Le 6 più grandi compagnie petrolifere statali al mondo
article-ppi9tj6hcvlrvnq2aq6d49hx

Le 6 più grandi compagnie petrolifere statali al mondo

Ellie Montgomery · 24 settembre 2025 · 5m ·

Alcune grandi compagnie petrolifere sono di proprietà dei rispettivi governi, consentendo loro di controllare una risorsa preziosa. La più grande compagnia petrolifera statale è Saudi Aramco, il cui valore è stimato in circa $2.000 miliardi. Altri esempi sono Kuwait Petroleum, China National Petroleum e la venezuelana PDVSA. Sinopec, precedentemente nota come China Petroleum and Chemical, non è interamente controllata dallo Stato. Oggi le sue azioni sono quotate e negoziate a Hong Kong, Shanghai e alla Borsa di New York.

Fondamenti

Gli Stati creano grandi imprese statali per gestire le loro risorse petrolifere strategiche e regolamentare il settore. La riservatezza di queste società consente ai paesi di mantenere il controllo sulla produzione, distribuzione e sviluppo delle loro preziose riserve petrolifere. Se queste entità diventassero pubbliche, gli azionisti avrebbero potere decisionale su un asset nazionale di primaria importanza.

Saudi Aramco

La compagnia statale Saudi Aramco gestisce efficacemente le ingenti riserve petrolifere dell'Arabia Saudita, detenendo le seconde riserve petrolifere comprovate al mondo, superiori a 270 miliardi di barili. È il secondo maggior produttore di petrolio a livello globale e ha mantenuto a lungo un velo di segretezza sui suoi bilanci e sul funzionamento. Tuttavia, nell'aprile 2019 Saudi Aramco ha reso noti i suoi dati finanziari, mostrando un utile netto di $111,1 miliardi nel 2018, ricavato da ricavi per $355,9 miliardi. Questa divulgazione ha consolidato la sua posizione come la società più redditizia al mondo. I dirigenti di Aramco hanno inoltre confermato una valutazione stimata di circa $2.000 miliardi, ipotizzando una possibile offerta pubblica iniziale (IPO) del 5% nel 2020 o 2021, in grado di generare circa $100 miliardi.

Sinopec

China Petroleum and Chemical Corporation, più conosciuta come Sinopec, è stata fondata a Pechino nel 2000. L'azienda si occupa dell'esplorazione di petrolio e gas e della produzione di prodotti petrolchimici. Secondo le classifiche di Fortune, Sinopec si è piazzata al secondo posto a livello mondiale tra le compagnie petrolifere, con ricavi annuali di $314 miliardi nel 2018. Nel 2017 Sinopec ha acquisito diverse attività di Chevron in Africa per circa $900 milioni. Il 2019 ha visto tensioni tra Stati Uniti e Cina a causa della guerra commerciale, che hanno influenzato le operazioni di Sinopec. L'azienda ha effettuato acquisizioni nel settore petrolifero e trivellazioni in aree ancora inesplorate dell'Africa. Un rapporto di Reuters del 2018 stimava una produzione di greggio prossima ai 300 milioni di barili per lo stesso anno. Va notato che Sinopec non è interamente di proprietà statale, poiché le sue azioni sono negoziate su importanti borse, tra cui New York, Hong Kong e Shanghai.

China National Petroleum Company

Fondata nel 1988, China National Petroleum Company (CNPC) è un colosso statale con sede a Pechino. Classificata come la terza più grande compagnia petrolifera al mondo da Fortune, CNPC registra ricavi significativi per $326 miliardi. L'organizzazione vanta una forza lavoro impressionante di 1,6 milioni di persone. CNPC, attore chiave nel settore, si occupa di raffinazione, produzione di gas naturale e petrolchimici e esplorazione di giacimenti. La sua presenza si estende in Asia e Africa, con partecipazioni rilevanti in varie compagnie petrolifere globali. Nel 2018 CNPC ha prodotto un sorprendente volume di 4,14 milioni di barili di greggio al giorno, come riportato da Reuters.

Kuwait Petroleum

L'ente petrolifero nazionale del Kuwait, Kuwait Petroleum Corporation, sovrintende a vari aspetti della produzione petrolifera, tra cui esplorazione, sfruttamento, raffinazione, commercializzazione e trasporto, oltre alla produzione petrolchimica. Nata dalla consolidazione delle imprese petrolifere nazionali, Kuwait Petroleum Corporation opera sotto l'egida del governo kuwaitiano. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, la produzione giornaliera di petrolio dell'azienda nel 2018 era stimata intorno ai 3 milioni di barili. Nel 2017 la società ha registrato ricavi per $33 miliardi, secondo Gulf Business.

PDVSA

In Venezuela PDVSA, società petrolifera statale, ha registrato una produzione di 1,5 milioni di barili al giorno nel 2018, con ricavi vicini a $21 miliardi, secondo Reuters. A causa di problemi interni, tra cui il controllo militare e le sanzioni statunitensi, la produzione ha subito un calo significativo. All'inizio del 2019 gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a PDVSA per destabilizzare il governo Maduro e sostenere il leader dell'opposizione Juan Guaidó, bloccando le esportazioni di greggio venezuelano verso gli USA. Va ricordato che il Venezuela detiene le quinte più grandi riserve petrolifere al mondo.

National Iranian Oil Company (NIOC)

Fondata nel 1948 e di proprietà del governo iraniano, la NIOC è membro dell'OPEC. Le sue origini risalgono al 1908 quando operava come Anglo Persian Oil Company (APOC), prima realtà a estrarre petrolio in Medio Oriente, con sede a Teheran. Col tempo la società si è trasformata, rinominata Anglo-Iranian Oil Company nel 1935 e poi, nel 1954, assunse il nome British Petroleum Company, precursore della BP. Tuttavia, la Rivoluzione islamica del 1979 rappresentò una svolta, permettendo la completa presa di controllo da parte degli iraniani. Secondo l'Islamic Republic News Agency, la NIOC raggiunge oggi una produzione di circa 3,8 milioni di barili di greggio al giorno.

Conclusione

Diversi paesi mantengono il controllo sulle risorse petrolifere critiche tramite imprese statali. Saudi Aramco è un esempio e il suo valore è stimato in circa $2.000 miliardi. Altri attori chiave includono Kuwait Petroleum, China National Petroleum e PDVSA del Venezuela. Da notare che Sinopec si distingue per la quotazione in borsa. Questi giganti statali influenzano in modo significativo l'industria petrolifera globale.

Oil
Saudi Aramco
Sinopec
China National Petroleum Company (CNPC)
Kuwait Petroleum
PDVSA
National Iranian Oil Company (NIOC)
Saudi Aramco (SA)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare