindi, i livelli delle commissioni di transazione. Poiché non è richiesto mining tradizionale, COTI può offrire commissioni di transazione basse.
MultiDAG Layer
L'ecosistema COTI MultiDAG rispecchia quello di Ethereum, con diversi DAG distinti che operano simultaneamente. Poiché ogni DAG indipendente ospita i propri token, applicazioni e protocolli, essi funzionano sulla stessa infrastruttura per ottimizzare le prestazioni dell'intera rete.
MultiDAG 2.0 di COTI permetterà a sviluppatori, commercianti e imprese di lanciare token integrando i vantaggi di Trustchain, inclusi scalabilità, alta velocità, costi contenuti e soluzioni di pagamento user-friendly come COTI Pay Business.
Il MultiDAG consente agli utenti di generare stablecoin garantiti da fiat, garantiti da crypto o senza collaterale. Per esempio, COTI è l'emittente ufficiale dello stablecoin ancorato ad Ada (ADA), Djed, e del sistema di pagamento ADA Pay.
Servizio di emissione di monete
Dopo il lancio di MultiDAG 2.0 sulla mainnet, i clienti enterprise potranno utilizzare la tecnologia MultiDAG di COTI per creare i propri stablecoin e altre valute digitali secondo i propri termini. I clienti che usufruiranno di questo servizio beneficeranno di commissioni di transazione ridotte, un'infrastruttura affidabile, moduli di privacy integrati e assistenza rapida dai professionisti di COTI. Inoltre, avranno il vantaggio di poter emettere tutti i token desiderati a costi contenuti.
Djed
Djed è il primo stablecoin algoritmico al mondo, alimentato da COTI e costruito sulla blockchain Cardano. È progettato per essere utilizzato nelle operazioni DeFi, sfruttando smart contract per mantenere il suo valore. Djed è una valuta affidabile e stabile pensata per diventare la moneta principale usata per il pagamento delle commissioni di transazione all'interno della rete Cardano.
COTI Pay Business
COTI Pay Business è una collaborazione tra organizzazioni e COTI. Aziende di tutte le dimensioni possono sfruttare Trustchain e la tecnologia MultiDAG di COTI per utilizzare l'infrastruttura innovativa di COTI Pay e impiegare nuovi asset nativi COTI per facilitare transazioni retail e merchant senza sostenere costi elevati.
La Tesoreria di COTI
La Tesoreria di COTI è un pool decentralizzato e dimostrabilmente affidabile di $COTI dove gli utenti possono depositare fondi e ricevere ricompense per il loro coinvolgimento. La Tesoreria si espande costantemente grazie alle commissioni pagate dall'intero ecosistema COTI per i suoi servizi, sia direttamente che indirettamente. Tutte le commissioni accumulate dai prodotti COTI vengono convogliate nella Tesoreria, dove gli utenti vengono ricompensati di conseguenza. Allo stesso modo, COTI lancerà presto il suo token di governance; sarà distribuito tra gli utenti della Tesoreria e coloro che supportano la sua crescita, permettendo loro di discutere, proporre e votare modifiche al protocollo.
Cos'è il token COTI?
Il token COTI è la criptovaluta nativa all'interno del sistema COTI. Si basa su un protocollo DAG, con un'offerta totale di 2 miliardi. COTI non utilizza un processo di mining PoW tradizionale per mantenere la sicurezza del registro; invece opera su tre mainnet: Trustchain, Ethereum e BNB Chain.
- Trustchain è la mainnet proprietaria di COTI per transazioni digitali sicure ed efficienti.
- COTI è disponibile come token ERC-20 per l'utilizzo sulla rete Ethereum. Il token è scambiato su vari exchange di criptovalute ed è supportato nelle applicazioni DeFi.
- BNB Chain supporta le versioni BEP-2 e BEP-20 di COTI all'interno del suo ecosistema.
I possessori di token COTI possono accedere al COTI Bridge per collegare le diverse reti (mainnet). COTI può essere speso per servizi all'interno dell'ecosistema e conservato nella Tesoreria COTI per partecipare allo staking DeFi. Gli utenti che detengono COTI nella Tesoreria saranno ricompensati in base alla loro quantità di staking.
Conclusione
Le crypto hanno bisogno di una piattaforma Layer 1 adatta alle esigenze di pagamenti consumatore-merchant, e questo è ciò che COTI offre con la sua Trustchain basata su Directed Acyclic Graph. COTI sta coltivando relazioni con altri progetti e commercianti per introdurre presto nuovi casi d'uso sulla piattaforma. Tutte le commissioni accumulate all'interno del sistema COTI saranno centralizzate nella Tesoreria e restituite alla community sotto forma di ricompense.