Intelligenza Artificiale e il Futuro della Blockchain
article-9232

Intelligenza Artificiale e il Futuro della Blockchain

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 5m ·

Blockchain e intelligenza artificiale (IA) sono attualmente impiegate in vari settori. La loro combinazione può portare a miglioramenti significativi nell'economia, tra cui la riduzione del consumo energetico delle blockchain Proof of Work, la creazione di una nuova economia dei dati basata su blockchain e la possibilità per gli utenti di affittare la potenza di calcolo inattiva. IA e blockchain potrebbero anche migliorare la verificabilità e aumentare la fiducia nelle decisioni prese dagli algoritmi di IA.

Che cos'è l'intelligenza artificiale?

L'intelligenza artificiale è un campo di studio focalizzato sullo sviluppo di programmi informatici intelligenti in grado di apprendere da dati esterni per risolvere problemi. Questi programmi utilizzano algoritmi per analizzare i dati e raggiungere obiettivi specifici senza intervento umano. L'IA può essere suddivisa in due categorie principali: IA ristretta e IA generale. L'IA ristretta è progettata per eseguire compiti specifici come il riconoscimento facciale, il filtro antispam o il gioco degli scacchi. L'IA generale, invece, è in grado di svolgere una vasta gamma di compiti intellettuali, potenzialmente a livello umano.

Attualmente esiste l'IA ristretta ed è ampiamente utilizzata in molti campi, mentre l'IA generale è ancora teorica e deve ancora emergere. Rimane oggetto di dibattito tra gli esperti se l'IA generale sia effettivamente possibile.

Sebbene gli effetti potenziali dell'IA generale siano imprevedibili, alcuni ritengono che potrebbe avere un impatto significativo sul futuro della tecnologia. Il futuro della blockchain e dell'IA potrebbe essere intrecciato, quindi è importante considerare come interagiranno nei prossimi decenni.

Combinare IA e Blockchain

La combinazione della tecnologia blockchain e dell'IA ha il potenziale per rivoluzionare diversi settori. Sebbene queste tecnologie siano attualmente usate in modo indipendente, esistono molti casi d'uso promettenti in cui possono essere integrate. Unendo queste due tecnologie innovative, potremmo osservare miglioramenti significativi in vari ambiti dell'economia.

Miglioramenti della Blockchain

La mining della blockchain è nota per i suoi elevati requisiti energetici e di potenza computazionale. I registri distribuiti danno priorità a proprietà come l'immutabilità e la resistenza alla censura rispetto all'efficienza, il che comporta la necessità di compiti computazionali che consumano molta energia. Per aumentare l'adozione di massa e avvantaggiare il settore, è essenziale ridurre il consumo energetico delle blockchain Proof of Work.

L'IA ha il potenziale per affrontare questo problema ottimizzando il consumo energetico. Migliorando gli algoritmi di mining, l'IA può ridurre significativamente i consumi e ottimizzare le esigenze di archiviazione delle blockchain. Poiché la cronologia delle transazioni è memorizzata in tutti i nodi, la dimensione del registro distribuito può crescere rapidamente. Ciò può portare a elevate richieste di spazio di archiviazione, che a loro volta possono ridurre la decentralizzazione della rete. L'IA può introdurre tecniche innovative di sharding del database che potrebbero rendere la dimensione della blockchain più piccola e più efficiente per l'archiviazione dei dati.

L'economia dei dati decentralizzata

Nel mondo odierno, i dati sono un valore prezioso che va conservato e scambiato in modo sicuro. Per abilitare sistemi IA efficaci, le blockchain offrono un elevato grado di affidabilità per l'archiviazione dei dati. Le blockchain sono database distribuiti e sicuri, e i loro dati sono memorizzati in blocchi collegati crittograficamente ai precedenti. Pertanto, modificare le informazioni memorizzate è estremamente difficile e richiede il consenso della rete.

Gli scambi di dati decentralizzati mirano a creare una nuova economia dei dati usando le blockchain. Questo consentirebbe a chiunque di accedere a dati e spazio di archiviazione in modo sicuro e semplice. Gli algoritmi di IA potrebbero così utilizzare questo più ampio insieme di input esterni, portando a un apprendimento più rapido. Gli stessi mercati potrebbero anche scambiare algoritmi, rendendoli più accessibili a un pubblico più ampio e accelerandone lo sviluppo.

Questi scambi di dati decentralizzati potrebbero rivoluzionare l'archiviazione consentendo a chiunque di affittare il proprio spazio di archiviazione locale in cambio di una tariffa pagata in token. I fornitori di servizi di archiviazione esistenti dovranno migliorare i loro servizi per restare competitivi. Alcuni di questi marketplace sono già attivi, ma sono ancora nelle fasi iniziali di sviluppo. Incentivando fornitori di dati e di storage a mantenere un'elevata integrità dei dati, i sistemi di IA trarranno vantaggio da questi scambi decentralizzati.

Supercomputer decentralizzati

Gli algoritmi di IA richiedono grandi quantità di dati di qualità e potenza di calcolo per apprendere ed eseguire compiti. Un tipo di sistema di calcolo utilizzato dagli algoritmi di IA è la Rete Neurale Artificiale (Artificial Neural Network, ANN). Le ANN spesso richiedono una notevole potenza computazionale per gestire milioni di parametri necessari al completamento dei compiti.

Le reti blockchain consentono la condivisione dei dati, quindi perché non anche della potenza di calcolo? Alcune implementazioni di blockchain permettono agli utenti di prestare la potenza di elaborazione del proprio computer in un marketplace peer-to-peer (P2P), guadagnando token come incentivo. Queste piattaforme sono principalmente usate per il rendering di grafica 3D, ma potrebbero spostarsi verso l'addestramento di modelli IA.

Le Applicazioni Decentralizzate (DApp) si stanno sviluppando e i fornitori di potenza di calcolo potrebbero affrontare una maggiore concorrenza. Consentendo agli utenti di affittare la potenza di calcolo inattiva e guadagnare reddito, la potenza di calcolo può essere usata in modo più efficiente. Secondo la teoria, ogni CPU e GPU nel mondo può lavorare come nodo in un supercomputer decentralizzato quando non è in uso.

Verificabilità migliorata

Comprendere il processo decisionale dei sistemi di IA può essere difficile per gli esseri umani, poiché questi algoritmi lavorano con enormi quantità di dati. È praticamente impossibile per gli esseri umani auditare e replicare il processo con cui queste decisioni vengono prese. Tuttavia, se le decisioni sono registrate in base a ogni singolo dato, si crea una chiara traccia di audit che gli esseri umani possono rivedere. Questo può aumentare la fiducia nelle decisioni prese dagli algoritmi di IA.

Conclusione

Combinare le tecnologie blockchain e IA può avere un impatto profondo su diversi settori. Sebbene molte aziende le stiano attualmente utilizzando in modo indipendente, esistono alcuni casi d'uso promettenti in cui possono essere combinate. Man mano che queste tecnologie continuano a evolversi, si potranno scoprire modi più innovativi di usarle insieme, portando a miglioramenti significativi in vari ambiti dell'economia. Anche se gli esiti esatti sono incerti, la combinazione di blockchain e IA è probabile che produca cambiamenti positivi.

Artificial Intelligence
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare