Lilly Ledbetter Fair Pay Act: Combattere la discriminazione sul lavoro
La Lilly Ledbetter Fair Pay Act combatte la discriminazione salariale basata su vari fattori. Permette ai dipendenti di presentare reclami entro 180 giorni dall'ultimo stipendio discriminatorio, dando loro più tempo per ottenere giustizia.
Concetti fondamentali
Una legge nota come Lilly Ledbetter Fair Pay Act amplia le tutele contro la discriminazione retributiva. Consente alle persone vittime di discriminazione salariale di cercare rimedi nell'ambito delle leggi federali anti-discriminazione. L'Atto si applica a casi di discriminazione basati su vari fattori come età, religione, origine nazionale, razza, sesso e disabilità. Fu tra i primi disegni di legge firmati dal presidente Barack Obama e fa parte di un insieme di leggi federali che tutelano i diritti dei lavoratori.
La Lilly Ledbetter Fair Pay Act e il suo impatto
La Lilly Ledbetter Fair Pay Act, approvata nel 2009, ha ripristinato le tutele contro la discriminazione salariale rimosse dalla Corte Suprema nel caso Ledbetter v. Goodyear Tire & Rubber Co. del 2007. Questa legge ha reintegrato le garanzie di trattamento equo per i dipendenti, in particolare ai sensi del Titolo VII del Civil Rights Act del 1964, e ha chiarito che qualsiasi pagamento ingiusto, anche derivante da decisioni passate, è illegale. L'atto rende omaggio a Lilly Ledbetter, ex manager in uno stabilimento Goodyear, che presentò un reclamo alla Equal Employment Opportunity Commission (EEOC) dopo aver scoperto significative disparità retributive.
Nel 1998, Ledbetter intentò una causa per parità salariale sostenendo una discriminazione di genere ai sensi del Titolo VII, e la giuria di primo grado le assegnò arretrati salariali e oltre 3,3 milioni di dollari di danni. Tuttavia, la Corte Suprema confermò una decisione secondo cui tali reclami dovevano essere presentati entro 180 giorni dalla decisione del datore di lavoro di pagare di meno, anche se il lavoratore ne veniva a conoscenza successivamente. Di conseguenza, Ledbetter non ricevette alcun risarcimento da Goodyear.
Come presentare un reclamo
La opinione dissenziente della giudice Ruth Bader Ginsburg sollecitò il Congresso ad intervenire, portando al disegno di legge intitolato a Ledbetter. Questa normativa permette ai dipendenti di avviare una causa entro 180 giorni dall'ultima violazione salariale, anziché solo dalla prima disparità retributiva. Ogni busta paga riavvia il conteggio dei 180 giorni per presentare un reclamo. Se ritieni che la tua retribuzione sia inferiore a causa della tua razza, colore, religione, sesso, origine nazionale, età o disabilità, puoi presentare un reclamo presso l'EEOC, come spiegato sul loro sito web.
I problemi della discriminazione salariale
La discriminazione salariale è un problema documentato, in particolare il divario retributivo tra uomini e donne. Nel 2021, i guadagni annui delle donne erano l'83,7% di quelli degli uomini, secondo i dati del U.S. Census Bureau. Nonostante lo slogan "Equal Pay for Equal Work" risalga agli anni 1860, fu solo nel 1963, con l'approvazione dell'Equal Pay Act, che il Congresso prese provvedimenti significativi per affrontare il divario retributivo di genere.
Divario retributivo e divieto di chiedere la storia salariale
Un'altra pratica ritenuta in grado di perpetuare la discriminazione e il divario salariale è quella dei potenziali datori di lavoro che chiedono ai candidati informazioni sulla loro storia salariale. Per affrontare questo problema, un numero crescente di stati e municipalità ha adottato misure. A febbraio 2022, 21 stati, Washington D.C. e Porto Rico avevano introdotto divieti che impediscono ai datori di lavoro di chiedere la storia salariale.
L'efficacia di questi divieti è evidente. Uno studio condotto da economisti della Boston University School of Law ha rilevato che, con i divieti sulla storia salariale, la retribuzione delle donne è aumentata dell'8%–9% e quella dei lavoratori neri è salita del 13%–16%.
Implicazioni della Lilly Ledbetter Fair Pay Act
La Lily Ledbetter Fair Pay Act consente alle donne di contestare le disparità salariali nell'arco della loro carriera. Possono utilizzare il salario iniziale di fino a 8 anni prima, se era stato fissato in modo discriminatorio, per contestare la loro retribuzione attuale, poiché influisce direttamente sul loro salario odierno. Questa legge permette di impugnare la discriminazione salariale senza limiti temporali rigidi come accadeva prima dell'Atto. Sebbene la Lily Ledbetter Fair Pay Act e altre politiche mirino a ridurre il divario retributivo di genere, questo rimane ancora presente. Ciò dimostra che il raggiungimento della parità salariale tra uomini e donne negli Stati Uniti è ancora un obiettivo incompiuto.
Conclusione
In conclusione, la Lilly Ledbetter Fair Pay Act è stata un passo importante nella lotta contro la discriminazione salariale basata su vari fattori. L'Atto ha dato ai dipendenti maggiori possibilità di ottenere rimedi secondo le leggi federali anti-discriminazione e più tempo per cercare giustizia. Nonostante questi progressi, resta molto da fare per raggiungere la parità salariale tra uomini e donne negli Stati Uniti.