Panoramica della Borsa di Hong Kong (HKG)
article-9840

Panoramica della Borsa di Hong Kong (HKG)

Alice Cooper · 25 settembre 2025 · 4m ·

La Borsa di Hong Kong (HKG) è una parte fondamentale del gruppo HKEX. Raccoglie capitali per emittenti di Hong Kong e della Cina continentale ed è uno dei più grandi mercati di titoli al mondo per capitalizzazione di mercato. HKG conta oltre 2.500 società quotate con una capitalizzazione totale di HK$45.5 trilioni a novembre 2020. La sua crescita dipende dall'espansione delle aziende cinesi continentali sulla sua piattaforma, rendendola un attore cruciale nel panorama finanziario globale.

Nozioni di base

La Borsa di Hong Kong ha una storia ricca che risale alla nascita del primo mercato ufficiale dei titoli in Cina, noto come Association of Stockbrokers in Hong Kong, nel 1891. Questo rappresentò il primo passo verso ciò che poi sarebbe diventato uno dei più importanti mercati azionari al mondo. Nel corso degli anni la borsa ha subito significativi sviluppi, compresa la creazione di un secondo mercato nel 1921.

In una fusione cruciale nel 1947, i due mercati esistenti si unirono per formare la Borsa di Hong Kong nella sua forma attuale. Questa consolidazione segnò una svolta nella storia dell'istituzione e aprì la strada alla sua crescita e al successo futuri.

Modernizzazione ed Espansione

L'HKG si è adattata continuamente al mutare del panorama finanziario. Nel 1993 compì un passo importante introducendo sistemi di ordinazione automatizzati, semplificando i processi di negoziazione e migliorando l'efficienza. Due anni dopo, nel 1995, la borsa ampliò ulteriormente la sua offerta introducendo il trading di opzioni su azioni, offrendo agli investitori ulteriori strumenti di investimento.

Tuttavia, una delle pietre miliari più significative si verificò nel 2000, quando la Borsa di Hong Kong si fuse con la Hong Kong Futures Exchange e la Hong Kong Securities Clearing Company. Questa fusione trasformativa diede origine a Hong Kong Exchanges and Clearing Ltd., un'entità quotata in borsa, consolidando ulteriormente la sua posizione come hub finanziario globale.

HKG nell'era digitale

Con l'avanzare della tecnologia, l'HKG riconobbe l'importanza del trading elettronico. Nel 2017 prese la decisione storica di chiudere il suo palazzo delle contrattazioni fisico, riflettendo il predominio dei sistemi elettronici di negoziazione. Questo cambiamento segnò la conclusione di un lungo percorso volto ad abbracciare la tecnologia, migliorare l'efficienza e adattarsi alle esigenze in evoluzione dei partecipanti al mercato.

Situazione attuale

La Borsa di Hong Kong è oggi uno dei più grandi mercati asiatici, con un numero impressionante di oltre 2.500 società quotate. Questa crescita è particolarmente evidente se confrontata con il 2008, quando contava solo 1.200 società quotate. La capitalizzazione aggregata di queste società raggiunse l'impressionante valore di HK$45.5 trilioni nel novembre 2020.

Un fattore significativo di questa espansione è stato l'afflusso di società della Cina continentale, comunemente indicate come "H-shares", sulla Borsa di Hong Kong. Questa tendenza rispecchia da vicino l'eccezionale ascesa economica della Cina continentale. Per garantire l'integrità e la qualità della borsa, l'HKG ha adottato nel 2017 misure che hanno innalzato la capitalizzazione minima per la quotazione a HK$500 milioni e il valore minimo del flottante pubblico a HK$125 milioni. Queste modifiche miravano a rafforzare la liquidità delle negoziazioni e a migliorare la qualità complessiva degli emittenti quotati.

Principali società quotate sull'HKG

La composizione della Borsa di Hong Kong è diversificata, comprendendo vari settori industriali. Tuttavia, diverse grandi società dominano le classifiche per capitalizzazione di mercato. In particolare, molte di queste sono importanti istituzioni finanziarie della Cina continentale, come Industrial and Commercial Bank of China, China Construction Bank, Bank of China e Ping An Insurance.

Tuttavia, a novembre 2020, la prima posizione nella classifica per capitalizzazione di mercato era detenuta da Tencent Holdings, un conglomerato internet cinese. La rilevanza di Tencent sottolinea la natura dinamica e in continua evoluzione della borsa, con le aziende tecnologiche che assumono un ruolo sempre più centrale nel suo panorama.

Conclusione

La Borsa di Hong Kong ha una storia ricca ed è oggi uno dei maggiori mercati di titoli a livello globale. La sua notevole crescita è dovuta alla capacità di adattarsi, abbracciare la tecnologia e attrarre società della Cina continentale. Oggi l'HKG offre una piattaforma per una vasta gamma di aziende per accedere ai capitali e per gli investitori di partecipare a uno dei mercati asiatici più vivaci. Con il suo avvicinarsi all'era digitale, l'influenza e l'importanza della borsa continueranno verosimilmente ad espandersi, rendendola un attore chiave nel mondo della finanza.

Hong Kong Stock Exchange (HKG)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare