I 5 migliori modi per investire nelle materie prime
Basics
Per aumentare la diversificazione del portafoglio si possono integrare le materie prime, una scelta che assicura diversificazione e funge da protezione contro l'esposizione ai prezzi lungo la catena del valore in settori specifici. Le materie prime energetiche come petrolio, gas e carbone, insieme alle commodity agricole come mais, soia, colza, suini e bovini, e i metalli come oro, argento, rame e platino, mostrano dinamiche di mercato ben definite. Sono associate a strumenti finanziari relativamente semplici e adatti alle attività di trading. A differenza di molti asset finanziari intrappolati in derivati e strati di sentiment di mercato, le materie prime offrono un'esperienza d'investimento più diretta. Questa analisi approfondisce le principali materie prime, esplorando come personalizzarne l'inclusione in base ai tuoi obiettivi di investimento.
Top 5 Ways to Invest in Commodities
Investire in materie prime presenta percorsi diversi che gli investitori possono esplorare.
Physical Holdings
Principalmente rilevante per i metalli preziosi, la detenzione fisica comporta l'acquisto di oro e argento in forma di lingotti o barre, standardizzati per dimensione e purezza. Tuttavia, all'acquisto di metalli preziosi si accompagnano sfide legate allo stoccaggio, all'assicurazione e alla liquidità. Le materie prime non preziose aggravano questi problemi a causa delle quantità maggiori e dei vincoli di conservazione.
Futures Contracts
Offrendo esposizione diretta ai prezzi delle materie prime, i contratti futures implicano accordi per comprare o vendere una quantità specifica a un prezzo e a una data prefissati. La leva tramite conti in margine consente agli investitori di amplificare le posizioni. La maggior parte dei contratti è regolata in contanti, eliminando la necessità di consegna fisica.
Individual Securities
Società impegnate nella lavorazione o produzione di materie prime possono essere acquistate tramite conti di intermediazione tradizionali. Individuare le società rilevanti tramite screener azionari, specialmente nei settori dei materiali di base o dell'energia, richiede conoscenze specifiche del settore per un investimento efficace.
Mutual Funds, ETFs, and ETNs
Negoziali sulle borse, questi prodotti raccolgono i capitali degli investitori per offrire esposizione alle materie prime. I meccanismi dei fondi variano, spaziando da futures e opzioni a partecipazioni in società di settore o beni fisici. Alcuni fondi utilizzano leva, perciò è necessario esaminare attentamente le note sul fondo.
Alternative Investments
Le materie prime, classificate insieme ad asset non tradizionali come il real estate, si discostano dal trading convenzionale di azioni e obbligazioni. Nel segmento dei metalli preziosi, un sottoinsieme di investimenti alternativi, come monete d'oro e gioielli, somiglia più a oggetti da collezione che a investimenti, trattandosi spesso di beni che circolano con un premio legato al valore estetico o storico. Questi oggetti, pur essendo investimenti fisici, si avvicinano più al collezionismo che agli investimenti tradizionali in commodity.
Requirements for Commencing Commodities Investment Accounts
Per aprire un conto per investire in materie prime è necessario seguire la stessa procedura richiesta per istituire un conto di intermediazione tradizionale. Se ti interessano solo materie prime tramite società e fondi, allora un conto broker convenzionale è tutto ciò di cui hai bisogno, poiché queste categorie di investimento non impongono requisiti specifici. Tuttavia, se intendi operare con futures e opzioni, devi verificare che il tuo broker supporti questi strumenti. In tali casi dovrai anche fornire dichiarazioni aggiuntive per riconoscere i rischi associati e confermare di disporre di fondi sufficienti per evitare perdite potenziali in una singola operazione.
Requirements for Brokerage Account Opening
Per avviare un conto di intermediazione è necessario fornire dati personali e finanziari, insieme a risposte a domande fondamentali.
Personal Details
- Nome, indirizzo e numero di telefono
- Numero di identificazione fiscale (tipicamente il tuo codice fiscale)
- Data di nascita e documento di identità ufficiale
- Dettagli bancari per il finanziamento del conto
- Livello di esperienza negli investimenti e tolleranza al rischio (gestiti tramite domande know your client (KYC))
Per le piattaforme broker online, il primo passo generalmente prevede la creazione di un account (email e password) con il broker, seguita dall'invio di questi dettagli aggiuntivi durante il processo di onboarding.
Minimum Deposits
Sebbene molti conti di intermediazione non prevedano depositi minimi, partecipare al trading di futures tramite un conto in margine di solito richiede di detenere alcune migliaia di euro presso il broker. Il capitale effettivo necessario per operare, a seconda dei contratti scelti, spesso supera il deposito minimo richiesto per l'attivazione del conto. I margini iniziali e di mantenimento per conti futures possono essere influenzati dal tipo di conto (conto pensionistico individuale rispetto a conto non-IRA).
Requirements for Opening a Gold IRA
Le Gold Individual Retirement Accounts (Gold IRA) sono una forma di investimento in materie prime orientata alla pensione. A differenza delle IRA tradizionali, è essenziale un custode per proteggere gli asset fisici. L'istituzione di una Gold IRA implica la creazione di una IRA autodiretta, la scelta di un custode, la selezione di un deposito approvato per lo stoccaggio dell'oro e l'opzione di un broker/dealer per l'acquisto dell'oro. Alcuni fornitori integrano questi servizi, mentre altri indirizzano i clienti verso soggetti affiliati.
Personal Details
- Nome, indirizzo e numero di telefono
- Numero di identificazione fiscale (tipicamente il tuo codice fiscale)
- Data di nascita e documento di identità ufficiale
- Ulteriori domande KYC
Minimum Deposits
I depositi minimi per una Gold IRA sono relativamente elevati a causa dell'alto valore dell'oro, con un'oncia che supera i 1000 dollari. Le regole dell'IRS richiedono monete e barre approvate per le Gold IRA senza specificare un minimo. Sebbene non sempre pubblicizzati, un minimo pratico si aggira intorno ai 2000 dollari, con alcune Gold IRA che impongono soglie di 10.000, 25.000 o persino 60.000 dollari.
Exploring the Advantages and Drawbacks of Commodity Investments
Gli investimenti in materie prime, come altri tipi di investimento, presentano aspetti positivi e negativi.
Pros
- Copertura dall'inflazione: le materie prime, spesso considerate indicatori d'inflazione, tendono a salire con l'inflazione, offrendo una protezione dall'impatto dell'inflazione sui portafogli.
- Diversificazione: oltre all'inflazione, le materie prime forniscono diversificazione al portafoglio grazie alla loro bassa correlazione con gli asset finanziari, essendo influenzate principalmente da fattori di domanda e offerta.
- Potenziale di elevati rendimenti: la produzione ciclica in materie prime come petrolio, oro e soft commodities può portare a movimenti di prezzo significativi, offrendo opportunità di profitto guidate da previsioni di produzione ed eventi globali.
Cons
- Mancanza di reddito: a differenza delle obbligazioni o delle azioni che pagano dividendi, gli investimenti in materie prime non generano reddito e si basano interamente su previsioni accurate dei movimenti di prezzo.
- Alta volatilità: eventi globali possono causare dinamiche di mercato erratiche nelle materie prime, come gli aumenti bruschi del prezzo del grano durante l'invasione russa dell'Ucraina del 2022 e impatti simili nei mercati di petrolio e gas.
- Rischi esterni: le materie prime comportano rischi incontrollabili, inclusi conflitti regionali che influenzano l'offerta, rischi climatici, normativi e politici che interrompono il flusso delle merci, contribuendo alla volatilità e ai rischi sui rendimenti.
Important Considerations Before Opening an Investment Account
Quando si valuta l'apertura di un conto per investire in materie prime, è fondamentale riconoscere che non tutti i broker offrono questa possibilità. I gestori di investimento digitali, focalizzati esclusivamente su ETF e azioni, spesso non forniscono questa opzione. Broker più grandi e piattaforme orientate al trading, come Schwab, Interactive Brokers ed E*TRADE, offrono opportunità di trading sui futures. Fattori chiave da valutare quando si apre un conto per il trading di materie prime includono:
- Assistenza clienti: il supporto dei broker varia, passando da opzioni tradizionali come telefono ed email a chat integrata nella piattaforma e canali social. Assicurati che il supporto del broker sia compatibile con il tuo metodo di comunicazione preferito.
- Commissioni: mentre le commissioni su azioni e ETF sono diventate competitive, le commissioni sul trading di futures, calcolate per contratto, possono variare in modo significativo. Bilancia l'attrattiva delle basse commissioni con la qualità complessiva della piattaforma di trading.
- Asset disponibili: le materie prime, principalmente tramite futures, sono offerte di nicchia. Conferma che il broker fornisca accesso alle principali borse futures se intendi investire direttamente in materie prime.
- Sicurezza e reputazione: privilegia broker con protocolli di sicurezza robusti, inclusa l'autenticazione a due fattori, e una solida reputazione nella protezione dei portafogli.
- Deposito minimo: sebbene depositi minimi bassi siano generalmente preferibili, per il trading di futures è consigliabile disporre di un capitale sostanziale per abilitare conti in margine e resistere a oscillazioni di portafoglio.
- Strumenti di ricerca: valuta gli strumenti di ricerca offerti dai broker per comprendere e visualizzare le dinamiche di mercato nelle materie prime. Piattaforme di trading robuste con funzionalità come grafici, analisi dei volumi e monitoraggio delle notizie possono migliorare il processo decisionale.
Popular Commodities for Investment
Alcune materie prime molto scambiate includono:
- Metalli preziosi (oro, argento, platino, ecc.)
- Petrolio
- Gas naturale
- Benzina
- Mais
- Grano
- Soia
- Bestiame
- Suini
- Zucchero
- Legname
È essenziale riconoscere che il volume di trading nei futures è principalmente guidato da asset finanziari, come indici azionari, tassi d'interesse e valute, superando quello dell'agricoltura, dell'energia o dei metalli.
How Leveraged Commodity ETFs Work
I fondi sulle materie prime con leva vengono negoziati come azioni di fondo e sono categorizzati come fondi long o short, a seconda della loro posizione sul mercato. Invece di detenere posizioni dirette in futures o opzioni, gli investitori acquistano quote del fondo, permettendo al fondo stesso di effettuare operazioni dirette e indirette relative alla materia prima sottostante utilizzando il capitale disponibile. Per esempio, un fondo sul petrolio con leva potrebbe detenere futures, opzioni, azioni e strumenti finanziari come contratti per differenza (CFD), cercando di fornire un multiplo della performance dell'indice di riferimento. In pratica, un fondo petrolifero con leva due volte cerca di replicare il doppio della variazione di prezzo a breve termine del West Texas Intermediate Crude Oil (WTI).
Conclusion
Integrare le materie prime in un portafoglio diversificato protegge dall'inflazione e amplia l'esposizione al rischio. Energia, agricoltura e metalli offrono strumenti di trading relativamente semplici, fornendo un'esperienza d'investimento più diretta. Questa analisi esplora i diversi percorsi d'investimento, enfatizzando le considerazioni per l'apertura di conti tradizionali e specializzati. Man mano che gli investitori affrontano le complessità delle materie prime, un approccio strategico bilancia i potenziali rendimenti con le sfide intrinseche, sbloccando opportunità in questo mercato dinamico.