Periodo di lock-up IPO: scopo e durata
article-9133

Periodo di lock-up IPO: scopo e durata

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 4m ·

Fondamenti

I periodi di lock-up, una clausola contrattuale che segue un'offerta pubblica iniziale (IPO), limitano la vendita delle azioni da parte degli insider per una durata specifica. Generalmente della durata di 180 giorni, la lunghezza del periodo di lock-up può variare a seconda delle circostanze. Nel caso delle IPO di special purpose acquisition company (SPAC), il periodo di lock-up tende a essere più lungo, solitamente da 180 giorni fino a un anno. Le persone interessate dai periodi di lock-up includono gli insider come fondatori, proprietari, dirigenti e dipendenti dell'azienda. Inoltre, i venture capitalist e altri investitori privati precoci possono essere soggetti a queste restrizioni.

Scopo dei periodi di lock-up delle IPO

L'obiettivo principale dell'implementazione dei periodi di lock-up è prevenire vendite su larga scala di azioni da parte dei principali investitori, poiché ciò potrebbe causare un calo iniziale del prezzo delle azioni. Tipicamente, gli insider possiedono una quota di azioni significativamente superiore rispetto al pubblico generale. Pertanto, vendite massicce subito dopo il debutto pubblico potrebbero avere un impatto sostanziale e immediato sul prezzo delle azioni.

Inoltre, i periodi di lock-up servono a dissipare qualsiasi percezione che gli insider non credano nelle prospettive future della società. Occasionalmente, gli insider possono volere monetizzare profitti a lungo attesi. Tuttavia, tali azioni potrebbero creare percezioni negative ingiustificate che danneggiano la reputazione dell'azienda senza motivi validi.

Anche dopo la scadenza del periodo di lock-up, gli insider possono comunque trovarsi sotto restrizioni nella vendita delle loro azioni. Questo accade quando un insider possiede informazioni sostanziali non divulgate che, se comunicate tramite la vendita di azioni, costituirebbero insider trading. Tali circostanze possono verificarsi se il periodo di lock-up coincide con il periodo delle trimestrali, quando gli insider hanno accesso a informazioni materiali non pubbliche.

Legalità dei periodi di lock-up IPO

Gli investitori devono essere consapevoli che i periodi di lock-up non sono imposti da organismi di regolamentazione come la Securities and Exchange Commission (SEC). Invece, questi periodi sono implementati volontariamente dalla società che va in borsa o imposti dalla banca d'investimento che gestisce l'IPO. L'obiettivo sottostante rimane coerente in entrambi i casi: mantenere la stabilità del prezzo delle azioni dopo il debutto pubblico dell'azienda.

Per ottenere informazioni riguardo ai periodi di lock-up di una società, il pubblico può fare riferimento al deposito S-1 presentato alla SEC. Eventuali modifiche ai periodi di lock-up verranno annunciate tramite depositi successivi come gli S-1/A.

Prima di investire in un'IPO, è fondamentale esaminare attentamente il periodo di lock-up e le sue implicazioni. Effettuare la due diligence su questo aspetto è essenziale per decisioni di investimento informate.

Fattori importanti per l'investimento

Jim Cramer e altri professionisti degli investimenti spesso consigliano agli investitori di aspettare la fine del periodo di lock-up prima di considerare investimenti in società appena quotate. In condizioni di mercato ribassista, le azioni di nuova quotazione frequentemente subiscono cali di prezzo quando gli insider vendono le loro partecipazioni al termine del periodo di lock-up. Questo rappresenta un'opportunità per gli investitori di acquisire azioni di queste società a prezzi scontati, particolarmente quando gli insider detengono partecipazioni sostanziali.

Aspettando la scadenza del periodo di lock-up, gli investitori guadagnano tempo aggiuntivo per valutare la performance del titolo. Se l'azione subisce un calo significativo inizialmente, potrebbe essere prudente esplorare alternative di investimento. Tuttavia, se il titolo ha mostrato performance promettente fino alla scadenza del lock-up, potrebbe ancora rivelarsi un'opportunità d'investimento valida.

Trading di opzioni

Nel mercato delle opzioni, il periodo di lock-up introduce dinamiche interessanti. Il giorno dell'IPO, le opzioni non sono accessibili. Tuttavia, per società large cap e anche mid cap, le opzioni spesso diventano disponibili prima della scadenza del periodo di lock-up. Gli investitori che prevedono un potenziale ribasso dopo la scadenza possono considerare l'acquisto di put protettivi come salvaguardia. In alternativa, gli speculatori possono optare per call o put in base alle loro aspettative sul movimento futuro del prezzo.

Conclusione

Un periodo di lock-up IPO è una clausola contrattuale progettata per impedire agli insider di vendere le proprie azioni per un periodo specificato dopo l'IPO. L'obiettivo principale di questi periodi è evitare un'immissione improvvisa di azioni da parte di grandi investitori, mantenendo così la stabilità del mercato. È importante notare che i periodi di lock-up non sono imposti da organismi di regolamentazione come la SEC. Gli investitori possono talvolta trarre vantaggio dall'attendere la scadenza del lock-up prima di acquistare azioni di una società appena quotata, risparmiando potenzialmente denaro nel processo.

Initial Public Offering (IPO)
IPO Lock-Up Period
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare