Mercato Spot e Trading Spot Spiegati
article-8983

Mercato Spot e Trading Spot Spiegati

Ellie Montgomery · 26 settembre 2025 · 7m ·

Il trading spot indica l'acquisto o la vendita diretta di strumenti finanziari e asset, come criptovalute, forex, azioni o obbligazioni. La consegna dell'asset avviene tipicamente immediatamente. Il trading spot avviene nei mercati spot, che possono essere basati su exchange o over-the-counter (direttamente tra trader). Quando partecipi al trading spot, sei limitato all'utilizzo di asset che possiedi già, poiché non è disponibile leva o trading a margine.

Gli exchange centralizzati svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare il trading spot, occupandosi della conformità normativa, della sicurezza, della custodia e di altri aspetti che rendono il trading più comodo. In cambio dei loro servizi, questi exchange addebitano commissioni sulle transazioni. In alternativa, gli exchange decentralizzati offrono un servizio simile utilizzando smart contract su blockchain.

Fondamenti

Il trading spot è un approccio semplice all'investimento e al trading. Nel mondo degli investimenti in criptovalute, il primo incontro è tipicamente una transazione spot nel mercato spot. Per esempio, potresti acquistare BTC al prezzo di mercato corrente e conservarlo per eventuali guadagni futuri, una strategia nota come HODLing. I mercati spot coprono varie classi di asset, incluse criptovalute, azioni, commodity, forex e obbligazioni. Potresti essere più familiare con i mercati spot e il trading spot di quanto pensi. Mercati popolari come NASDAQ o NYSE (New York Stock Exchange) operano infatti come mercati spot.

Cos'è il mercato spot

Un mercato spot è un mercato finanziario pubblico dove gli asset vengono scambiati per consegna immediata. In questo mercato, gli acquirenti comprano asset direttamente dai venditori usando valuta fiat o altre forme di pagamento accettate. Il momento della consegna dell'asset dipende dalla specifica operazione eseguita.

I mercati spot sono spesso chiamati mercati cash perché i trader effettuano pagamenti anticipati. Questi mercati possono assumere forme diverse e sono tipicamente facilitati da exchange. In alternativa, i trader possono effettuare transazioni dirette con altre parti tramite operazioni over-the-counter (OTC). Esploreremo questi concetti più nel dettaglio a breve.

Cos'è il trading spot?

I trader spot guadagnano comprando asset che si aspettano aumentino di valore e vendendoli sul mercato spot. Possono anche andare short vendendo asset a un prezzo elevato e riacquistandoli quando il prezzo scende. Il prezzo spot riflette il prezzo di mercato corrente e i trader possono eseguire ordini di mercato immediati.

Tuttavia, i prezzi di mercato possono cambiare durante l'esecuzione dell'ordine, e l'evasione di ordini di grandi dimensioni può richiedere prezzi diversi. I prezzi spot vengono aggiornati in tempo reale, e il trading over-the-counter consente transazioni dirette. I tempi di consegna variano a seconda degli asset, da immediati fino a due giorni lavorativi (T+2). I mercati delle criptovalute offrono trading istantaneo, ma le transazioni peer-to-peer o OTC possono avere tempi di consegna più lunghi.

Exchange vs OTC

Il trading spot comprende più del semplice scambio su exchange. Oltre a negoziare su exchange, hai la possibilità di operare scambi diretti con altri, senza l'intermediazione di una terza parte. Questi scambi diretti sono chiamati operazioni over-the-counter. È importante notare che ogni mercato spot ha caratteristiche e differenze uniche.

CEX e DEX

Quando si parla di exchange, esistono due tipi: centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX). Gli exchange centralizzati agiscono da intermediari per il trading di vari asset come criptovalute, forex e commodity. Garantiscono transazioni fluide e gestiscono conformità normativa, KYC, sicurezza e protezione del cliente. In cambio, questi exchange addebitano commissioni sulle transazioni e altre attività di trading. Possono trarre profitto sia in mercati toro sia in mercati orso, purché abbiano una base utenti e un volume di scambi sufficienti.

D'altra parte, gli exchange decentralizzati, comunemente associati alle criptovalute, offrono servizi simili ma operano in modo diverso. I DEX utilizzano la tecnologia blockchain per abbinare ordini di acquisto e vendita tramite smart contract. Gli utenti possono scambiare direttamente tra loro senza necessità di un account o di trasferire asset sull'exchange. Questo offre maggiore privacy e libertà, anche se il supporto clienti e il KYC possono essere carenti.

I DEX possono utilizzare un modello di order book o un modello di Automated Market Maker (AMM). Quest'ultimo, impiegato da piattaforme come Pancake Swap e Uniswap, usa pool di liquidità e smart contract per determinare i prezzi. I fornitori di liquidità applicano commissioni di transazione per l'utilizzo del pool.

Trading OTC

Il trading over-the-counter comporta scambi diretti tra broker, trader e dealer per asset finanziari e titoli. Il trading OTC offre vantaggi, in particolare per asset con bassa liquidità, poiché ordini di grandi dimensioni sugli exchange tradizionali possono causare slippage e tradursi in prezzi peggiori. Al contrario, le transazioni OTC spesso portano a prezzi migliori per ordini di grandi dimensioni. Anche asset liquidi come BTC possono sperimentare slippage con ordini elevati, rendendo vantaggiose le operazioni OTC. Gli scambi OTC vengono condotti tramite vari metodi di comunicazione, inclusi telefono e messaggistica istantanea.

Mercati spot vs mercati futures

Al contrario dei mercati spot, dove le operazioni vengono eseguite immediatamente, il mercato dei futures riguarda contratti che vengono regolati in una data successiva. In questo mercato, un compratore e un venditore concordano di scambiare una quantità specificata di beni a un prezzo predeterminato in futuro. Quando il contratto raggiunge la scadenza o la data di regolamento, invece di consegnare fisicamente l'asset, compratore e venditore solitamente optano per una regolazione in contanti.

Trading spot vs trading a margine

Mentre il trading spot comporta l'acquisto e la consegna immediata degli asset, il trading a margine funziona diversamente. Nel trading spot devi acquistare completamente l'asset e prenderne immediatamente la consegna. Tuttavia, con il trading a margine puoi prendere in prestito fondi da una terza parte, permettendoti di aprire posizioni più grandi. Questo aspetto del prestito offre ai trader a margine il potenziale per profitti maggiori. È importante notare che il trading a margine aumenta anche il rischio di perdite, quindi è necessario agire con cautela per evitare di perdere l'intero investimento iniziale.

Pro e contro dei mercati spot

Ogni tipo di trading e strategia presenta il proprio insieme di vantaggi e svantaggi, ed è essenziale comprenderli per mitigare i rischi e operare con fiducia. Il trading spot, pur essendo relativamente semplice, ha i suoi punti di forza e di debolezza.

Vantaggi

  1. Prezzi trasparenti: il trading spot si basa esclusivamente su domanda e offerta, garantendo prezzi trasparenti e diretti. Questo differisce dal mercato dei futures, che può avere più prezzi di riferimento influenzati da vari fattori come funding rate, indici di prezzo e medie mobili.
  2. Semplicità: il trading spot è facile da praticare, grazie a regole semplici e ricompense e rischi chiari. Per esempio, se investi 500$ in BNB sul mercato spot, è semplice calcolare il tuo rischio in base al prezzo di ingresso e al prezzo di mercato corrente.
  3. Flessibilità: il trading spot ti permette di "set and forget". A differenza dei derivati e del trading a margine, non devi preoccuparti di liquidazioni o margin call. Hai la libertà di entrare o uscire dalle posizioni in qualsiasi momento senza vincoli. Non è necessario monitorare costantemente il tuo investimento, a meno che tu non faccia trading a breve termine.

Svantaggi

  1. I mercati spot possono portare alla detenzione di asset scomodi, soprattutto quando si negoziano commodity. Se acquisti petrolio greggio, ad esempio, dovrai ricevere fisicamente l'asset. Allo stesso modo, detenere criptovalute richiede che tu ne garantisca la sicurezza. Tuttavia, negoziando derivati futures puoi comunque ottenere esposizione a questi asset regolando in contanti.
  2. La stabilità è molto apprezzata da persone e aziende che trattano con certi asset. Per esempio, un'azienda che opera a livello internazionale necessita di accesso a valuta estera nel mercato forex. Dipendere esclusivamente dal mercato spot porterebbe a una pianificazione delle spese e dei ricavi imprevedibile.
  3. Il trading spot offre guadagni potenziali inferiori rispetto ai futures o al trading a margine, dove puoi usare la leva sul capitale per negoziare posizioni più grandi.

Conclusione

Il trading spot è un metodo di trading popolare, in particolare tra i principianti. Pur essendo un approccio semplice, è utile comprendere i suoi vantaggi, svantaggi e le possibili strategie. Oltre ai fondamenti, è saggio integrare conoscenze di analisi tecnica, fondamentale e di sentiment nel tuo bagaglio di trading.

Spot Market
Spot Trading
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare