Guida del trader al libro degli ordini
Cos'è un libro degli ordini?
Il libro degli ordini è il cuore pulsante di ogni mercato. È un elenco organizzato in tempo reale di tutti gli ordini di acquisto e vendita attivi per un asset specifico, come BTC/USD. Mostrando esattamente a quali prezzi i trader sono disposti a comprare o vendere, il libro degli ordini offre una visione trasparente di offerta, domanda e liquidità di mercato.
Per ogni trader attivo, saper leggere il libro degli ordini è una competenza fondamentale per temporizzare le operazioni e comprendere la dinamica di mercato a breve termine.
Punti chiave
- Offerta e domanda in tempo reale: Il libro degli ordini elenca i bid e gli ask correnti, così puoi vedere dove si concentra l'interesse all'acquisto e alla vendita.
- Aggiornamenti continui: Gli ordini compaiono e scompaiono man mano che i trader li inseriscono, eseguono o cancellano, rendendo il libro un'istantanea in continua evoluzione dell'attività di mercato.
- Utile ma non definitivo: I libri degli ordini possono evidenziare possibili livelli di supporto e resistenza, ma grandi ordini visibili possono essere fuorvianti se vengono posizionati o rimossi strategicamente.
Anatomia di un libro degli ordini
Un libro degli ordini ha due lati, che rappresentano le forze opposte del mercato:
- Il lato degli acquisti (Bids): Elenco di tutti gli ordini di acquisto aperti. Ogni bid indica il prezzo che un acquirente è disposto a pagare e la quantità che intende acquistare.
- Il lato delle vendite (Asks): Elenco di tutti gli ordini di vendita aperti. Ogni ask indica il prezzo che un venditore è disposto ad accettare e la quantità che intende vendere.
Il motore di matching dell'exchange lavora costantemente per abbinare questi ordini. Quando viene inserito un nuovo ordine di acquisto a un prezzo che corrisponde a un ordine di vendita esistente (o viceversa), viene eseguita una transazione. Gli ordini eseguiti vengono quindi rimossi dal libro e il processo continua.
I componenti principali spiegati
- Bids: Sono ordini di acquisto, solitamente mostrati dal prezzo più alto verso il basso così i bid più competitivi sono facili da individuare.
- Asks: Sono ordini di vendita, generalmente elencati dal prezzo più basso verso l'alto così gli ask più interessanti appaiono per primi.
- Prezzo e quantità: Ogni riga mostra quanto dell'asset i trader vogliono comprare o vendere a quel prezzo specifico.
- Spread: La differenza tra il miglior bid e il miglior ask. Spread stretti indicano maggiore liquidità e un costo immediato inferiore per tradare.
Visualizzare la liquidità con un grafico di profondità
I grafici di profondità trasformano il libro degli ordini in una rappresentazione visiva con due curve: volume cumulativo di acquisto da un lato e volume cumulativo di vendita dall'altro. L'asse orizzontale mostra i livelli di prezzo e l'asse verticale mostra il volume aggregato, rendendo più semplice individuare cluster prominenti di ordini o le cosiddette pareti che potrebbero rallentare il movimento del prezzo.
Come i trader usano il libro degli ordini
I trader usano i libri degli ordini per diversi insight pratici:
- Identificare supporto e resistenza: Grandi concentrazioni di ordini di acquisto vicino a un prezzo possono fungere da supporto temporaneo, mentre un forte interesse alla vendita può agire come resistenza.
- Valutare la liquidità: Un libro profondo con molti ordini su più prezzi significa che si possono eseguire operazioni più grandi senza muovere molto il prezzo.
- Anticipare mosse a breve termine: Variazioni improvvise nel flusso di ordini o la rimozione rapida di grandi ordini possono preannunciare movimenti di prezzo veloci.
Tieni presente che gli ordini visibili possono essere piazzati tatticamente e rimossi, quindi il libro racconta solo parte della storia.
Tipologie di ordine comuni e come si manifestano
- Market orders: Si eseguono immediatamente ai migliori prezzi disponibili e consumeranno liquidità dal lato opposto del libro.
- Limit orders: Inseriti per comprare o vendere a un prezzo specificato o migliore, popolano il libro e forniscono liquidità fino a quando non vengono eseguiti o cancellati.
- Stop orders: Ordini condizionali che attivano un market o un limit order quando viene superata una soglia di prezzo; potrebbero non apparire nel libro pubblico fino all'attivazione, a seconda della piattaforma.
Buone pratiche e limiti
I libri degli ordini sono uno strumento potente per leggere il mercato a breve termine, ma non sono infallibili. Grandi ordini visibili possono essere ingannevoli e i trader automatizzati possono cambiare rapidamente il libro. Per ridurre il rischio, combina l'osservazione del libro con altri strumenti come indicatori tecnici, analisi dei volumi e un piano di gestione del rischio chiaro.