Guida al trading di futures su Bitcoin
I contratti futures su Bitcoin sono accordi tra due parti per comprare o vendere quantità specifiche di bitcoin a un prezzo stabilito in una data prefissata. I trader li utilizzano per speculazione o copertura (hedging), in particolare i miner che vogliono coprire i costi operativi. I futures aiutano a diversificare i portafogli, offrono trading con leva e forniscono un reddito futuro più stabile. Strategie avanzate come l'arbitraggio, ad esempio cash-and-carry e arbitraggio inter-exchange, offrono opportunità di trading a rischio ridotto quando eseguite correttamente.
Basi
I contratti futures su Bitcoin offrono un'opzione d'investimento alternativa per chi cerca qualcosa oltre al semplice possesso di coin e token. Pur richiedendo una comprensione più approfondita per operare in modo sicuro e responsabile, i futures offrono opportunità per fissare i prezzi tramite hedging e sfruttare i ribassi di mercato tramite posizioni corte.
Informazioni sui futures Bitcoin
I futures su Bitcoin sono derivati finanziari simili ai contratti futures tradizionali. In termini semplici, si accetta di comprare o vendere una quantità specifica di BTC a un prezzo predeterminato in una data stabilita. Se il mark price è superiore al prezzo forward alla scadenza, si ottiene un profitto su una posizione long. Il mark price è un valore equo stimato derivato dal prezzo spot e da altri fattori. Viceversa, se il mark price è più basso, si può perdere denaro mentre la posizione short guadagna. Le posizioni short comportano la vendita di asset presi in prestito o posseduti con l'aspettativa di un calo del prezzo. I futures su Bitcoin possono essere liquidati fisicamente o tramite regolamento in contanti, con quest'ultimo metodo più diffuso.
Come usare i futures su Bitcoin
I futures su Bitcoin offrono uno strumento prezioso per acquirenti e venditori per fissare i prezzi futuri, noto come hedging. L'hedging è comunemente impiegato nei mercati delle materie prime, dove i produttori contano su profitti stabili per coprire i costi. È usato anche in altri mercati come il mercato dei cambi e quello azionario. I trader utilizzano inoltre i futures per la speculazione. Prendendo posizioni long o short, si può scommettere sulla direzione del mercato. Anche in un mercato ribassista è possibile trarre profitto da una posizione short vendendo il contratto futures a un prezzo più alto rispetto al prezzo di acquisto. I contratti futures possono anche servire come base per le opzioni, che consentono al compratore di acquistare o vendere l'asset sottostante a un prezzo predeterminato. Questo rende i contratti futures strumenti altamente versatili utilizzabili in una varietà di strategie di trading.
Inoltre, esistono opportunità di arbitraggio e strategie di trading avanzate, che sfruttano le discrepanze di prezzo tra diversi mercati o tra diversi contratti futures. Nel complesso, i futures su Bitcoin offrono un'ampia gamma di opportunità per trader e investitori per gestire il rischio e massimizzare i profitti, contribuendo al contempo alla liquidità e all'efficienza complessiva del mercato Bitcoin.
Vantaggi del trading di futures su Bitcoin
Hedging
L'hedging riveste un ruolo cruciale non solo nei mercati delle materie prime fisiche ma anche nell'industria delle criptovalute. Similmente agli agricoltori, i miner di Bitcoin affrontano spese operative e dipendono dall'ottenimento di prezzi equi per i loro prodotti. Per coprirsi efficacemente, i miner impiegano una combinazione del mercato futures e del mercato spot.
Il contratto futures
I miner di Bitcoin possono proteggere le loro riserve di BTC prendendo una posizione short in un contratto futures. Alla scadenza del contratto, il miner deve regolare i conti con la controparte. Se il mark price (prezzo del Bitcoin nel mercato dei futures) supera il prezzo forward del contratto, il miner pagherà la differenza alla controparte. Al contrario, se il mark price è inferiore al prezzo forward del contratto, la controparte con posizione long compenserà il miner per la differenza.
Il mercato spot
Alla scadenza del contratto futures, il miner vende i suoi BTC sul mercato spot, ottenendo un prezzo vicino al prezzo di mercato presente nel mercato dei futures. Questa operazione sul mercato spot compensa effettivamente eventuali profitti o perdite del mercato dei futures, ottenendo il prezzo desiderato per il miner. Illustriamo questo processo con un esempio.
Combinare futures e spot
Per esempio, supponiamo che un miner entri in un contratto futures short per un BTC a $35.000 con una data di scadenza futura. Se il mark price alla scadenza supera il prezzo del contratto, il miner subirà una perdita che dovrà essere regolata con la controparte che detiene la posizione long. Contestualmente, il miner vende un BTC sul mercato spot al prezzo spot vigente, il che aiuta a compensare eventuali perdite subite nel mercato dei futures. I ricavi della vendita sul mercato spot contribuiscono a raggiungere un prezzo coperto che rispecchia l'obiettivo del miner.
Leva e margine
Il trading con margine permette agli investitori di assumere posizioni più grandi di quanto potrebbero con i soli fondi propri. Amplifica i potenziali profitti da piccoli movimenti di prezzo ma aumenta anche il rischio di perdita rapida del capitale se il mercato si muove contro le loro posizioni. La leva è rappresentata come un moltiplicatore o una percentuale, che indica i fondi presi in prestito rispetto all'investimento iniziale. Per esempio, una leva di 10x significa moltiplicare il capitale per 10. Se le perdite superano l'ammontare del margine, la posizione può essere liquidata. È essenziale gestire attentamente il rischio quando si fa trading a margine.
Diversificazione
I futures su Bitcoin offrono l'opportunità di diversificare il proprio portafoglio ed esplorare diverse strategie di trading. È consigliabile creare un portafoglio ben bilanciato includendo varie monete e prodotti. I futures offrono alternative interessanti rispetto al semplice possesso degli asset, permettendo approcci di trading più attivi. Inoltre, esistono strategie di arbitraggio a rischio inferiore con margini di profitto più piccoli che possono aiutare a mitigare il rischio complessivo del portafoglio. Approfondiremo queste strategie più avanti.
Strategie di arbitraggio
Le strategie di arbitraggio sono state a lungo impiegate nei contratti futures, come nei mercati forex. Queste tecniche, comunemente usate nei mercati tradizionali, sono applicabili anche al mondo delle criptovalute.
- Arbitraggio tra diverse exchange:
L'arbitraggio si verifica quando ci sono differenze di prezzo per lo stesso asset o contratto tra diverse piattaforme. I trader possono trarre profitto comprando a un prezzo più basso e vendendo a un prezzo più alto. Per esempio, negli exchange di criptovalute, se un contratto futures è più economico su una piattaforma rispetto a un'altra, i trader possono acquistare sulla più economica e vendere sulla più cara. Velocità e commissioni devono essere considerate quando si sfruttano queste opportunità.
- Cash-and-carry arbitrage:
L'arbitraggio cash-and-carry nei futures comporta l'acquisto e la vendita di quantità uguali di contratti identici per assumere una posizione market-neutral. Nel mercato crypto, questa strategia offre margini di profitto più elevati rispetto ai futures sulle materie prime tradizionali. Per eseguire un cash-and-carry, si individua un punto in cui il prezzo spot del BTC è inferiore al prezzo dei futures. Si entra simultaneamente in una posizione short con un contratto futures e si acquista la stessa quantità di BTC sul mercato spot. Alla scadenza del contratto si regola lo short con i BTC acquistati e si realizza un profitto dalla differenza di prezzo iniziale. Questa opportunità si presenta perché alcune persone sono disposte a pagare un prezzo futures più alto quando non hanno fondi immediati per acquistare BTC ma si aspettano un aumento del prezzo in futuro.
Conclusione
Il trading di futures su Bitcoin porta nel mondo crypto un derivato finanziario ben consolidato. Questi mercati hanno guadagnato grande popolarità, offrendo elevati volumi di trading e liquidità su varie piattaforme. Tuttavia, è importante notare che il trading di futures su Bitcoin comporta rischi finanziari considerevoli. Prima di intraprendere tale attività, è fondamentale avere una comprensione completa di come funziona il trading di futures.