Next Eleven (N-11): plasmare le economie globali del futuro
article-9820

Next Eleven (N-11): plasmare le economie globali del futuro

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 3m ·

Le Next Eleven (N-11), identificate in un documento del 2005 di Goldman Sachs, sono undici nazioni previste per emergere come grandi economie globali nel XXI secolo, dopo i paesi BRIC. Comprendono Corea del Sud, Messico, Bangladesh, Egitto, Indonesia, Iran, Nigeria, Pakistan, Filippine, Turchia e Vietnam, e questi paesi mostrano un promettente potenziale di crescita.

Basi

Goldman Sachs Group, Inc. ha introdotto il concetto delle Next Eleven nel 2005, che si riferisce a un gruppo di undici nazioni con il potenziale di diventare grandi economie globali, seguendo le orme dei BRIC. Il termine N-11, introdotto insieme al concetto BRIC, indica il potenziale di queste economie emergenti di influenzare il panorama economico del XXI secolo. I paesi BRIC, composti da Brasile, Russia, India e Cina, erano già stati riconosciuti da Goldman Sachs per la loro proiezione di potenza economica.

Origini e criteri di selezione

Il concetto delle Next Eleven è emerso in un documento di ricerca intitolato "How Solid are the BRICs?" scritto da Jim O'Neill, Dominic Wilson, Roopa Purushothaman e Anna Stupnytska, pubblicato il 1 dicembre 2005. Pur concentrandosi principalmente sulle performance dei BRIC, una sezione intitolata "Are There More 'BRICs' Out There? A Look At the N-11" ha introdotto l'idea di un insieme più ampio di paesi con il potenziale per evolversi in potenze economiche globali, sebbene a un ritmo più graduale rispetto ai BRIC.

Gli autori hanno elaborato un Growth Environment Score (GES) come strumento di valutazione per misurare il potenziale di crescita economica dei paesi. Il GES comprendeva stabilità macroeconomica, condizioni, capacità tecnologica, capitale umano e ambiente politico. Gli autori sostenevano che un'economia solida prospera in un ambiente economico stabile e aperto, supportato da investimenti sani, adozione di tecnologie avanzate, una forza lavoro ben istruita e un quadro politico sicuro. Utilizzando modelli matematici, gli autori hanno previsto le economie di vari paesi considerando reddito pro capite e dimensione economica a 20 e 45 anni dal momento della pubblicazione del documento.

I paesi N-11

Corea del Sud

Indicato come "Korea" nel documento originale, la Corea del Sud si distingueva tra le nazioni N-11. Riconosciuta per il suo rapido sviluppo e crescita, la Corea del Sud, pur rimanendo alle spalle dei paesi BRIC, ha mostrato un alto potenziale. Nel tempo la Corea del Sud ha dimostrato allineamento con le previsioni, vantando un'economia robusta e ottenendo punteggi favorevoli sulle metriche GES descritte nel documento originale.

Messico

Anche il Messico è emerso come membro degno di nota delle N-11, caratterizzato da significativi progressi e promettenti prospettive. Con un'economia in rapido sviluppo, il Messico ha mostrato attributi coerenti con le proiezioni delineate nello studio iniziale.

Conclusione

Le Next Eleven (N-11), identificate in un documento del 2005 di Goldman Sachs, rappresentano un insieme di economie che si prevede apporteranno contributi sostanziali al panorama economico globale, seguendo la traiettoria tracciata dai paesi BRIC. Corea del Sud e Messico, tra i membri delle N-11, hanno mostrato progressi notevoli, dimostrando allineamento con le proiezioni delineate nella ricerca originale. Con lo sviluppo del XXI secolo, queste economie emergenti meritano un'attenta osservazione per il loro potenziale di plasmare il futuro economico mondiale.

Brazil, Russia, India, and China (BRIC)
Next Eleven (N-11)
Growth Environment Score (GES)

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare