DART (Daily Average Revenue Trades): una metrica chiave per i broker
Crypto Fundamental Analysis

DART (Daily Average Revenue Trades): una metrica chiave per i broker

Ellie Montgomery · 22 settembre 2025 · 4m ·

DART, utilizzato nell'intermediazione, misura la media giornaliera dei trade che generano commissioni. Con l'ascesa del trading senza commissioni, le società di intermediazione hanno adeguato le definizioni di DART. Nel 2019 E*TRADE ha ampliato il DART per coprire tutti i trade che generano commissioni o pagamenti.

Fondamenti

Il settore dell'intermediazione utilizza la metrica Daily Average Revenue Trade (DART), che tradizionalmente riflette la media giornaliera dei trade che generano commissioni o oneri. In risposta alla diffusione del trading senza commissioni nel 2019, alcuni broker hanno ampliato il campo del DART per includere numerosi trade senza commissioni.

DART e metriche di performance

Gli analisti monitorano i DART nel settore dell'intermediazione per valutare quanto le commissioni generino ricavi. Le commissioni sono una fonte di grandi profitti, in particolare per i broker discount. Il DART influisce sui profitti da commissioni e aiuta a prevedere gli utili. Un DART più elevato può tradursi in maggiori ricavi, mentre un DART più basso può indicare il contrario.

I settori usano metriche non finanziarie per valutare la performance. Il retail monitora le vendite a parità di negozio per valutare gli store esistenti. Le vendite per piede quadrato misurano il successo di un singolo punto vendita. Gli hotel utilizzano il RevPAR (ricavo per camera disponibile) e le compagnie aeree misurano il ricavo per posto/miglio nelle analisi finanziarie. Queste metriche permettono agli esperti di confrontare e individuare tendenze.

Sfide attuali per il DART

La riduzione delle commissioni crea difficoltà nell'utilizzo del DART per misurare il successo e prevedere gli utili. Un DART elevato può essere fuorviante se le commissioni vengono ridotte. L'aumento di broker che offrono trading senza commissioni mette inoltre in discussione il valore del DART. Robinhood ha avviato questa tendenza nel 2014, spingendo i principali broker a tagliare le commissioni alla fine del 2019 per restare competitivi.

Diversi tipi di DART

Con l'emergere dei trade senza commissioni, i broker hanno adottato strategie diverse per il DART. Nel 2019 hanno iniziato a usare definizioni differenti del DART. È sempre importante confermare la definizione applicabile per evitare assunzioni premature.

Metrica tradizionale

Charles Schwab ha utilizzato la vecchia definizione di DART fino a ottobre 2019, subendo un forte calo quando le commissioni sono state eliminate. Il DART tradizionale può ridursi fino a zero per la maggior parte dei broker, perdendo il suo valore come parametro di confronto. La sua persistenza dipende dalla perdita di rilevanza dei trade come fonte di ricavo, con i broker che si spostano verso commissioni e servizi. Il DART potrebbe allora diventare una metrica storica con utilità pratica limitata.

Metrica estesa

Nel 2019 E*TRADE ha ampliato la definizione di DART per includere tutti i trade che generano payment for order flow, commissioni o oneri, compresi i trade azionari senza commissioni, le transazioni su ETF e i fondi comuni con no-transaction fee pertinenti. Il valore di questa estensione dipende dal ruolo del payment for order flow, poiché DART più alti si correlano direttamente a ricavi maggiori, dato il profitto continuo dei broker da questa pratica. Il successo di questo concetto esteso di DART dipende da quanto il payment for order flow contribuisca ai profitti complessivi, considerando la potenziale minore redditività rispetto alle commissioni e il calo dei ricavi da fonti tradizionali come le commissioni annuali.

Conclusione

Il DART è una metrica chiave nel settore dell'intermediazione che monitora i trade giornalieri che generano commissioni o oneri. Il trading senza commissioni ha ampliato il campo del DART per includere numerosi trade senza commissioni. Gli analisti usano il DART per prevedere gli utili e confrontare le performance tra broker. La riduzione delle commissioni rappresenta una sfida nell'uso del DART per misurare il successo e prevedere gli utili. Le strategie sul DART variano tra i broker, quindi è importante confermare la definizione applicabile per evitare assunzioni premature.

 

Daily Average Revenue Trade (DART)