Dark Pools spiegati
Le dark pool sono mercati privati che permettono ai trader di eseguire ordini di grande entità senza rivelare pubblicamente le loro intenzioni, riducendo l'impatto sul sentiment di mercato. L'abbinamento delle operazioni basato sulla media del miglior bid e ask disponibile comporta un miglioramento del prezzo. Tuttavia, ci sono svantaggi, tra cui conflitti di interesse, effetti negativi sui prezzi di mercato, vulnerabilità agli HFT e dimensioni medie delle operazioni più piccole. Nel mondo del trading crypto esistono anche dark pool decentralizzate, che offrono metodi sicuri di verifica digitale e prezzi di mercato equi.
Cos'è una dark pool?
Le dark pool sono sedi private che consentono lo scambio di strumenti finanziari. Si differenziano dalle borse pubbliche perché non hanno un libro ordini visibile e le negoziazioni non sono pubbliche fino al momento dell'esecuzione. La liquidità nei mercati dark pool è definita come liquidità delle dark pool. La maggior parte delle operazioni in dark pool avviene tramite block trade, che comportano la negoziazione di grandi volumi di un asset a un prezzo predeterminato.
Le dark pool sono state introdotte per la prima volta negli anni '80 e da allora sono state utilizzate principalmente dagli investitori istituzionali che negoziano grandi quantità di titoli. Il vantaggio delle dark pool è che consentono agli investitori istituzionali di inserire ordini ed eseguire operazioni senza rivelare prima le loro intenzioni. Questo è utile perché l'intenzione di acquistare o vendere grandi quantità di un asset potrebbe influenzare negativamente il prezzo prima dell'esecuzione. Le dark pool sono diventate una componente significativa dei mercati azionari globali.
Vantaggi dell'utilizzo di una dark pool
- Le dark pool offrono diversi vantaggi ai trader, incluso un minore impatto sul sentiment di mercato, miglioramento del prezzo e assenza di slippage. I trader che vogliono eseguire ordini di grande entità possono nascondere le loro intenzioni al pubblico degli investitori, minimizzandone l'impatto sul sentiment di mercato.
- Inoltre, l'abbinamento delle operazioni è spesso basato sulla media del miglior bid e ask disponibile, facendo sì che sia acquirente che venditore ottengano un trade più favorevole rispetto al mercato aperto. Questo è noto come price improvement.
- Inoltre, poiché la maggior parte delle negoziazioni in dark pool avviene tramite block trade a prezzi predeterminati, i trader possono essere sicuri di poter eseguire l'intera operazione al prezzo previsto, evitando lo slippage.
Svantaggi delle dark pool
- Conflitto di interesse: poiché il libro ordini non è visibile, non vi è alcuna garanzia che le negoziazioni siano state eseguite al miglior prezzo possibile. Se l'istituzione che facilita l'operazione ha un conflitto di interessi, può offuscare i prezzi reali di mercato.
- Effetto dannoso sui prezzi di mercato: se la maggior parte delle negoziazioni avviene nelle dark pool, i prezzi delle borse pubbliche potrebbero non riflettere il mercato reale. Ciò ostacola il libero flusso di informazioni, fondamentale per investimenti e trading.
- Vulnerabilità agli high-frequency trader (HFT): le dark pool possono essere una piattaforma ideale per pratiche predatorie da parte degli HFT. Se hanno accesso ai dati del libro ordini, possono effettuare front-running sui grandi ordini e sfruttare i trader ignari. Il pinging è un altro metodo che permette loro di mappare aree di liquidità e ottenere un vantaggio sul mercato.
- Dimensione media degli scambi più piccola: dalle origini negli anni '80 la dimensione media delle operazioni nelle dark pool è diminuita significativamente. Ciò indica che non sono più usate esclusivamente dalle istituzioni che operano su grandi volumi. Questo potrebbe rendere la loro esistenza meno convincente e potenzialmente dannosa per il mercato più ampio. Potrebbe essere più sano per il mercato se gli ordini più piccoli venissero eseguiti su borse con libro ordini pubblico.
Dark pool decentralizzate
Nel mondo del trading crypto, come nei mercati azionari tradizionali, alcune piattaforme offrono dark pool. Le dark pool decentralizzate offrono il vantaggio aggiuntivo di metodi di verifica digitale più sicuri e prezzi di mercato equi per tutti i partecipanti, senza possibilità di manipolazione dei prezzi.
Per operazioni che coinvolgono più blockchain, gli atomic swap cross-chain possono facilitare scambi senza intermediari. Altre tecnologie crittografiche, come le prove a conoscenza zero, possono essere utilizzate per verificare l'integrità delle transazioni in dark pool.
Le dark pool possono essere utili anche nei mercati cripto illiquidi, permettendo ai trader di eseguire operazioni più grandi senza slippage. In mercati poco liquidi, un ordine consistente può avere un impatto significativo, ma la stessa operazione può essere eseguita in una dark pool senza influenzare il prezzo di mercato.
Attualmente, l'impatto delle dark pool sul mercato delle criptovalute è limitato a causa della scarsa presenza di trader istituzionali. Tuttavia, con un'eventuale maggiore adozione istituzionale in futuro, l'influenza delle dark pool nello spazio delle criptovalute potrebbe aumentare.
Conclusione
Le dark pool sono state un argomento controverso a causa della loro mancanza di trasparenza, che nasconde una parte significativa del volume di negoziazione. Tuttavia, i recenti progressi nei metodi di verifica crittografica potrebbero rendere l'uso delle dark pool più sicuro. Utilizzando protocolli open-source, è possibile costruire sistemi che mantengono le stesse regole per tutti i partecipanti, riducendo il rischio associato all'utilizzo di una dark pool.