Organismi di regolamentazione finanziaria
Nel campo dei mercati finanziari e delle società, esistono numerose agenzie governative a livello federale e statale incaricate di supervisionare e regolare questi soggetti. Ogni agenzia ha un insieme distinto di compiti e poteri, che le consente di operare in modo autonomo pur perseguendo obiettivi simili.
Pur esistendo opinioni divergenti sull'efficienza, l'efficacia e la necessità di alcune di queste agenzie, è indiscutibile che siano state create con obiettivi chiari e che probabilmente resteranno in funzione per il prossimo futuro. In questo articolo esamineremo numerosi organismi di regolamentazione che vigilano attivamente sul settore finanziario negli Stati Uniti.
Nozioni di base
Per garantire l'integrità e l'equità dei mercati finanziari, governi e istituzioni istituiscono organismi di regolamentazione responsabili della loro supervisione e governance. Questi enti sono incaricati di prevenire e indagare sulle frodi, mantenere l'efficienza e la trasparenza del mercato e tutelare il trattamento equo e la correttezza nei confronti di clienti e utenti.
Il Federal Reserve Board
Nel settore finanziario esistono numerosi organismi distinti, ciascuno con il proprio ambito di intervento. Ad esempio, il Federal Reserve Board è responsabile della sorveglianza del settore bancario commerciale. Altri enti, come FINRA e la SEC, svolgono invece un ruolo cruciale nel controllo dei broker e delle borse valori.
Tra gli organismi di regolamentazione, il Federal Reserve Board (FRB) riveste un ruolo di primo piano e gode di grande notorietà. Comunemente chiamata Fed, è spesso al centro di critiche durante le recessioni o elogiata per le sue misure di stimolo economico. Con il compito di influenzare il flusso di denaro, la liquidità e le condizioni di credito complessive, il FRB utilizza le operazioni di mercato aperto come principale strumento di politica monetaria. Tali operazioni consistono nell'acquisto e nella vendita di titoli del Tesoro USA e titoli di agenzie federali, permettendo al FRB di regolare le riserve e influenzare il federal funds rate, il tasso d'interesse che governa i saldi overnight tra istituzioni depositarie. Inoltre, il Board svolge la fondamentale responsabilità di supervisionare e regolare il sistema bancario per garantire la stabilità complessiva del panorama finanziario. Il Federal Open Market Committee (FOMC) guida le decisioni del FRB.
Per quanto riguarda il settore bancario commerciale negli Stati Uniti, il FRB svolge un ruolo di vigilanza cruciale. Sebbene la maggior parte delle banche nazionali debba essere membro del Federal Reserve System, la loro supervisione rientra nella giurisdizione dell'Office of the Comptroller of the Currency (OCC). In qualità di regolatore federale per le bank holding companies (BHCs), la Federal Reserve esercita funzioni di supervisione e regolamentazione su numerose e importanti istituzioni bancarie.
Office of the Comptroller of the Currency
Istituito con il National Currency Act del 1863, l'Office of the Comptroller of the Currency è una delle più antiche agenzie federali. Il suo obiettivo principale è la supervisione, la regolamentazione e il rilascio di licenze alle banche che operano negli Stati Uniti, con l'intento di garantire la stabilità del sistema bancario. Questa vigilanza consente alle banche di promuovere la concorrenza e offrire servizi bancari e finanziari efficienti.
Come ufficio indipendente all'interno del Dipartimento del Tesoro, l'OCC ha la missione di assicurare il funzionamento sicuro e sano delle banche nazionali e delle federal savings associations, garantendo al contempo l'accesso equo ai servizi finanziari, un trattamento corretto dei clienti e il rispetto delle leggi e delle norme vigenti.
Federal Deposit Insurance Corporation
In risposta ai bank runs durante la Grande Depressione degli anni 1920, la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) fu istituita con il Glass-Steagall Act del 1933. Il suo scopo fondamentale era offrire assicurazione sui depositi, proteggendo i fondi dei correntisti presso le banche. Con il mandato di proteggere fino a 250.000 dollari per depositante, la FDIC copre vari tipi di conti, inclusi conti correnti, conti di risparmio, certificati di deposito (CD) e conti del mercato monetario. Anche i conti pensionistici individuali (IRA) ricevono copertura, sebbene limitata ai tipi di conto specificati. Inoltre, la FDIC tutela conti congiunti, conti fiduciari revocabili e irrevocabili, piani di benefit per i dipendenti, nonché conti aziendali, di partnership e di associazioni non incorporate.
Tuttavia, è importante notare che l'assicurazione FDIC non si estende a prodotti quali fondi comuni, rendite, polizze vita, azioni o obbligazioni. Inoltre, il contenuto delle cassette di sicurezza non è coperto dalla FDIC. Rimangono però pienamente protetti dalla FDIC gli assegni circolari e i vaglia postali emessi da banche fallite.
Office of Thrift Supervision
Istituito con il Financial Institutions Reform, Recovery and Enforcement Act del 1989, l'Office of Thrift Supervision (OTS) nacque nel 1989 come parte del Dipartimento del Tesoro. Funzionando in modo simile all'OCC, l'OTS era l'organo regolatore delle federal savings associations, note comunemente come thrifts o savings and loans. Degno di nota è il fatto che le istituzioni da esso sorvegliate fornivano finanziamenti esclusivi all'OTS.
Nel 2011, l'OTS subì un cambiamento significativo quando fu fuso con diverse altre agenzie regolatorie, tra cui l'Office of the Comptroller of the Currency, la Federal Deposit Insurance Corporation, il Federal Reserve Board of Governors e il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB).
Commodity Futures Trading Commission
La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) fu creata nel 1974 come autorità indipendente per regolamentare i future e le opzioni su commodity e altri mercati di derivati correlati, nonché per favorire mercati competitivi ed efficienti. Mira inoltre a proteggere i partecipanti da manipolazioni di mercato, indagare su pratiche di trading abusive e frodi e mantenere processi fluidi per le clearing.
La CFTC è evoluta dal 1974 e nel 2000 fu approvato il Commodity Futures Modernization Act. Questo ha modificato il quadro dell'agenzia creando un processo congiunto con la Securities and Exchange Commission (SEC) per la regolamentazione dei single-stock futures.
Negli anni, il mandato della CFTC si è ampliato, culminando nell'approvazione del Commodity Futures Modernization Act del 2000, che ha introdotto un approccio collaborativo con la Securities and Exchange Commission per regolamentare i single-stock futures.
Financial Industry Regulatory Authority
Nata dal suo predecessore, la National Association of Securities Dealers (NASD), la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA) è stata costituita nel 2007. In quanto organizzazione autoriformata (SRO), FINRA ha assunto le responsabilità previste dal Securities Exchange Act del 1934. Sovrintende alle società che svolgono attività di intermediazione con il pubblico, svolgendo un ruolo chiave nella formazione dei professionisti dei servizi finanziari, nella licenza e nei test degli agenti e nell'amministrazione dei processi di mediazione e arbitrato per le controversie cliente-broker.
A livello statale, i regolatori bancari statali operano in modo simile all'OCC, vigilando sulle banche con charter statale. I loro sforzi regolatori integrano quelli della Federal Reserve e della FDIC. Ad esempio, il New York State Department of Financial Services (DFS) sovrintende e regola una vasta gamma di istituzioni finanziarie, incluse banche, compagnie di assicurazione, credit unions e società di servizi finanziari autorizzate. Con asset che superano i 2,6 trilioni di dollari per le istituzioni bancarie e oltre 4,7 trilioni per le compagnie di assicurazione, il DFS controlla una vasta rete di entità e professionisti del settore finanziario.
Regolatori assicurativi statali
Nell'ambito assicurativo, i regolatori statali hanno il compito cruciale di monitorare e sorvegliare le pratiche commerciali all'interno dei rispettivi stati. Questi regolatori svolgono attività di protezione dei consumatori, indagini penali e applicazione delle azioni legali. Inoltre, gestiscono il rilascio di licenze e certificati di autorizzazione, che richiedono agli aspiranti operatori di fornire informazioni dettagliate sulle loro attività.
Regolatori dei titoli statali
Nel campo della regolamentazione dei titoli, i regolatori statali svolgono un ruolo cruciale insieme a FINRA e alla SEC. Tra le loro responsabilità vi è la supervisione delle attività sui titoli nello stato e la registrazione di consulenti d'investimento che non sono obbligati a registrarsi presso la SEC. Inoltre, intraprendono azioni di applicazione della legge nei confronti di questi consulenti quando necessario.
Securities and Exchange Commission
Istituita indipendentemente dal governo USA con il Securities Exchange Act del 1934, la Securities and Exchange Commission (SEC) è una delle agenzie più influenti e complete nell'industria dei titoli. Incaricata di far rispettare le leggi federali sui titoli, la SEC esercita autorità regolatoria su una vasta gamma di entità, incluse le borse valori statunitensi, i mercati delle opzioni, gli exchange elettronici e altri mercati elettronici di titoli. Regolamenta anche i consulenti d'investimento non coperti dalle autorità statali.
Composta da sei divisioni e 24 uffici, la SEC opera con l'obiettivo di interpretare le leggi sui titoli, intraprendere azioni di enforcement, emanare nuove regole, sorvegliare le istituzioni del mercato dei titoli e coordinare la regolamentazione tra i vari livelli di governo. Le divisioni sono:
- Division of Corporate Finance: garantisce che gli investitori ricevano le informazioni essenziali relative alle prospettive finanziarie di un'azienda o al prezzo delle sue azioni, permettendo decisioni di investimento informate.
- Division of Enforcement: responsabile dell'applicazione delle norme SEC tramite indagini sui casi, azioni civili e procedimenti amministrativi.
- Division of Investment Management: regola le società di investimento, i prodotti assicurativi variabili e i consulenti d'investimento registrati a livello federale.
- Division of Economic and Risk Analysis: integra economia e analisi dei dati nella missione centrale della SEC.
- Division of Trading and Markets: stabilisce e mantiene standard per mercati equi, ordinati ed efficienti.
- Division of Examinations: conduce il National Exam Program della SEC.
Sebbene la SEC promuova principalmente azioni civili, sia in tribunale federale che davanti a giudici amministrativi, i casi penali rientrano nella giurisdizione delle forze dell'ordine del Dipartimento di Giustizia. Tuttavia, la SEC collabora spesso a stretto contatto con queste agenzie, fornendo prove e assistenza durante i procedimenti giudiziari.
Conclusione
Nella loro missione di regolamentare e proteggere i partecipanti dei rispettivi settori, tutti questi enti governativi perseguono un obiettivo comune. Nonostante possibili sovrapposizioni nelle aree di competenza, le agenzie federali generalmente hanno autorità superiore rispetto a quelle statali, pur senza sminuire l'importanza o la portata dei poteri di quest'ultime. Destreggiarsi tra le complessità della regolamentazione bancaria, dei titoli e delle assicurazioni può risultare complicato. Molti individui potrebbero non interagire mai direttamente con queste agenzie, ma l'impatto sulla loro vita è indubitabile. Questo vale in particolare per la Federal Reserve, la cui influenza su liquidità, tassi d'interesse e mercati del credito esercita una forza notevole sul panorama finanziario.