Obbligazioni municipali individuali vs. fondi obbligazionari: come ridurre i rischi
Investire in una singola obbligazione municipale può essere rischioso a causa della mancanza di diversificazione. Optare per fondi obbligazionari può ridurre il rischio di default, che è il vantaggio più significativo di questo tipo di investimento. Fortunatamente, esistono diversi fondi di obbligazioni municipali che permettono di diversificare senza rinunciare ai vantaggi fiscali delle obbligazioni municipali. In generale, i fondi obbligazionari sono un'opzione migliore sul lungo periodo rispetto alle obbligazioni municipali individuali.
Fondamenti
Durante i mercati orso, quando le azioni subiscono cali, l'inclusione di obbligazioni può dare la stabilità necessaria ai portafogli d'investimento. Sebbene investire in obbligazioni municipali individuali possa sembrare attraente, comporta un rischio dovuto all'assenza di diversificazione. Nonostante i tassi di default storicamente bassi delle obbligazioni municipali, è importante riconoscere che anche l'obbligazione municipale con rating più alto può andare in default.
Il rischio di default è intrinsecamente maggiore per le obbligazioni a lungo termine, sottolineando la necessità di diversificazione. Per mitigare questo rischio, una strategia praticabile è distribuire il capitale su una gamma di obbligazioni municipali individuali. Tuttavia, questo approccio richiede ricerche approfondite e un investimento di capitale significativo. In alternativa, un'altra opzione da considerare è integrare i propri investimenti in obbligazioni municipali con fondi obbligazionari. Questo approccio non solo distribuisce il rischio, ma garantisce anche un flusso di reddito costante.
Mitigare il rischio di default negli investimenti in obbligazioni municipali
Valutare la solidità creditizia e scegliere obbligazioni più sicure
La principale preoccupazione associata alle obbligazioni municipali è il rischio di default. Tuttavia, è possibile ridurre questo rischio valutando la solidità creditizia dell'emittente municipale. È importante notare che un rendimento elevato su un'obbligazione municipale indica un livello di rischio corrispondentemente maggiore. Inoltre, un consiglio utile è che le general obligation bonds offrono maggiore sicurezza rispetto alle revenue bonds.
Le general obligation bonds si basano sulle entrate fiscali per adempiere ai loro obblighi, e la flessibilità di aumentare le tasse offre un margine di sicurezza. Al contrario, le revenue bonds dipendono dalle performance di specifiche entità come autostrade a pedaggio, aeroporti, ospedali e altri progetti. Per un approccio più conservativo e a rischio inferiore, è consigliabile optare per le general obligation bonds invece delle revenue bonds.
Sfruttare i fondi obbligazionari per ridurre il rischio di default
Investire in fondi obbligazionari presenta un vantaggio significativo nel minimizzare il rischio di default. Questi fondi funzionano in modo simile ai fondi azionari ma diversificano tra varie categorie di obbligazioni, includendo obbligazioni a breve, medio e lungo termine, titoli governativi e obbligazioni societarie. In alternativa, si può valutare l'investimento in ETF obbligazionari. Con numerosi fondi di obbligazioni municipali disponibili, è possibile diversificare gli investimenti pur mantenendo i benefici fiscali associati alle obbligazioni municipali. Il vantaggio chiave dei fondi comuni obbligazionari è la capacità di distribuire il rischio di default su un'ampia base, riducendo significativamente il livello di rischio complessivo.
Strategie per obbligazioni municipali a breve e lungo termine
Le obbligazioni municipali a breve termine offrono in genere un'opzione d'investimento più sicura. Nel breve termine, un investitore può fare affidamento sul rating creditizio di una specifica obbligazione municipale per valutarne il rischio. Quando un'obbligazione municipale investment-grade ha una scadenza inferiore ai cinque anni, è molto probabile che rimborsi il capitale. Inoltre, nel breve periodo gli investitori hanno esigenze finanziarie immediate minori, rendendo fattibile investire in obbligazioni municipali a breve termine, incassare gli interessi, ricevere il capitale e trascurare le oscillazioni di prezzo.
Tuttavia, considerando un orizzonte d'investimento più lungo, i fondi obbligazionari spesso sovraperformano le obbligazioni municipali individuali. Nel corso di alcuni decenni, anche municipalità economicamente stabili possono attraversare periodi difficili e subire downgrade del rating creditizio. Prevedere la performance di singole obbligazioni municipali su un periodo esteso diventa sempre più incerto. Inoltre, con l'allungarsi della duration, i prezzi delle obbligazioni diventano più suscettibili a volatilità e problemi di qualità creditizia. Tenere un'obbligazione municipale per 20 o 30 anni è anche meno pratico. Sul lungo periodo, i fondi obbligazionari svolgono un ruolo cruciale nel mitigare il rischio di default e nel migliorare la liquidità, fattori che diventano più importanti su periodi di investimento prolungati.
Conclusione
Se limiti i tuoi investimenti a poche obbligazioni municipali, aumenti il rischio senza ottenere ricompense corrispondenti. Le obbligazioni municipali hanno una storia di basso rischio, pagano interessi costanti e offrono vantaggi fiscali, rendendole una scelta d'investimento attraente.
Per maggiore sicurezza, considera di optare per le general obligation bonds invece delle revenue bonds. È essenziale notare che entrambi i tipi di obbligazioni municipali individuali possono affrontare problemi di liquidità. Per far fronte a queste preoccupazioni e garantire un portafoglio diversificato riducendo il rischio di default, pensa ad aggiungere ETF obbligazionari o fondi comuni obbligazionari ai tuoi investimenti. Queste opzioni non solo aumentano la diversificazione ma offrono anche migliore liquidità, con vantaggi ancora più evidenti per gli investitori a lungo termine. Inoltre, tieni presente che i fondi di obbligazioni municipali spesso conservano gli stessi benefici fiscali delle obbligazioni municipali individuali, rafforzando la loro attrattiva come opzione d'investimento.