La differenza tra un CEX e un DEX
Crypto Fundamental Analysis

La differenza tra un CEX e un DEX

Gli utenti registrati possono accedere ai servizi di exchange di criptovalute tramite exchange centralizzati (CEX). Queste piattaforme facilitano principalmente le transazioni tra acquirenti e venditori utilizzando un order book, ma possono anche offrire vari prodotti crypto agli utenti verificati. I CEX sono ideali per i principianti in quanto offrono un punto d'ingresso intuitivo al trading di criptovalute senza richiedere una conoscenza approfondita dell'infrastruttura blockchain e degli strumenti correlati.

D'altro canto, gli exchange decentralizzati (DEX) operano tramite smart contract on-chain. Queste piattaforme permettono agli utenti di scambiare token sfruttando pool di liquidità forniti da altri utenti in cambio di commissioni di swap. A differenza dei CEX, i DEX non richiedono la registrazione, rendendoli accessibili a chiunque disponga di un wallet e di qualche criptovaluta. I DEX fungono da gateway verso il mondo della finanza decentralizzata, offrendo agli utenti un notevole grado di libertà.

Tuttavia, i DEX mancano del supporto completo disponibile sui CEX, rendendo più facile per gli utenti commettere errori irreversibili durante l'uso dei loro servizi.

Elementi di base

Prima di decidere se utilizzare un CEX o un DEX, è importante comprendere le differenze chiave tra i due. Che tu sia un cliente esistente di un CEX che sta esplorando l'opzione di usare un DEX o che cerchi di acquistare l'ultimo token DeFi non ancora offerto sui CEX, conoscere queste differenze è cruciale.

Indipendentemente dal tuo background, è essenziale considerare i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna piattaforma, tenendo conto dei tuoi obiettivi specifici e del livello di esperienza.

Decodificare le tipologie di exchange

La distinzione tra un CEX e un DEX può risultare confusa, soprattutto per i trader alle prime armi o per chi è abituato solo alla finanza tradizionale. In un CEX, la struttura operativa somiglia a quella dei mercati azionari, dove una singola entità gestisce un order book, consentendo a market maker e taker di inserire i loro ordini. L'order book mette in contatto acquirenti e venditori, raccogliendo una commissione di transazione come compenso.

Il fulcro di un CEX risiede nel suo modello centralizzato, con l'order book e l'entità dell'exchange che svolgono ruoli fondamentali. Per interagire con un CEX, gli utenti devono creare un account e sottoporsi alla verifica dell'identità in conformità con le normative locali. Inoltre, l'exchange assume la custodia degli asset depositati nell'account CEX dell'utente per scopi di trading.

D'altra parte, un DEX funziona tramite smart contract autoeseguibili distribuiti su una blockchain. Sebbene un'entità o un progetto possa contribuire allo sviluppo e all'amministrazione di un DEX, esso ha il potenziale per operare in modo autonomo finché gli utenti forniscono liquidità.

A differenza dei CEX, i DEX generalmente non si basano sugli order book per il trading. Invece, impiegano prevalentemente il modello di market maker automatizzato (AMM). Utilizzare un DEX richiede semplicemente un wallet crypto e una certa quantità di criptovaluta, compresi fondi sufficienti per coprire eventuali gas o commissioni di transazione. A causa della sua natura decentralizzata, un DEX non impone requisiti di registrazione o creazione di account agli utenti.

Per i neofiti, un CEX offre un'esperienza più user-friendly e funge da punto d'ingresso accessibile nel mondo del crypto trading. In caso di problemi, è disponibile un servizio clienti. D'altro canto, i DEX offrono diversi vantaggi, principalmente rivolti a utenti esperti che privilegiano la decentralizzazione rispetto alla comodità.

Exchange centralizzati

Pro

In primo luogo, i CEX puntano a esperienze user-friendly, rivolgendosi a utenti di tutti i livelli. Inoltre, guide complete come la HEXN Knowledge Base rappresentano risorse preziose.

Registrarsi a un CEX è simile all'apertura di un conto bancario tradizionale, con cui la maggior parte delle persone ha già familiarità. Non è richiesta una competenza tecnica avanzata e molti CEX accettano pagamenti con carta di credito o debito, garantendo un processo semplice per il primo investimento in criptovalute.

Un altro vantaggio significativo è il supporto e la protezione offerti dai CEX. I DEX possono rappresentare una sfida per i neofiti delle crypto a causa della natura decentralizzata dei loro strumenti. Errori legati a wallet, indirizzi o commissioni gas possono avere conseguenze gravi senza la presenza di amministratori di sistema che forniscano assistenza. Scegliere un CEX attenua questi rischi.

I CEX offrono anche una gamma più ampia di servizi integrati, funzionando efficacemente come piattaforme crypto complete. Molte piattaforme forniscono accesso a vari prodotti, tra cui servizi di trading e staking, un marketplace NFT, un launchpad e un exchange P2P, tutti accessibili all'interno della stessa piattaforma. Il trasferimento di fondi tra queste aree è fluido e gli utenti possono comodamente effettuare pagamenti con le loro carte, beneficiando anche di vantaggi offerti dai merchant partner.

Contro

La suscettibilità agli attacchi è una preoccupazione rilevante quando si tratta di exchange centralizzati. Queste grandi entità diventano spesso bersagli di attività malevole, mettendo a rischio i fondi degli utenti custoditi sui CEX. Nonostante la priorità data alle misure di sicurezza, i CEX non possono eliminare completamente la possibilità di hacking e furti. La storia è segnata da diversi attacchi di alto profilo, come il famigerato hack di Mt. Gox.

Inoltre, è importante considerare le commissioni di transazione aggiuntive associate all'uso di un CEX. Praticamente ogni servizio offerto su un CEX comporta commissioni di transazione, talvolta nascoste o integrate nel servizio stesso. Rispetto ai DEX, che spesso hanno commissioni di transazione inferiori, i CEX possono risultare meno competitivi in termini di costi. Tuttavia, è necessario confrontare queste commissioni con i costi del gas sostenuti utilizzando un DEX, poiché alcune reti impongono spese considerevoli.

Un'altra distinzione chiave è che i CEX non forniscono agli utenti la custodia diretta dei loro asset. Quando si interagisce con un CEX, gli utenti devono depositare le loro criptovalute nel wallet dell'exchange, rinunciando alla custodia dei fondi. Di conseguenza, il prelievo di tali fondi potrebbe non essere possibile in qualsiasi momento. Questa situazione diventa problematica se un exchange affronta insolvenza, potenzialmente causando la perdita totale dei fondi. Può essere paragonato al deposito di contanti in una banca, dove durante una corsa agli sportelli l'accesso ai fondi diventa limitato.

Exchange decentralizzati

Pro

In primo luogo, uno dei principali vantaggi dell'uso di un DEX è che mantieni la custodia dei tuoi fondi durante tutto il processo di trading. I tuoi asset restano sotto il tuo controllo fino al completamento di uno scambio o di un'interazione. Questo ti permette di spostare e conservare liberamente le tue crypto come desideri. Conservando le tue crypto in un wallet accessibile solo tramite una seed phrase unica, hai piena autorità sui tuoi asset. Questo aspetto è molto apprezzato dai sostenitori della decentralizzazione.

Un altro vantaggio è la tutela dei dati e della privacy offerta dai DEX. Quando si utilizza un DEX, non è necessario fornire informazioni personali identificative da affidare a sistemi di storage sicuri. Di conseguenza, i tuoi dati personali restano protetti da attori malevoli che potrebbero tentare di rubare la tua identità. È importante notare, tuttavia, che sebbene i DEX migliorino la privacy, gli utenti sono comunque tenuti a rispettare le normative e le leggi locali.

Inoltre, i DEX presentano barriere d'ingresso inferiori rispetto ad altri exchange. Serve soltanto un wallet e un po' di criptovaluta per effettuare trading e coprire le commissioni gas. Questa accessibilità rende i DEX appetibili per un pubblico globale più ampio. La natura decentralizzata dei DEX, unita al loro approccio orientato alla privacy, è molto apprezzata dagli entusiasti della decentralizzazione. Tuttavia, è fondamentale considerare la legislazione locale e i dibattiti in corso sulla regolamentazione delle crypto quando si utilizzano i DEX.

Contro

Accedere e utilizzare un DEX può comportare alcune complessità e sfide.

Per i nuovi utenti, navigare e comprendere le dinamiche di un DEX può essere scoraggiante. Commissioni gas, pool di liquidità, wallet e slippage sono tra gli ostacoli che è necessario affrontare. Acquisire una comprensione sicura di come opera un DEX richiede tempo e impegno. È fondamentale avere una conoscenza completa degli strumenti a disposizione per investire in modo responsabile.

Un ostacolo significativo è l'assenza di percorsi on e off ramp in valuta fiat nella maggior parte dei DEX. Storicamente, ottenere la prima moneta o token ha rappresentato una barriera importante per entrare nel mondo delle criptovalute. Mentre i CEX spesso offrono opzioni per acquistare crypto con carta di credito o debito, i DEX stanno solo iniziando a offrire questo servizio tramite fornitori terzi. La maggior parte dei DEX non facilita ancora l'uso di carte di credito o debito.

La liquidità è un altro ambito in cui i DEX spesso affrontano difficoltà. In media, i DEX hanno volumi di trading e liquidità inferiori rispetto ai grandi CEX. La profondità di mercato può essere limitata e l'esecuzione di trade di grande entità su un DEX può comportare impatti di prezzo più significativi rispetto all'esecuzione degli stessi trade su un CEX. Trader e investitori che operano con ordini di grande volume spesso trovano prezzi migliori tramite scambi over-the-counter (OTC) o utilizzando un CEX con order book profondi.

Scegliere tra DEX e CEX: quale fa per te?

Per chi è nuovo nel mondo delle criptovalute, utilizzare un exchange centralizzato offre l'esperienza più semplice e adatta ai principianti. Elimina la curva di apprendimento iniziale associata all'infrastruttura blockchain decentralizzata. Inoltre, se sorgono problemi durante l'uso di un CEX, è disponibile un team di supporto dedicato per fornire assistenza e orientamento.

Utilizzando un CEX, la probabilità di commettere errori irreversibili, come perdere l'accesso ai fondi o inviarli al destinatario sbagliato, è significativamente ridotta. Pertanto, se sei un investitore crypto per la prima volta e desideri un servizio più semplice e facilmente comprensibile, un CEX è adatto alle tue esigenze.

D'altra parte, un exchange decentralizzato rappresenta un eccellente punto d'ingresso nel mondo DeFi. Con un singolo wallet compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM) hai accesso all'enorme universo della DeFi. I DEX offrono un elevato grado di versatilità e libertà, rendendoli una scelta attraente per gli utenti crypto più esperti.

Inoltre, se la tua intenzione è investire in una vasta gamma di nuovi progetti a bassa capitalizzazione, un DEX è la scelta migliore. Pur se i CEX talvolta elencano nuovi token, i DEX restano i principali facilitatori di nuove vendite di token e liquidità, rendendoli la piattaforma preferita per tali operazioni.

Conclusione

Prima di avventurarti nel mondo dei DEX, è fondamentale svolgere ricerche approfondite oltre le informazioni fornite in questa guida. Sebbene i vantaggi dei DEX possano risultare allettanti per alcune persone, è altamente raccomandato assicurarsi di comprendere appieno il loro utilizzo e gli strumenti correlati.

Se sei soddisfatto dei servizi offerti dal CEX che stai attualmente utilizzando, potrebbe non esserci necessità di effettuare il passaggio. Per molti utenti, un CEX trova il giusto equilibrio tra facilità d'uso e disponibilità di supporto.

DEX
CEX
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare