Il ruolo dei wirehouse nell'economia
article-9716

Il ruolo dei wirehouse nell'economia

Ellie Montgomery · 28 settembre 2025 · 3m ·

Un «wirehouse» è un broker-dealer a servizio completo, originariamente connesso da linee private per condividere informazioni di mercato. Anche se oggi non si usano più queste linee, il termine rimane per descrivere queste istituzioni.

Nozioni di base

Un «wirehouse» è un broker-dealer a servizio completo che offre un'ampia gamma di servizi ai clienti, tra cui consulenza sugli investimenti, ricerca, underwriting e trading. Tipicamente lavorano con individui ad alto patrimonio e investitori istituzionali e variano per dimensione da società regionali a grandi istituzioni globali.

I wirehouse sono regolati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) e devono rispettare varie norme volte a proteggere gli investitori. Sono inoltre soggetti alla supervisione di organizzazioni di autoregolamentazione come la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA).

Il termine «wirehouse»

Le società di intermediazione iniziarono a usare linee private per collegare le filiali, consentendo un accesso rapido alle informazioni di mercato e facendo nascere il termine «wirehouse». Questo aiutava i broker a condividere quotazioni azionarie aggiornate con i clienti. Anche se originariamente riferito ai broker-dealer, il termine venne esteso a banche e assicurazioni che usavano reti cablate. Oggi, nonostante le comunicazioni wireless, le grandi società di intermediazione sono ancora chiamate wirehouse per la loro storica dipendenza da infrastrutture cablate.

Durante la crisi finanziaria del 2008

La crisi finanziaria globale del 2008 causò sconvolgimenti significativi per i wirehouse a causa del loro forte coinvolgimento con i mortgage-backed securities (MBS). Una supervisione insufficiente di questi titoli e dei broker ipotecari contribuì alla crisi. Diverse società di intermediazione più piccole chiusero, mentre grandi realtà come Merrill Lynch e Bear Stearns furono acquisite o affrontarono insolvenza, come nel caso di Lehman Brothers. Dopo la crisi, il panorama fu dominato da broker-dealer più solidi.

Oggi

I wirehouse, come Bank of America Merrill Lynch, Wells Fargo e Morgan Stanley, offrono una vasta gamma di servizi tra cui investment banking, ricerca, trading e gestione patrimoniale, con attività sui mercati dei capitali che continuano a generare profitti significativi nonostante le quotazioni online e le brokeraggi a sconto abbiano ridotto il loro vantaggio informativo.

Tecnologie dei wirehouse

Internet e cloud computing hanno sostituito completamente le tecnologie più vecchie utilizzate dai wirehouse. Il termine «wirehouse» per indicare un broker-dealer a servizio completo è ormai quasi obsoleto, sostituito per lo più da termini come broker-dealer, brokerage o banca d'investimento.

Società di High-Frequency Trading

I fondi hedge più grandi e avanzati sono collegati direttamente alle principali borse attraverso connessioni in fibra ottica. Molte società di High-Frequency Trading (HFT) utilizzano queste connessioni per guadagnare un vantaggio di nanosecondi sui concorrenti e per soddisfare le esigenze dei loro algoritmi rapidi.

Conclusione

Il termine «wirehouse» si riferisce a grandi broker-dealer e società di intermediazione del passato, quando si usavano linee telegrafiche e telefoniche dedicate per le transazioni e il monitoraggio del mercato. Oggi queste società sono più comunemente note come broker-dealer a servizio completo o società di intermediazione, e utilizzano internet e cloud computing per le transazioni. Le società di High-Frequency Trading, in particolare, posizionano i loro data center vicino alle borse per cercare di ottenere un vantaggio di nanosecondi.

Stocks
Wirehouse
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare