Perché Bitcoin ha valore?
article-9278

Perché Bitcoin ha valore?

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 8m ·

Bitcoin deriva il suo valore dalla fiducia, proprio come le valute fiat. Tuttavia, a differenza del fiat, Bitcoin opera senza una banca centrale. La sua struttura decentralizzata ha permesso la creazione di un sistema finanziario unico. La tecnologia blockchain fornisce sicurezza, utilità e capacità di trasferimento di valore a livello globale. Inoltre, Bitcoin può fungere da riserva di valore, simile all'oro.

Concetti di base

I neofiti delle crypto spesso faticano a capire come una criptovaluta come Bitcoin (BTC) possa conservare valore. A differenza delle valute fisiche, il BTC è digitale e non ha beni materiali o una spiegazione evidente del mining. Il mining, in sostanza, crea nuovi bitcoin, ma richiede un investimento significativo. Quindi, perché il BTC ha valore?

Per comprendere il valore del BTC, consideriamo il denaro di tutti i giorni. Le banconote non si basano più sull'oro o su altri beni a garanzia. Il denaro che prendiamo in prestito spesso esiste come numeri digitali sugli schermi, grazie al sistema della riserva frazionaria. I governi e le banche centrali, come la Federal Reserve, possono creare nuovo denaro e aumentare la sua offerta tramite meccanismi economici.

Da dove deriva il valore del denaro?

Il denaro trae il suo valore dalla fiducia. Essenzialmente, il denaro serve come mezzo di scambio per beni e servizi. Finché una comunità locale accetta un oggetto come forma di pagamento, questo può funzionare come denaro. Nelle prime fasi della civiltà umana, vari oggetti, incluse pietre e conchiglie, sono stati utilizzati come forme di valuta.

Moneta fiat

La moneta fiat si riferisce alla valuta ufficiale emessa da un governo. Nella nostra società moderna, scambiamo valore usando banconote, monete e numeri digitali nei nostri conti bancari, che indicano anche il nostro credito o debito. In passato, le persone potevano scambiare la loro moneta cartacea con oro o altri metalli preziosi in banca. Ciò garantiva che valute come il dollaro USA fossero collegate a una quantità specifica di oro, nota come standard aureo. Tuttavia, la maggior parte delle nazioni ha abbandonato lo standard aureo e i nostri sistemi monetari non dipendono più da esso.

Dalla disconnessione dall'oro, usiamo ora moneta fiat senza copertura. Questa separazione concede ai governi e alle banche centrali maggiore flessibilità nell'implementare politiche monetarie e controllare l'offerta di moneta. Le caratteristiche principali della moneta fiat sono:

  1. È emessa da un'autorità centrale o dal governo.
  2. Non possiede valore intrinseco e non è sostenuta da oro o altre materie prime.
  3. La sua offerta è potenzialmente illimitata.

Perché il fiat ha valore?

Dopo l'abbandono dello standard aureo, il valore della valuta può sembrare incerto. Tuttavia, continuiamo a fare affidamento sul denaro per coprire spese essenziali come cibo, bollette e affitto. Come abbiamo già stabilito, il valore del denaro deriva dalla fiducia collettiva. Per garantire successo e mantenere la fiducia, un governo deve supportare e gestire efficacemente una valuta fiat. Quando la fiducia in un governo o in una banca centrale si erode a causa di iperinflazione e politiche monetarie inefficaci, come avvenuto in Venezuela e Zimbabwe, questa fiducia si rompe.

Perché le crypto hanno valore?

Le criptovalute si distinguono dalle valute tradizionali in quanto non hanno beni sottostanti, e la fiducia gioca un ruolo significativo nella determinazione del loro valore. Ad esempio, il valore di Bitcoin deriva dalla fiducia delle persone nel suo utilizzo come sistema di pagamento e mezzo di scambio. Le criptovalute possono anche ottenere valore dalla loro utilità, con token di utilità necessari per accedere a specifici servizi o piattaforme. Tuttavia, non tutte le criptovalute sono identiche e il loro valore dipende dalle caratteristiche uniche. Considerando Bitcoin in particolare, si possono mettere a fuoco sei caratteristiche chiave: utilità, decentralizzazione, distribuzione, sistemi di fiducia, scarsità e sicurezza. Queste saranno esplorate in dettaglio più avanti.

Sull'ipotetico valore intrinseco

La discussione sul valore di Bitcoin spesso si concentra sul suo valore intrinseco. Il valore intrinseco si riferisce al valore insito di una merce, come il petrolio, utilizzato per produrre energia e materiali. Anche le azioni possiedono valore intrinseco poiché rappresentano proprietà in aziende che producono beni o servizi. La moneta fiat, invece, manca di valore intrinseco e si basa sulla fiducia. Nel sistema finanziario tradizionale, varie opzioni di investimento hanno valore intrinseco, ad eccezione dei mercati forex che trattano valute fiat.

Perché Bitcoin è prezioso?

Determinare il valore di Bitcoin è soggettivo e varia in base alle opinioni. Mentre il prezzo di mercato riflette un aspetto del suo valore, non risponde completamente alla domanda di fondo. Ciò che davvero conta è perché le persone percepiscono Bitcoin come prezioso in primo luogo. Per comprendere meglio, esploriamo le caratteristiche chiave che contribuiscono al valore di Bitcoin.

Utilità

Bitcoin offre un vantaggio significativo nella capacità di facilitare trasferimenti globali rapidi e sicuri di grandi somme di valore senza intermediari. Consente il trasferimento economico di milioni di dollari. Ad esempio, una transazione Bitcoin del valore di circa 100.000.000 USD può essere eseguita con una commissione inferiore a 50 USD.

Sebbene anche altre reti permettano tali trasferimenti, Bitcoin si distingue come la rete più grande, sicura e adottata. Il Lightning Network, come applicazione di livello due, facilita ulteriormente le piccole transazioni. Indipendentemente dall'importo della transazione, la possibilità di effettuare operazioni senza confini nazionali ha un notevole valore.

Decentralizzazione

La decentralizzazione è un aspetto fondamentale delle criptovalute, offrendo maggior potere e libertà alla comunità degli utenti eliminando autorità centrali. Bitcoin, essendo una rete open source, permette a chiunque di contribuire al suo miglioramento.

La politica monetaria di Bitcoin opera anch'essa in modo decentralizzato. I miner svolgono un ruolo cruciale nel verificare le transazioni e garantire un tasso prevedibile e costante di nuovi bitcoin che entrano nel sistema. La decentralizzazione di Bitcoin contribuisce alla sua robustezza e sicurezza. Nessun singolo nodo ha l'autorità di prendere decisioni per l'intera rete. La validazione delle transazioni e gli aggiornamenti del protocollo richiedono consenso tra il gruppo, proteggendo Bitcoin da cattiva gestione e abusi.

Distribuzione

Più persone partecipano alla rete Bitcoin, più forte diventa la sua sicurezza. Distribuendo i registri delle transazioni tra più utenti, non si fa affidamento su una singola fonte di verità. Questo evita la possibilità di avere versioni multiple e conflittuali della verità. Al contrario dei sistemi centralizzati, la rete distribuita di Bitcoin è più resistente agli attacchi informatici e alle interruzioni di servizio. Il coinvolgimento di migliaia di utenti in tutto il mondo ne garantisce efficienza e sicurezza.

Sistema di fiducia

La decentralizzazione di Bitcoin permette maggiore sicurezza e fiducia. Utilizza il meccanismo di consenso Proof of Work per incentivare comportamenti positivi e assicurare la cooperazione tra gli utenti. A differenza dei sistemi tradizionali, le operazioni di Bitcoin si basano meno sulla fiducia nelle persone e più sull'affidabilità e trasparenza della sua tecnologia. Il valore di Bitcoin risiede nella sua capacità di generare consenso e mantenere fiducia senza dipendere direttamente dalla fiducia interpersonale.

Scarsità

L'offerta limitata di Bitcoin a 21 milioni di BTC lo rende scarso e prezioso. Una volta che tutte le monete saranno estratte, non ne verranno create altre. Ci si aspetta che questa scarsità aumenti il suo prezzo nel tempo. Il modello Stock to Flow, che analizza il mining e lo stock complessivo, prevede il valore futuro di Bitcoin basandosi sulla sua scarsità. Questa relazione tra scarsità e prezzo contribuisce al suo valore come riserva di valore.

Sicurezza

Bitcoin offre una forte sicurezza per i tuoi fondi, superando le banche tradizionali. Seguendo le migliori pratiche, come proteggersi dalle frodi, dagli attacchi di phishing e salvaguardare la propria chiave privata, è possibile raggiungere un alto livello di sicurezza. La probabilità di un attacco riuscito alla rete Bitcoin è estremamente bassa, poiché richiederebbe il controllo di oltre il 51% della potenza di mining. Tenere grandi quantità di contanti può essere rischioso, ma con Bitcoin hai il pieno controllo del tuo denaro senza limiti giornalieri o mensili. Fornisce una soluzione di conservazione sicura ed economica per i tuoi fondi.

Riserva di valore

Bitcoin è emerso come un'alternativa moderna e oro digitale, rendendolo una promettente riserva di valore. Possiede caratteristiche chiave richieste a questo scopo:

  1. Durabilità: Bitcoin è 100% durevole finché la rete è mantenuta dai computer. A differenza del denaro fisico, non può essere distrutto, rendendolo più resiliente rispetto alle valute fiat e ai metalli preziosi.
  2. Portabilità: Essendo una valuta digitale, Bitcoin è altamente portabile. Accedere alle tue partecipazioni in BTC richiede una connessione internet e le tue chiavi private, permettendoti di gestire i fondi da qualsiasi luogo.
  3. Divisibilità: Ogni Bitcoin è divisibile in 100.000.000 di satoshi, consentendo transazioni di qualsiasi dimensione e garantendo l'usabilità per vari scopi.
  4. Fungibilità: BTC e satoshi sono intercambiabili, rendendoli scambiabili con altre unità della criptovaluta. Questa fungibilità ne aumenta il valore come mezzo di scambio globale.
  5. Scarsità: Con un'offerta limitata a soli 21.000.000 di BTC, e considerando i milioni già persi, la scarsità di Bitcoin è significativamente maggiore rispetto alle valute fiat inflazionistiche.
  6. Accettabilità: Bitcoin ha guadagnato ampia adozione come metodo di pagamento da parte di individui e aziende. L'industria blockchain continua a crescere, ampliando ulteriormente la sua accettazione e le potenziali applicazioni.

Con queste qualità, Bitcoin offre una riserva di valore affidabile e versatile nell'attuale panorama digitale.

Conclusione

Il valore di Bitcoin non si spiega facilmente inserendolo nelle categorie di asset tradizionali. Non ha il sostegno di un governo come la valuta fiat, ma condivide somiglianze con asset come i metalli preziosi. Alcune misconcezioni e paure infondate hanno portato allo scetticismo, con termini come "truffa" e "schema Ponzi" spesso usati. Tuttavia, Bitcoin opera su una rete sicura e possiede un valore significativo riconosciuto dalla sua comunità, dagli investitori e dai trader.

Store of Value
Fiat
The Gold Standard
Intrinsic Value
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare