Fattori che influenzano i prezzi della benzina
article-10091

Fattori che influenzano i prezzi della benzina

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 5m ·

I prezzi della benzina sono determinati principalmente dai prezzi del petrolio greggio, dai costi di raffinazione, dalle spese di distribuzione e marketing, dalle tasse e dalla domanda dei consumatori. Questi fattori sono soggetti alle forze di mercato e a variazioni regionali, rendendo la questione complessa e influenzata da diversi fattori economici e geopolitici.

Nozioni di base

I prezzi della benzina sono una preoccupazione costante per i consumatori e spesso scatenano dibattiti sul ruolo dell'industria petrolifera e dei politici nell'influenzare tali prezzi. Tuttavia, è fondamentale capire che i prezzi della benzina non sono controllati da un'unica entità, ma sono il risultato di varie forze di mercato. In questa analisi approfondita, esamineremo i principali fattori che incidono sul prezzo della benzina.

Petrolio greggio e prezzi della benzina

Il petrolio greggio è la materia prima fondamentale per la produzione della benzina, perciò i prezzi del greggio sono un elemento cruciale nel determinare i prezzi della benzina. In media, il petrolio greggio ha rappresentato il 56% del prezzo della benzina nel decennio precedente il 2020. Tuttavia, questa percentuale varia considerevolmente. Per esempio, nel 2020, durante la pandemia di COVID-19, il greggio ha costituito solo il 43% dei costi della benzina. Al contrario, l'invasione russa dell'Ucraina nel 2022 ha causato un'impennata dei prezzi sia del petrolio sia della benzina.

Il petrolio greggio è una commodity scambiata a livello globale e, col tempo, il suo potere di determinazione dei prezzi è cambiato a causa di fonti di approvvigionamento alternative e dell'aumento della domanda dalle economie emergenti. Non tutti i tipi di greggio sono ugualmente adatti alla produzione di benzina. I greggi più leggeri e dolci sono preferiti, poiché forniscono più benzina per barile e hanno un contenuto di zolfo più basso. Le preferenze locali dipendono dalle capacità di processo di una raffineria.

Costi di raffinazione e determinazione del prezzo della benzina

Indipendentemente dal tipo di petrolio greggio, questo non può essere usato direttamente come benzina. Le raffinerie sono responsabili della trasformazione del greggio in benzina e dell'aggiunta degli additivi necessari. In media, i costi di raffinazione e i profitti hanno rappresentato il 14% del prezzo al dettaglio della benzina nel decennio fino al 2020. Questi costi variano in base ai requisiti stagionali e regionali di miscelazione volti a ridurre l'inquinamento e all'inclusione di additivi come l'etanolo.

Il prezzo della benzina all'ingrosso rispecchia fattori di offerta e domanda distinti rispetto al greggio. Per esempio, i prezzi della benzina negli Stati Uniti tendono ad aumentare durante l'estate a causa della maggiore domanda. Tuttavia, la capacità di raffinazione statunitense non è cresciuta al ritmo della domanda, e l'aumento delle esportazioni di benzina ha ulteriormente limitato l'offerta interna.

Costi di distribuzione e marketing nella determinazione del prezzo della benzina

Dopo la raffinazione, la benzina deve essere trasportata nei serbatoi di stoccaggio e distribuita alle stazioni di servizio locali, che richiedono personale e manutenzione. I costi di distribuzione e marketing hanno rappresentato il 14% del prezzo al dettaglio della benzina negli Stati Uniti nel decennio fino al 2020. Queste entità, come i fornitori, sono state oggetto di accuse di manipolazione dei prezzi della benzina.

Nel settembre 2021, la Federal Trade Commission (FTC) ha espresso preoccupazioni riguardo a fusioni che potrebbero portare a coordinamento dei prezzi e pratiche collusive nel settore della vendita al dettaglio dei carburanti. Nel novembre 2021, il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha chiesto all'FTC di indagare su potenziali comportamenti illegali e anticoncorrenziali nell'industria del petrolio e del gas che potrebbero contribuire a prezzi più elevati per i consumatori.

Tasse e prezzi della benzina

Le tasse svolgono un ruolo consistente nei prezzi della benzina. Nel decennio precedente il 2020, le tasse statali e locali hanno rappresentato il 16% del prezzo al dettaglio della benzina. Le tasse federali sulla benzina erano di 18,4 centesimi per gallone per la benzina e di 24,40 centesimi per gallone per il diesel al 1° luglio 2021. Le tasse statali variavano notevolmente: la California aveva la tassa statale sulla benzina più alta a 58,8 centesimi per gallone, mentre l'Alaska la più bassa a 8,95 centesimi per gallone al 1° gennaio 2022.

Il tasso della tassa federale sulla benzina è rimasto invariato dal 1993, ma diversi stati hanno aumentato le loro tasse sulla benzina per mantenere la spesa per la riparazione delle strade in linea con l'inflazione. Per esempio, la Virginia ha aumentato la tassa di 5 centesimi per gallone nel luglio 2021, e il New Jersey ha aumentato la tassa sulla benzina di 9,3 centesimi per gallone nell'ottobre 2020. Le tasse sulla benzina possono essere significativamente più alte in altri paesi, con una media di circa 4 dollari per gallone in Europa occidentale.

Impatto della domanda dei consumatori sui prezzi della benzina

Anche la domanda dei consumatori svolge un ruolo importante nei prezzi della benzina. La ripresa della domanda dalle prime fasi della pandemia di COVID-19 ha contribuito all'aumento dei prezzi al dettaglio della benzina rispetto alla media del 2020 di 2,17 dollari per gallone. Sebbene il consumo di benzina sia crollato nel 2020 a causa delle restrizioni pandemiche, si è in gran parte ripreso nel 2021. I prezzi della benzina possono variare ampiamente mentre cercano di bilanciare domanda e offerta, poiché i consumatori statunitensi tendono a essere lenti nell'adattare le proprie abitudini di guida in risposta alle variazioni dei prezzi della benzina.

Conclusione

I prezzi della benzina sono influenzati da un'interazione complessa di fattori, tra cui i prezzi del petrolio greggio, i costi di raffinazione, le spese di distribuzione e marketing, le tasse e la domanda dei consumatori. Questi fattori sono soggetti a forze di mercato e a variazioni regionali, determinando i prezzi della benzina come una questione sfaccettata influenzata da diversi fattori economici e geopolitici. Incolpare specifici politici o l'industria va affrontato con scetticismo, poiché i prezzi della benzina sono in gran parte plasmati dalle dinamiche del mercato globale, ad eccezione delle tasse sui carburanti, che tendono a essere più basse negli Stati Uniti rispetto ad altre parti del mondo.

Gas
Commodities
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare