La relazione tra i prezzi azionari USA e il valore del dollaro
La relazione tra i prezzi azionari USA e il valore del dollaro

La relazione tra i prezzi azionari USA e il valore del dollaro

Ellie Montgomery · 9 ottobre 2025 · 3m ·

Come investitore avveduto, è fondamentale capire che gli indici azionari spesso salgono quando il valore del dollaro USA aumenta. Le singole aziende, però, reagiscono in modo diverso a seconda del loro settore. Le società che dipendono dalle importazioni tendono a beneficiare di un dollaro forte, mentre le imprese che vendono prodotti a livello globale di solito rendono meglio quando il dollaro è debole. Tieni presente questo quando prendi decisioni d'investimento.

Fondamenti

Nelle ultime due decadi, l'apprezzamento del dollaro USA ha mostrato una connessione modesta ma significativa con la performance dell'indice S&P 500. Circa il 40% dei casi evidenzia un aumento dell'S&P 500 quando il dollaro USA si rafforza. Tuttavia, oltre a questo dato statistico, è fondamentale approfondire i meccanismi e le ragioni che sottendono l'influenza delle oscillazioni del dollaro USA sulle tue scelte di investimento.

L'influenza del valore del dollaro USA sui prezzi azionari

Le fluttuazioni del valore del dollaro USA, come per qualsiasi valuta nazionale, derivano da due fattori principali: un aumento della domanda globale e riduzioni deliberate della quantità in circolazione da parte della banca centrale. Una conseguenza evidente dell'apprezzamento del dollaro USA è l'aumento simultaneo degli indici azionari americani, poiché l'acquisto di azioni richiede dollari USA. Tuttavia, l'impatto sostanziale dell'apprezzamento o del deprezzamento di una valuta sul portafoglio di un investitore statunitense è strettamente legato alla composizione del portafoglio stesso. Il valore del portafoglio può aumentare, diminuire o restare relativamente stabile, a seconda dei tipi di azioni che lo compongono.

Esiti diversi: come un dollaro USA più debole impatta i portafogli

Scenario 1: Una situazione critica 

Immagina un portafoglio fortemente esposto a società che si basano su materie prime, energia o commodity importate per realizzare profitto. Il settore manifatturiero USA, parte consistente delle tue partecipazioni, dipende da materiali importati. Quando il dollaro USA si indebolisce, il potere d'acquisto cala, i costi dei materiali aumentano e i margini di profitto si comprimono. Le aziende che non adottano efficaci strategie di copertura (hedging) ti espongono al rischio di cambio. Ad esempio, un produttore di mazze da baseball che importa il legno si trova a fronteggiare costi più alti, costringendo l'azienda a scegliere tra profitti per unità ridotti o aumenti di prezzo che potrebbero allontanare i clienti.

Scenario 2: Una prospettiva equilibrata 

Il tuo portafoglio, adeguatamente diversificato tra varie aziende e settori economici, evita la dipendenza eccessiva da un singolo comparto. La diversificazione internazionale estende la tua esposizione ai mercati globali. Di conseguenza, un indebolimento del dollaro USA produce effetti misti, a seconda di come le aziende traggono profitto dalle fluttuazioni valutarie. L'equilibrio del portafoglio attenua gli estremi, permettendo che impatti positivi e negativi del dollaro si compensino tra loro.

Scenario 3: La situazione più vantaggiosa

Immagina un portafoglio dominato da società che esportano prodotti realizzati negli Stati Uniti in tutto il mondo. Queste imprese prosperano quando il dollaro USA si deprezza, poiché la conversione dei ricavi esteri genera più dollari USA. La loro presenza globale trae vantaggio da un dollaro più debole, rendendo i beni americani di alta qualità più competitivi sui mercati esteri.

Conclusione

In ambito finanziario, i valori delle azioni americane, in particolare quelle incorporate negli indici di mercato, mostrano una tendenza a salire parallelamente alla domanda di dollari USA, rappresentando una correlazione positiva. Una spiegazione plausibile risiede negli investimenti esteri: man mano che sempre più investitori destinano capitale alle azioni USA, devono prima acquistare dollari USA per acquisire titoli americani, contribuendo così all'aumento dei valori degli indici. Tuttavia, il fattore determinante rimane la composizione del tuo portafoglio. Una diversificazione ottimale protegge da vari rischi, incluso il rischio di cambio, preservando i tuoi investimenti.

Stock Market (SM)
U.S. Dollar
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare