Le 4 migliori modalità per acquistare oro
article-9985

Le 4 migliori modalità per acquistare oro

Ellie Montgomery · 25 settembre 2025 · 6m ·

Aggiungere oro al proprio portafoglio d'investimento può essere una mossa intelligente. Puoi acquisire oro tramite vari canali, come collezionare monete d'oro, lingotti o gioielli. Se preferisci un accesso indiretto agli investimenti in oro, puoi considerare di investire in azioni di società minerarie o in fondi comuni e ETF che seguono il prezzo dell'oro. L'oro ha mantenuto il suo valore nel tempo perché ha un'offerta limitata e non può essere aumentato artificialmente, a differenza di altre valute.

Fondamenti

Nel corso della storia registrata, l'oro è stato un simbolo eterno di ricchezza, ambito dalle antiche civiltà per la sua scarsità e la sua bellezza squisita. Questo metallo prezioso si è espresso in ornamenti, gioielli e nelle prime forme monetarie.

Nonostante l'evoluzione dei sistemi monetari, il fascino dell'oro resta intatto. Pur non essendo più il pilastro della maggior parte delle valute, rimane una salvaguardia contro le valute fiat, che si basano sulla fiducia per mantenere il loro valore. Il valore duraturo dell'oro risiede nella sua offerta limitata e non soggetta a manipolazioni.

L'attrattiva dell'oro perdura, attirando chi cerca diversificazione e mitigazione del rischio. Offrendo valore sia estetico sia d'investimento, l'oro funge anche da scudo contro turbolenze economiche, conflitti, inflazione e incertezze globali.

Comprendere l'investimento in oro

Quando si considera l'oro come investimento, diversi fattori chiave meritano attenzione:

  1. Livelli di purezza: le monete appena coniate generalmente variano dal 90% al 99% di oro puro, mentre i gioielli tipicamente misurano 14 carati (58,3%) negli USA o 18 carati (75%) a livello internazionale, ma esistono valori di caratura variabili, incluso il puro 24 carati (99,99%).
  2. Generazione di reddito: l'oro, nella sua forma fisica, non produce un flusso di reddito. Un potenziale reddito può derivare solo da azioni legate all'oro o da fondi comuni che distribuiscono dividendi.
  3. Proprietà delle azioni: possedere azioni aurifere non conferisce la proprietà del metallo fisico stesso.
  4. Costi di stoccaggio: conservare oro fisico può comportare spese aggiuntive.
  5. Dinamicità dell'offerta: con l'aumento dei prezzi dell'oro, la convenienza economica dell'estrazione aumenta, potenzialmente espandendo l'offerta di oro.
  6. Domanda vs. utilità: la domanda di oro non corrisponde necessariamente al suo valore pratico, poiché una parte significativa è impiegata esclusivamente per la produzione di gioielli.
  7. Influenza istituzionale: un numero limitato di governi e banche centrali detiene riserve d'oro sostanziali, rendendo il mercato suscettibile a significative fluttuazioni dei prezzi quando queste entità comprano o vendono.

Monete d'oro da collezione

Numerosi paesi producono attualmente monete d'oro non circolanti, tutte aventi corso legale ma con un valore di fusione significativamente superiore al valore nominale. Il fascino delle monete da collezione, o numismatiche, risiede nel loro potenziale di aumento di valore, guidato dalla rarità e dalla domanda.

Queste monete appena coniate, garantite dalle zecche governative per purezza, includono opzioni popolari come l'American Eagle, il Canadian Maple Leaf, il South African Krugerrand, la Vienna Philharmonic, il Mexican Gold 50 Pesos, il British Sovereign, l'Australian Kangaroo e lo U.S. Mint 24K Gold Buffalo. Vari tagli soddisfano investitori grandi e piccoli, con l'American Eagle disponibile in pesi che vanno da 1/10 di oncia a 1 oncia.

Prima del 1933, le monete Liberty erano gli unici prodotti delle sette zecche statunitensi. La loro produzione cessò quell'anno a causa dell'accumulo d'oro durante la Grande Depressione e dell'ordine esecutivo del presidente Franklin Roosevelt, che richiamò le detenzioni d'oro dagli americani, eccetto le monete di riconosciuto valore numismatico.

Molti investitori americani preferiscono le monete antiche per timore di una futura confisca governativa dell'oro, assumendo che le monete da collezione possano nuovamente essere esentate. Tra le scelte statunitensi popolari vi sono il $5 Half Eagle e il $10 Eagle, facilmente reperibili tramite commercianti di monete. Il $20 Double Eagle rimane una delle prime monete d'oro più riconoscibili e ricercate, con il disegno Saint-Gaudens, commissionato dal presidente Theodore Roosevelt e realizzato dal rinomato scultore Augustus Saint-Gaudens, particolarmente impressionante. I collezionisti apprezzano anche le monete antiche prodotte da altri paesi, compresi Regno Unito, Sud Africa, Cina, Spagna e Messico.

Lingotti d'oro: forma e valore

I lingotti d'oro comprendono il peso e la purezza marcati del metallo, andando oltre l'iconografia dei giganteschi lingotti di Fort Knox. Il bullion assume varie forme, inclusi lingotti, round simili a monete e forme pratiche e negoziabili.

Il prezzo del bullion considera il costo del metallo, la raffinazione, le spese di spedizione e il sovrapprezzo del commerciante. I lingotti sono disponibili in diversi pesi, a partire da 1 grammo. I lingotti più pesanti sono adatti a investitori più grandi e possono essere conservati in strutture assicurate per metalli preziosi, riducendo costi aggiuntivi. Tuttavia, vendere e utilizzare questi grandi lingotti può risultare più difficile e costoso.

Sia le zecche governative sia entità private, come JM Bullion, Sunshine Minting, Valcambi Suisse, All Engelhard e Produits-Artistiques de Métaux-Précieux (PAMP), contribuiscono alla produzione di lingotti d'oro.

Investimenti in oro: azioni e ETF

Investire in azioni aurifere e in fondi negoziati in borsa (ETF) offre vantaggi distinti, eliminando la necessità di stoccaggio fisico e offrendo potenziale di dividendi. Oltre alle singole azioni minerarie, esistono fondi comuni specializzati in società minerarie, che garantiscono diversificazione in metalli preziosi come platino, palladio e argento. Inoltre, è possibile acquistare opzioni su contratti futures sull'oro a prezzi di esercizio predeterminati.

Gli ETF detengono il bullion in modo sicuro per conto degli investitori, con lo SPDR Gold Shares ETF (simbolo: GLD) come esempio principale. Questi ETF vengono scambiati come azioni, con rapporti di spesa generalmente contenuti.

La performance delle azioni aurifere non necessariamente si allinea ai prezzi del bullion, poiché il successo delle società minerarie dipende dalle prestazioni operative individuali. Pertanto, investire in queste società non garantisce il possesso fisico del metallo, e il successo è legato alle loro performance.

Gioielleria in oro: fusione tra investimento ed eleganza

Investire in oro tramite gioielli offre valore finanziario e il piacere di indossare un ornamento amato. L'oro spesso si combina con gemme preziose e altri metalli, aumentando il valore estetico e intrinseco. Questi pezzi diventano spesso preziosi cimeli di famiglia, acquisendo valore sentimentale e trascendendo il loro valore materiale.

Tuttavia, da una prospettiva puramente d'investimento, i gioielli potrebbero non essere la scelta ottimale a causa del loro prezzo, che solitamente supera il valore di fusione. Questa discrepanza nasce dall'artigianato e dai ricarichi al dettaglio. Per assicurarsi un acquisto equo, verifica sempre la purezza dell'oro prima di comprare gioielli, evitando di pagare per una caratura superiore a quella effettivamente ricevuta.

Un vantaggio degno di nota è che i gioielli sono generalmente coperti dalle polizze assicurative sulla casa, offrendo protezione in caso di perdita o furto. Per una copertura maggiore, considera di integrare l'assicurazione sulla casa con una polizza specifica per gioielli.

Conclusione

L'oro è accessibile tramite vari canali: rivenditori privati, fonti online, gioiellerie, negozi di monete, zecche private, distributori automatici e zecche governative. È fondamentale acquistare da una fonte affidabile per garantirne l'autenticità.

Benché il detto "l'oro non è mai valso zero" sia spesso vero, tutti gli investimenti comportano rischi intrinseci. Conduci ricerche approfondite e preparati alle fluttuazioni dei prezzi tipiche dei mercati delle materie prime. Se non hai esperienza di trading, considera l'oro come investimento a lungo termine e come rifugio sicuro per il futuro.

La crescente domanda e l'offerta finita sostengono entrambi i prezzi dell'oro. Tuttavia, oltre ad applicazioni industriali specifiche come l'elettronica, le vendite d'oro ruotano principalmente attorno alla produzione di gioielli e alla domanda d'investimento. Per la maggior parte delle persone, l'oro serve a diversificare il portafoglio e a bilanciare i rischi associati a azioni e investimenti basati su valute.

Gold
Gold Jewelry
Gold ETF
Bullion Coins
Collectible Gold Coin

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare