EIA vs. API: esplorare le differenze
article-bdxytwia60oyohyzbou2ugid

EIA vs. API: esplorare le differenze

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 4m ·

L'American Petroleum Institute (API) e la U.S. Energy Information Administration (EIA) pubblicano entrambi rapporti settimanali sulle scorte di greggio. I rapporti sulle scorte sono indicatori dell'offerta e della domanda di petrolio, che influenzano i prezzi. L'API è un'associazione di categoria, mentre l'EIA è un'agenzia governativa.

Nozioni di base

Negli Stati Uniti esistono due rapporti settimanali che forniscono dati sulle scorte di greggio. Uno proviene dall'American Petroleum Institute (API), un'associazione commerciale nazionale, mentre l'altro è emesso dalla U.S. Energy Information Administration (EIA), un organismo del Sistema Statistico Federale degli Stati Uniti e parte del Dipartimento dell'Energia.

Il report dell'EIA gode di maggiore considerazione rispetto all'altro. Questo aggiornamento settimanale sulle scorte di greggio statunitensi è un'informazione centrale nel mercato petrolifero. Trader e analisti monitorano attentamente le variazioni dei livelli di scorte, utilizzandole nelle loro analisi e previsioni di prezzo. Le scorte di greggio rappresentano infatti un efficace proxy per misurare la domanda di petrolio.

Un incremento settimanale delle scorte di greggio segnala un disequilibrio con una domanda inferiore all'offerta. Al contrario, una diminuzione delle scorte indica una domanda che supera l'offerta. Poiché l'equilibrio tra offerta e domanda incide fortemente sui prezzi delle commodity, questi dati sulle scorte hanno un'influenza diretta sui prezzi del petrolio. Il mercato live spesso registra fluttuazioni marcate quando la variazione settimanale delle scorte si discosta significativamente dalle previsioni degli analisti.

The American Petroleum Institute (API)

L'API è un'organizzazione industriale di rilievo che rappresenta le realtà statunitensi coinvolte nella produzione, raffinazione e distribuzione di petrolio e suoi derivati. Fondata nel 1919, l'API conta oltre 600 membri che operano in vari settori dell'industria petrolifera, inclusi esplorazione, produzione, marketing e fornitura.

Confronto tra dati API ed EIA

L'API pubblica il Weekly Statistical Bulletin dal 1929. Questo rapporto include dati estesi sulle scorte di greggio negli Stati Uniti, statistiche regionali del greggio, attività degli impianti di raffinazione e produzione, importazioni e scorte dei principali prodotti petroliferi. L'API raccoglie informazioni sia dai suoi membri sia da non membri, coprendo circa il 90% del settore. Tuttavia, le procedure di rilevazione più rigorose dell'EIA hanno alimentato la percezione di una maggiore accuratezza nei suoi report rispetto a quelli dell'API.

Il report API viene rilasciato prima di quello dell'EIA e spesso funge da indicatore anticipatore. Pubblicato ogni martedì alle 16:30 Eastern Time, questo bollettino settimanale è un punto di riferimento per analisti e trader, offrendo spunti sulle dinamiche del settore.

Sebbene le informazioni fornite da API ed EIA spesso coincidano, talvolta emergono discrepanze significative tra i due report.

The Energy Information Administration (EIA)

L'EIA è un organismo indipendente e non partigiano con l'obiettivo primario di raccogliere, analizzare e divulgare dati energetici negli Stati Uniti. Questa attività mira a supportare decisioni politiche informate, migliorare l'efficienza dei mercati e accrescere la comprensione pubblica del ruolo dell'energia nell'economia e nell'ambiente. In quanto ente governativo di riferimento per le statistiche energetiche, l'EIA non promuove specifiche modifiche di policy, mantenendo una posizione neutrale.

Ogni mercoledì alle 10:30 Eastern Time, l'EIA pubblica il Weekly Petroleum Status Report. Dopo un lunedì festivo, la pubblicazione viene spostata a giovedì. Questo rapporto offre una panoramica completa sull'offerta di petrolio, le scorte di greggio e di prodotti raffinati, includendo sezioni con suddivisioni regionali, prezzi, stime e livelli di stock per diverse categorie di prodotti.

Per ottenere dati esaustivi, l'EIA obbliga le principali compagnie petrolifere a compilare dettagliati questionari sulle scorte. La mancata conformità o la cattiva condotta intenzionale comportano severe sanzioni, incluse penalità civili per invii di dati inaccurati o tardivi.

Conclusione

I report API ed EIA sono fondamentali per comprendere le dinamiche di domanda e offerta nel mercato petrolifero. La pubblicazione anticipata dell'API del martedì fornisce indicazioni utili, mentre i report del mercoledì dell'EIA supportano decisioni politiche e l'efficienza del mercato. Pur avendo origini e metodologie diverse, entrambi i report svolgono ruoli cruciali nel settore energetico, offrendo una visione sull'equilibrio tra offerta e domanda che incide sui prezzi.

Energy Information Administration (EIA)
American Petroleum Institute (API)
Oil
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare