Guida per Principianti al Forex Trading
Crypto Fundamental Analysis

Guida per Principianti al Forex Trading

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 11m ·

Il Forex è il mercato più grande e più liquido al mondo per il trading di valute e derivati forex. Facilita il commercio internazionale per broker, aziende, governi e altri soggetti economici. I trader sono attratti dal mercato per ragioni pratiche e speculative, poiché offre opportunità di arbitraggio basate sui tassi di cambio e sui tassi d'interesse. Le coppie valutarie vengono comprate e vendute in diverse dimensioni di lotto, con il lotto standard pari a 100.000 unità della valuta base.

La leva viene comunemente utilizzata dai trader per aumentare l'importo dell'investimento, mentre i forward e gli swap aiutano a gestire il rischio e consentono di negoziare a prezzi specifici in futuro. Questi strumenti, uniti a varie strategie e prodotti, offrono un'ampia gamma di opportunità d'investimento per i trader forex.

Fondamenti

Il mercato internazionale delle valute, comunemente noto come forex, ha un impatto significativo sulla nostra vita quotidiana, anche se non partecipiamo direttamente al trading. Mentre le conseguenze di un calo del mercato azionario potrebbero non essere sempre evidenti, le fluttuazioni dei valori delle valute possono influenzare i prezzi di beni e servizi che incontriamo. Ciò è evidente quando viaggiamo all'estero e dobbiamo cambiare valuta, soggetti alle quotazioni e ai tassi forex vigenti.

Il Forex si distingue come una classe di attività a sé stante, diversa da azioni, materie prime e obbligazioni. Comprendere le sue caratteristiche uniche spiega la logica dietro il suo mercato esteso e la necessità di un mercato forex realmente globale.

Cos'è il Forex?

Il Forex, noto anche come mercato delle valute o foreign exchange, consiste nell'acquisto e nella vendita di valute diverse. I tassi di cambio per le conversioni valutarie sono determinati dal mercato forex.

Il mercato forex è altamente liquido e presenta il volume di scambi più elevato rispetto ad altri mercati finanziari. Serve principalmente a due scopi: facilitare le transazioni internazionali per aziende ed entità e offrire opportunità ai speculatori di trarre profitto dal trading a breve termine basato sulle fluttuazioni dei prezzi delle valute.

I trader possono anche cercare profitti a lungo termine sfruttando i cambiamenti dei tassi d'interesse, eventi economici e fattori geopolitici che influenzano i valori delle valute nel tempo. Possono investire acquistando una valuta e trattenendola, o stipulando contratti future per assicurarsi tassi di cambio in anticipo.

Il trading forex può essere impegnativo per i partecipanti più piccoli che non dispongono di capitale sufficiente o capacità di indebitamento. Di conseguenza, la maggior parte del volume di trading nel mercato forex proviene da banche internazionali e istituzioni finanziarie.

Coppie Forex

Il mercato forex è composto da coppie valutarie che rappresentano i prezzi relativi tra due valute. Se hai esperienza nel trading di criptovalute, potresti familiarizzare con il funzionamento del mercato forex (FX). Ogni coppia valutaria ha una valuta base e una valuta quotata, nota anche come controvaluta. La valuta quotata è espressa in relazione a un'unità della valuta base.

Ad esempio, GBP/USD rappresenta il prezzo di £1 quotato in USD. Questo rapporto è presentato come un numero, come 1.3809, che indica che £1 vale $1.3809. GBP/USD, comunemente chiamata "cable", è una delle coppie valutarie più scambiate. Il soprannome "cable" deriva da un cavo transatlantico usato nel XIX secolo per trasmettere i tassi di cambio tra Londra e New York.

Il trading forex offre diversi mercati altamente liquidi, inclusi i principali con volumi significativi. Alcune di queste coppie sono USD/JPY, GBP/USD, USD/CHF ed EUR/USD. Chiamate "major", queste coppie coinvolgono il dollaro USA, lo yen giapponese, la sterlina britannica, il franco svizzero e l'euro.

Perché Serve il Forex?

Il trading forex serve a vari scopi oltre la speculazione. Banche, aziende e altre entità operano nel FX per facilitare transazioni internazionali e assicurarsi liquidità estera. Le aziende utilizzano anche accordi sui tassi FX in anticipo per coprirsi dai futuri costi di conversione. I governi partecipano al mercato forex per costituire riserve, raggiungere obiettivi economici e gestire il cambio fisso o le attività di import/export.

Per i trader individuali, il mercato forex offre caratteristiche interessanti:

  1. La leva permette ai piccoli trader di investire somme maggiori rispetto al capitale posseduto.
  2. I costi d'ingresso sono bassi, poiché è possibile acquistare piccole quantità di valuta. Rispetto al mercato azionario, dove comprare una singola azione può richiedere migliaia di dollari, il forex consente l'ingresso con appena $100.
  3. Il trading è flessibile in termini di orario, permettendo di operare quasi in qualsiasi momento e adattarsi a diversi impegni.
  4. Il mercato mostra elevata liquidità e spread bid-ask ridotti, garantendo facilità di negoziazione e costi di transazione contenuti.
  5. Opzioni e future sono prodotti standard disponibili, offrendo ulteriori possibilità di trading. È possibile anche vendere allo scoperto per chi desidera vendere a un prezzo inferiore rispetto al prezzo di mercato corrente, oltre al semplice acquisto e vendita al prezzo spot.

Dove Posso Fare Trading sul Forex?

Il trading FX si differenzia dal trading azionario poiché avviene attraverso vari hub globali anziché su borse centralizzate come NYSE o NASDAQ. I partecipanti possono effettuare operazioni over-the-counter (OTC) dirette o accedere a una vasta rete di banche e broker nel mercato interbancario.

Supervisionare il commercio valutario internazionale può essere difficile a causa delle normative diverse per ogni valuta. Sebbene i mercati domestici abbiano agenzie di regolamentazione, la loro autorità è limitata a livello internazionale. I trader potrebbero aver bisogno di licenze o broker accreditati per il trading FX, ma alcuni potrebbero optare per mercati meno regolamentati.

La maggior parte del volume di trading FX si concentra in quattro zone principali: New York, Londra, Tokyo e Sydney. Poiché non esiste un punto centrale per il mercato FX, è possibile trovare broker che consentono di operare in diverse regioni.

I servizi di brokeraggio online offrono un'ampia gamma di opzioni, solitamente senza commissioni dirette. Invece, i broker forex mantengono spread tra il prezzo offerto e il prezzo di mercato effettivo. Per i principianti, è consigliabile scegliere un broker che permetta di operare in micro-lot, il modo più accessibile per iniziare a fare trading forex.

Caratteristiche Uniche del Forex

Gli aspetti chiave del Forex che lo differenziano da altri mercati finanziari includono:

  1. Copertura geografica: con 180 valute riconosciute nel mondo, il Forex crea mercati in quasi ogni paese.
  2. Alta liquidità e volume di scambi: il Forex vanta significativa liquidità e volumi massicci, rendendolo altamente accessibile.
  3. Fattori globali che influenzano i prezzi di mercato: i prezzi forex sono influenzati da vari fattori globali, come politica, condizioni economiche, speculazione e rimesse.
  4. Orari di trading estesi: il Forex è aperto per il trading circa 24 ore al giorno, cinque giorni alla settimana. Il mercato rimane accessibile tramite borse o broker che operano in fusi orari differenti. Sebbene sia chiuso nei fine settimana, alcune piattaforme offrono trading after-hours.
  5. Margini di profitto e volume: il trading forex può avere margini di profitto ridotti a meno che non venga effettuato con elevati volumi. Anche lievi differenze nei tassi di cambio possono essere sfruttate con operazioni di grande entità.

Come Fare Trading sul Forex?

I singoli trader forex hanno diverse opzioni: acquistare coppie valutarie sul mercato spot, usare leva, impiegare opzioni forex o stipulare contratti future. Il trading forex offre anche l'opportunità di beneficiare dei differenziali dei tassi d'interesse. Tuttavia, è importante considerare costi aggiuntivi come commissioni di rimessa, oneri bancari e normative fiscali variabili, poiché margini stretti e scarse opportunità di arbitraggio possono influenzare i guadagni attesi.

Cos'è un Pip?

Nel trading forex, un pip (percentage in point) rappresenta il più piccolo incremento di prezzo che una coppia valutaria può compiere. Per la maggior parte delle coppie, un movimento di 0,0001 corrisponde a un pip. Tuttavia, le valute che coinvolgono lo yen giapponese hanno un valore pip di 0,01 a causa della loro minore decimazione.

In alcuni casi, broker e borse si discostano dallo standard offrendo coppie con posizioni decimali aggiuntive. Ad esempio, GBP/USD può avere cinque decimali invece dei soliti quattro, mentre USD/JPY tipicamente ha due decimali ma può estendersi a tre. Questo decimale extra è chiamato pipetta.

Cos'è un Lotto?

Nel trading forex, le valute vengono comprate e vendute in quantità specifiche chiamate lotti, che hanno valori prestabiliti. La dimensione del lotto standard è generalmente 100.000 unità della valuta base in una coppia. Tuttavia, sono disponibili taglie di lotto più piccole, inclusi mini, micro e nano lot.

Dimensioni dei lotti:

  • Standard: 100.000 unità
  • Mini: 10.000 unità
  • Micro: 1.000 unità
  • Nano: 100 unità

Lavorare con i lotti rende semplice calcolare profitti e perdite basati sulle variazioni di pip. Prendiamo ad esempio EUR/USD.

Se acquisti un lotto standard di EUR/USD, stai comprando €100.000 per $119.380. Se il prezzo della coppia aumenta di un pip e vendi il lotto, corrisponde a una variazione di 10 unità della valuta quotata. Questo apprezzamento significa che venderai i tuoi €100.000 per $119.390, ottenendo un profitto di $10. Se il prezzo aumenta di dieci pip, il profitto sarebbe di $100.

Con la crescente digitalizzazione del trading, le dimensioni del lotto standard sono diventate meno popolari e si preferiscono opzioni più flessibili. Tuttavia, le grandi banche hanno persino aumentato i loro lotti standard a 1 milione per accomodare l'elevato volume di scambi.

Posso Usare la Leva nel Forex?

Nel trading forex, i trader possono utilizzare la leva per aumentare i potenziali guadagni. La leva consiste nell'indebitarsi con un broker per incrementare il volume di trading oltre il capitale disponibile del trader. Mantenendo un margine come garanzia, i trader possono accedere a una somma maggiore di denaro sul mercato. Tuttavia, la leva amplifica anche i rischi, poiché profitti e perdite sono maggiorati in base all'importo complessivo leverageato. I trader devono gestire con attenzione le proprie posizioni e sapere che anche piccoli movimenti di prezzo possono portare a fluttuazioni significative nei risultati. È essenziale comprendere i termini e le condizioni stabiliti dai broker riguardo leva e requisiti di margine.

Hedging nel Forex

L'hedging è una strategia di gestione del rischio comunemente usata nel mercato forex per proteggersi da potenziali perdite causate dalle fluttuazioni dei tassi di cambio. Consiste nel prendere posizioni o utilizzare strumenti finanziari che compensino il rischio di movimenti di prezzo avversi.

Uno dei motivi principali per l'hedging è stabilizzare i flussi di cassa e ridurre l'incertezza nelle transazioni internazionali. Le aziende che operano nel commercio globale possono coprire l'esposizione valutaria per bloccare tassi di cambio favorevoli, assicurando costi e ricavi prevedibili. Questo le aiuta a pianificare budget e strategie finanziarie in modo più efficace.

Esistono vari metodi di hedging disponibili, come i contratti future e le opzioni. I contratti future obbligano i partecipanti ad acquistare o vendere una specifica valuta a un prezzo predeterminato in una data futura. In questo modo eliminano il rischio di cambiamenti sfavorevoli nei tassi di cambio. Le opzioni, invece, danno il diritto (ma non l'obbligo) di comprare o vendere una valuta a un prezzo predeterminato entro un periodo specifico. Questo offre al detentore la flessibilità di agire in base alle condizioni di mercato.

Impiegnando tecniche di hedging, individui e aziende possono ridurre l'esposizione al rischio valutario, garantendo maggiore stabilità e proteggendosi da potenziali perdite. È uno strumento importante per gestire il rischio di cambio e mantenere la stabilità finanziaria in un mercato imprevedibile.

Arbitraggio Coperto dei Tassi d'Interesse

I trader forex hanno l'opportunità di sfruttare i differenziali dei tassi d'interesse tra paesi tramite una strategia chiamata arbitraggio coperto dei tassi d'interesse, che aiuta a gestire il rischio dei movimenti dei tassi di cambio. Ecco i passaggi coinvolti:

Passo 1: Identificare l'opportunità di arbitraggio.

  • Determinare il differenziale dei tassi d'interesse tra due valute.

Passo 2: Coprire il tasso FX.

  • Usare contratti future per bloccare il tasso FX.

Passo 3: Eseguire l'arbitraggio.

  • Vendere una valuta e investire nella valuta con interesse più alto.
  • Percepire gli interessi sui fondi investiti.

Passo 4: Confrontare i profitti.

  • Valutare la redditività della strategia di arbitraggio.
  • Considerare fattori come le fluttuazioni dei tassi di cambio e la stabilità dei tassi d'interesse.

L'arbitraggio coperto dei tassi d'interesse consente ai trader di capitalizzare sulle differenze dei tassi d'interesse gestendo al contempo i rischi di cambio.

Conclusione

Il mercato forex offre un'opportunità unica per chi è interessato all'economia e al commercio globale. Pur sembrando meno accessibile rispetto ad altre opzioni di investimento, come crypto o azioni, l'ascesa dei broker online ha reso il trading forex più raggiungibile. La leva è comunemente utilizzata dai trader forex per massimizzare i profitti. Tuttavia, è importante essere consapevoli dell'elevato rischio coinvolto e comprendere a fondo i meccanismi prima di intraprendere operazioni rischiose.

Forex
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare