Guida a QuickSwap e al suo token QUICK
QuickSwap è uno scambio decentralizzato (DEX) costruito sulla Polygon Network, che opera con il modello dei pool di liquidità e consente agli utenti di scambiare token ERC-20. Ha guadagnato popolarità grazie ai vantaggi offerti dalla rete Polygon, come la velocità delle transazioni e le basse commissioni. Gli utenti possono contribuire con coppie di token e guadagnare commissioni sulle transazioni da chi utilizza i pool per gli swap. La criptovaluta nativa di QuickSwap è QUICK. I pool di liquidità di QuickSwap facilitano lo scambio di vari token per QUICK.
Fondamenti
QuickSwap, un Automated Market Maker (AMM), ha ottenuto una notevole popolarità nel campo della Finanza Decentralizzata (DeFi). Basato sulla rete Polygon, QuickSwap opera con un modello simile a Uniswap, che è diventato uno standard in varie blockchain e soluzioni Layer 2. Pur condividendo funzionalità analoghe a Uniswap, la sua adozione della rete Polygon invece di Ethereum lo distingue. Queste caratteristiche distintive hanno portato alcuni utenti a preferire QuickSwap, nonostante le sue origini come fork di Uniswap.
Cos'è QuickSwap?
QuickSwap è un DEX basato sulla piattaforma blockchain Polygon. Sviluppato come fork di Uniswap, funziona come un AMM senza la necessità di un order book. Gli utenti possono scambiare token attraverso pool di liquidità, collegando token ERC-20 da Ethereum a Polygon per una vasta gamma di coppie di trading. Creando nuovi pool di liquidità, gli utenti possono guadagnare commissioni di transazione dagli altri partecipanti. Con un'esperienza utente simile a Uniswap, QuickSwap offre un'interfaccia di trading semplice senza la necessità di registrazioni o processi KYC. Gli utenti hanno bisogno solamente di un wallet e di token MATIC per le commissioni di transazione. QuickSwap dà priorità alla sicurezza sfruttando codice verificato da Uniswap, offrendo un ambiente affidabile per i trader.
Cos'è Polygon?
Polygon, precedentemente noto come MATIC, è un'infrastruttura progettata per costruire reti compatibili con Ethereum. Queste blockchain interconnesse, note come layer 2, permettono un'interazione fluida tra di esse. Al centro di Polygon c'è la Polygon Network, una sidechain che opera con un meccanismo di consenso Proof of Stake. La rete ha guadagnato popolarità grazie alla sua notevole velocità come soluzione di scaling e alle basse commissioni gas. Le commissioni di transazione sulla Polygon Network vengono pagate in token MATIC. Inoltre, gli sviluppatori possono sfruttare la compatibilità della rete con l'Ethereum Virtual Machine per replicare DApp esistenti come Uniswap sulla sidechain tramite fork.
Vantaggi di QuickSwap rispetto a Uniswap
QuickSwap su Polygon offre una scelta interessante per gli utenti in cerca di tempi di transazione più rapidi e commissioni significativamente più basse. Utilizzando il codice verificato di Uniswap sulla Polygon Network, che supporta ERC-20, fornitori di liquidità e swapper possono beneficiare dei vantaggi di entrambe le piattaforme. Un vantaggio notevole è la possibilità di scambiare token ERC-20 in modo agevole tramite un semplice bridge, evitando le commissioni più alte associate a Ethereum. QuickSwap trova un equilibrio favorevole offrendo compatibilità con Ethereum, funzionalità user-friendly e convenienza economica.
Principi di funzionamento di QuickSwap
QuickSwap opera sul modello Automated Market Maker (AMM), dove gli utenti possono facilmente scambiare token accedendo ai pool di liquidità. Diventando fornitori di liquidità, gli utenti depositano coppie di token di pari valore e ricevono in cambio token LP (liquidity pool). Questi token LP rappresentano la loro quota nel pool e possono essere utilizzati per recuperare i token o partecipare al yield farming.
Il modello AMM di QuickSwap ricompensa i fornitori di liquidità con una quota proporzionale delle commissioni. I prezzi dei token nei pool di liquidità di QuickSwap sono determinati dalla formula Constant Product Market Maker (x * y = k). Man mano che gli utenti scambiano token, la formula mantiene un valore costante, permettendo aggiustamenti dei prezzi basati su domanda e offerta all'interno del pool.
Sull'impermanent loss
Quando si fornisce liquidità a un pool, esiste un rischio potenziale noto come impermanent loss. Questo rischio sorge se i prezzi dei token cambiano rispetto al momento in cui li avete aggiunti, risultando in un valore in dollari inferiore al momento del prelievo. È importante notare che questa perdita può verificarsi sia se i prezzi aumentano sia se diminuiscono. Tuttavia, tale perdita non è permanente e si realizza solo quando si rimuovono i fondi dal pool.
Se i prezzi dei token tornano ai livelli originali, l'impermanent loss si invertirà. In alcuni casi, le commissioni ricevute dal pool di liquidità possono persino superare l'impermanent loss inizialmente sperimentato.
Come si guadagna con QuickSwap?
QuickSwap funziona diversamente dagli exchange centralizzati in quanto non genera ricavi addebitando commissioni agli utenti. Invece, i beneficiari delle commissioni di transazione sono i fornitori di liquidità. Simile a Uniswap, su ogni swap effettuato all'interno di un pool di liquidità viene applicata una commissione dello 0,3%. Hai la flessibilità di reclamare le commissioni di transazione guadagnate quando vuoi e hai l'opzione di reinvestirle. L'ammontare delle commissioni che ricevi corrisponde alla tua quota della liquidità totale fornita nel pool.
Come scambiare coin su QuickSwap?
Per accedere a QuickSwap e scambiare facilmente i tuoi coin tramite i pool di liquidità, segui questi semplici passaggi:
- Apri il browser desktop o mobile e visita quickswap.exchange.
- Collega il tuo wallet. Usa un'estensione wallet per browser desktop come MetaMask o un'app wallet mobile come Trust Wallet. Assicurati che il tuo wallet supporti la Polygon Network.
- Una volta connesso, naviga alla scheda [Swap] per avviare il processo di scambio dei token.
- Scegli il token che vuoi scambiare e il token che desideri ricevere.
- Clicca sul pulsante [Swap].
- Controlla i dettagli della transazione nella finestra pop-up, quindi conferma la richiesta utilizzando il tuo wallet.
Seguendo questi passaggi, potrai scambiare i tuoi token su QuickSwap e completare le transazioni con facilità.
Che dire del token QUICK di QuickSwap?
QUICK è il token di governance di QuickSwap, lanciato come token ERC-20. Gioca un ruolo cruciale nel sistema di governance della piattaforma. Come incentivo per il liquidity mining, il 90% dell'offerta totale di token viene distribuito ai fornitori di liquidità, rendendoli di fatto stakeholder della piattaforma. Il modello di governance di QuickSwap segue lo schema consolidato visto in altri progetti DeFi come Uniswap e PancakeSwap. I detentori di token possono proporre e votare aggiornamenti della piattaforma, permettendo loro di influenzare l'aggiunta di nuove funzionalità o modifiche all'ecosistema QuickSwap.
Conclusione
QuickSwap offre un'alternativa decentralizzata per il trading di token. Utilizzando un indirizzo Polygon e token MATIC, gli utenti possono beneficiare di scambi di token ERC-20 economici e veloci, superando l'efficienza di piattaforme come Uniswap sulla rete Ethereum. Tuttavia, è importante notare che questo vantaggio potrebbe ridursi in futuro. L'imminente lancio di Ethereum 2.0 potrebbe influenzare il vantaggio competitivo di QuickSwap in termini di commissioni e velocità delle transazioni.