Principali truffe ai consumatori
La frode ai consumatori si verifica quando qualcuno subisce una perdita finanziaria a causa di pratiche commerciali ingannevoli, sleali o false. Il furto d'identità consiste nel sottrarre informazioni personali, che i truffatori possono usare per assumere la tua identità, aprire carte di credito e conti bancari e effettuare acquisti non autorizzati. Le truffe sui mutui prendono di mira i proprietari in difficoltà finanziarie con l'obiettivo di ingannarli e ottenere i loro soldi. La frode con carte di credito e debito avviene quando qualcuno ottiene i dati della tua carta e li usa per comprare beni o ti inganna facendoti credere di poter abbassare il tasso d'interesse della tua carta. Le finte organizzazioni benefiche e le lotterie approfittano della compassione o dell'avidità delle persone. Le truffe nei confronti dei debitori cercano di riscuotere pagamenti per bollette inesistenti o non appartenenti a te.
Basics
Le perdite finanziarie e personali derivanti da pratiche commerciali ingannevoli, sleali, fuorvianti o false definiscono la frode ai consumatori. Sebbene gli anziani e gli studenti universitari siano spesso obiettivi frequenti, la frode rappresenta un rischio per tutti i consumatori.
Per contrastare questa minaccia, il Consumer Financial Protection Bureau (CFPB), un'agenzia governativa, lavora diligentemente per garantire il trattamento equo dei consumatori da parte di banche e istituti finanziari. "Man mano che i truffatori elaborano continuamente nuove tattiche per impossessarsi dei tuoi fondi, la consapevolezza diventa il tuo scudo", sottolinea il CFPB. Per rafforzare le tue difese, ecco informazioni essenziali sulle frodi più diffuse e sulle misure di protezione.
Identity Theft
Il furto d'identità è un reato pericoloso che comporta la sottrazione di informazioni personali, come il tuo numero di Social Security, i dati bancari e le informazioni della carta di credito, spesso attraverso il data mining.
Questi criminali intendono utilizzare i tuoi dati per impersonarti, ottenendo accesso ai tuoi conti bancari, permettendo l'uso improprio delle carte di credito, ottenendo prestiti, sfruttando la tua assicurazione sanitaria per spese mediche e richiedendo rimborsi fiscali in modo fraudolento.
Indicators of Identity Theft
Rimani vigile, poiché questi segnali possono indicare che sei vittima di furto d'identità:
- Prelievi imprevisti dai tuoi conti bancari.
- Interruzione della tua posta abituale, comprese bollette e estratti conto, che suggerisce una modifica dell'indirizzo da parte dei criminali per aprire conti finanziari a tuo nome.
- Ricevere telefonate da recuperatori di crediti relativamente a carte di credito e debiti che non riconosci.
- Individuazione di conti sconosciuti nel tuo rapporto creditizio.
- Ricezione di fatture mediche per trattamenti che non hai mai effettuato.
- Notifiche dall'IRS riguardo a più dichiarazioni dei redditi presentate a tuo nome.
- Notare avvisi o essere informato di violazioni di dati presso aziende con cui hai rapporti.
Actions to Take
Se sospetti un furto d'identità, intraprendi prontamente le seguenti azioni:
- Visita IdentityTheft.gov, un sito completo gestito dalla Federal Trade Commission (FTC), per avviare la ripresa della tua identità e mitigare i danni subiti.
- Contatta le aziende interessate dove è sospetta attività fraudolenta per segnalare il reato, chiudere o congelare i conti interessati e modificare le credenziali di accesso e i PIN.
- Attiva un avviso di frode gratuito presso le agenzie di credito e ottieni i rapporti di credito gratuiti.
- Presenta una denuncia ufficiale alla FTC tramite il link IdentityTheft.gov fornito.
- Avvisa le forze dell'ordine locali per avviare un monitoraggio territoriale del furto.
Agendo immediatamente e seguendo queste precauzioni, puoi proteggerti dai pericoli del furto d'identità.
Mortgage Fraud
L'FBI si trova di fronte a numerosi casi di frode sui mutui ogni anno, con le truffe odierne che prendono principalmente di mira i proprietari in difficoltà finanziaria, come evidenziato dall'Unità per le Frodi delle Istituzioni Finanziarie dell'FBI. I perpetratori, spesso professionisti del settore immobiliare e dei mutui, sfruttano le loro conoscenze specialistiche e l'autorità per mettere in atto schemi fraudolenti come il salvataggio dalla pignoramento fasullo, la modifica dei prestiti e l'equity skimming.
Indicators of Mortgage Fraud
Per proteggerti dalla frode sui mutui, presta attenzione ai seguenti segnali d'allarme, come consigliato dal National Crime Prevention Council:
- Promesse di modifica del prestito o prevenzione del pignoramento che sembrano troppo belle per essere vere.
- Richiesta di commissioni anticipate per servizi prima della loro effettiva erogazione.
- Offerte con garanzia di rimborso, istruzioni a interrompere i pagamenti del mutuo o a evitare di contattare il servicer del mutuo, e richieste di reindirizzare i pagamenti a un'entità alternativa.
- Processi di acquisto della casa notevolmente più lunghi rispetto ai tempi standard.
- Evasione o risposte incomplete alle tue richieste.
- Richiesta di firme su documenti senza concederti tempo adeguato per leggerli e comprenderli.
Nel 2021, i consumatori hanno subito collettivamente una perdita sbalorditiva di 5,8 miliardi di dollari a causa di attività fraudolente, registrando un allarmante aumento del 70% rispetto all'anno precedente.
Actions to Take
Per rafforzare le tue difese contro la frode sui mutui, segui le raccomandazioni fornite dall'FBI:
- Privilegia i riferimenti e evita contatti non sollecitati relativi a transazioni immobiliari.
- Verifica le credenziali di licenza delle persone coinvolte nelle tue trattative.
- Agisci con cautela e astieniti da transazioni ad alta pressione o che sembrano troppo vantaggiose per essere vere.
- Non firmare documenti che non comprendi appieno.
- Consulta un consulente del credito o un avvocato di fiducia per una guida esperta.
Mantenendoti vigile e adottando queste precauzioni, puoi ridurre i rischi associati alla frode sui mutui.
Credit and Debit Card Fraud
Nell'ambito delle frodi ai consumatori, la frode con carte di credito e debito è una minaccia diffusa. Questo accade quando persone non autorizzate rubano, trovano o ottengono i dati della carta per compiere attività fraudolente come acquisti non autorizzati, prelievi di contante o altre transazioni ingannevoli. Fortunatamente, ai sensi del Fair Credit Billing Act, la tua responsabilità è limitata a un massimo di 50 dollari, o in alcuni casi potresti non sostenere alcun costo, a seconda della banca o dell'emittente della carta.
Indicators of Credit and Debit Card Fraud
Per proteggerti dalla frode con carte di credito e debito, resta attento ai seguenti segnali d'allarme:
- Individuazione di addebiti non riconosciuti sul tuo estratto conto.
- Osservazione di molteplici transazioni di piccolo importo che possono indicare un test della validità della carta prima di un acquisto consistente.
- Nomi di aziende sconosciute associati agli addebiti.
- Addebiti provenienti da località distanti o sconosciute che non hai visitato.
- Riduzioni improvvise e significative del tuo saldo di credito disponibile.
- Ricezione di telefonate che richiedono informazioni sulla carta di credito o debito.
Actions to Take
Combatti la frode con carte di credito e debito attuando le seguenti misure proattive:
- Monitora regolarmente i tuoi conti e segnala tempestivamente qualsiasi attività sospetta alla tua banca.
- Se la risposta della banca non è soddisfacente, escalare la questione presentando un reclamo al Consumer Financial Protection Bureau.
- Blocca la carta compromessa o congela il conto per prevenire ulteriori transazioni non autorizzate.
- Agisci con cautela e non condividere le informazioni della carta con chiamanti che dovrebbero già possederle.
- Se decidi di verificare una chiamata, contatta la tua banca utilizzando un numero di telefono noto e verificato.
Seguendo queste precauzioni e reagendo prontamente alle potenziali frodi, puoi combattere efficacemente la frode con carte di credito e debito e assicurare la sicurezza delle tue transazioni finanziarie.
Deceptive Interest Rate Reduction Robocalls
La Federal Trade Commission avverte di una nuova variante di frode con carte di credito: i robocall che promettono falsamente di ridurre il tuo tasso d'interesse a fronte di un pagamento. Questi schemi sono generalmente truffe e non sono più efficaci nel convincere le compagnie di carte di credito a ridurre i tassi rispetto a una tua chiamata diretta all'azienda, che è gratuita. Inoltre, questi truffatori potrebbero sfruttare le tue informazioni personali per il furto d'identità, aumentando il rischio.
Indicators of Deceptive Robocalls
La FTC identifica elementi comuni negli schemi di robocall per la riduzione dei tassi:
- Chiamate non sollecitate provenienti da fonti sconosciute o non affidabili.
- Promesse di tassi di carta di credito pari a zero o estremamente bassi, accompagnate da garanzie.
- Offerte a tempo limitato che creano un senso di urgenza.
- Falsi annunci di possedere un'affiliazione speciale con le società di carte di credito.
- Richiesta di commissioni anticipate prima di intraprendere qualsiasi azione.
- Richiesta di informazioni personali, incluso il numero di Social Security.
Actions to Take
Per proteggerti da questa forma di frode, osserva le seguenti misure protettive:
- Se desideri un tasso d'interesse più basso, contatta personalmente il servizio clienti stampato sul retro della tua carta: questo servizio è gratuito.
- In nessun caso divulgare dettagli della carta di credito, numeri di conto bancario, numeri di Social Security o altre informazioni personali ai telemarketing.
- Rifiuta qualsiasi accordo che richieda una tariffa anticipata, poiché i servizi di sollievo dal debito non possono legalmente addebitare commissioni prima di fornire il servizio.
- Interrompi o evita di rispondere alle chiamate di vendita preregistrate e non sollecitate.
Agendo con cautela e adottando queste precauzioni, puoi rafforzare la tua protezione contro i robocall ingannevoli, garantendo la sicurezza del tuo benessere finanziario.
Fake Charities
Individui senza scrupoli sfruttano le stesse tattiche adottate dalle organizzazioni benefiche legittime per ingannare e appropriarsi di fondi, come rivelato dalla Federal Trade Commission (FTC). È fondamentale agire con cautela e verificare la trasparenza prima di effettuare qualsiasi donazione.
Indicators of a Fake Charity
Riconosci i seguenti segnali inequivocabili che potrebbero indicare che hai a che fare con una charity fraudolenta:
- Pressione per donare immediatamente, fino all'invio di un corriere per ritirare i contributi.
- Accettazione esclusiva di contanti, carte regalo o bonifici come forme di pagamento.
- Ricevere un messaggio di ringraziamento per una donazione che non hai fatto, una tattica per farti credere di sostenere già l'organizzazione.
- Uso di un nome che suona familiare ma non corrisponde esattamente all'organizzazione legittima che cerca di imitare.
- Incapacità del chiamante o del promotore di fornire informazioni complete sull'organizzazione.
- Insistenza sul fatto che devi donare per partecipare a un concorso a premi.
Actions to Take
Per proteggerti dalle finte charity, segui le raccomandazioni della FTC:
- Ottieni i dettagli di contatto della charity e conduci ricerche approfondite usando fonti attendibili come BBB Wise Giving Alliance, Charity Navigator, CharityWatch o GuideStar.
- Ignora gli appelli ad alta pressione, specialmente quelli che richiedono pagamento immediato.
- Evita donazioni in contanti e scegli metodi di transazione più sicuri.
- Mostra cautela quando doni dopo disastri naturali, poiché è il momento in cui i truffatori sfruttano situazioni di vulnerabilità.
- Non divulgare informazioni personali come numeri di Social Security o dati bancari.
- Sii proattivo e stabilisci un piano annuale di donazioni in anticipo, annotando il nome della charity da valutare in seguito.
Praticando la vigilanza e seguendo queste precauzioni, puoi proteggerti dal cadere vittima di organizzazioni benefiche fraudolente e assicurare che i tuoi contributi abbiano un reale impatto positivo.
Prize and Lottery Fraud
La frode legata a premi e lotterie si manifesta in varie forme, come concorsi a premi, estrazioni e lotterie estere. Questo tipo di truffa prende di mira principalmente persone anziane e spesso inizia con telefonate o cartoline. Nonostante siano ricevute decine di migliaia di denunce ogni anno, la reale entità del problema è spesso sottostimata a causa dei casi non segnalati.
Indicators of a Fraudulent Lottery or Sweepstakes
Diffida dei seguenti segnali che indicano una lotteria o un concorso fasullo:
- Ricevere una notifica che dichiara che sei un "vincitore" ma che richiede il pagamento per coprire tasse o spese amministrative.
- Ricevere avvisi di vincita tramite posta massiva.
- Essere costretti a partecipare a un incontro per ritirare il premio.
- Non ricordare di aver partecipato alla lotteria o al concorso.
- Ricevere richieste di pagamento successive o essere contattato da altre organizzazioni che affermano che hai vinto anche le loro lotterie.
Actions to Take
Per proteggerti dalla frode legata a premi e lotterie, adotta queste misure preventive:
- Evita di effettuare pagamenti per riscattare vincite di lotterie o concorsi. Le tasse legittime possono essere dedotte direttamente dalle vincite effettive.
- Non condividere mai numeri di carta di credito o conto bancario e evita di inviare denaro, anche se l'organizzazione invia un assegno (probabilmente contraffatto).
- Se sospetti che il premio possa essere reale, ricerca il nome dell'azienda o dell'organizzazione e contattala direttamente usando un numero verificato.
- Segnala eventuali schemi sospetti alla FTC.
Seguendo queste azioni preventive, puoi proteggerti dalla frode relativa a premi e lotterie, tutelando il tuo benessere finanziario ed evitando di cadere vittima di truffe.
Debt Collection Fraud
I casi di frode nella riscossione dei debiti si verificano quando truffatori si spacciano per agenzie di recupero crediti, esigendo pagamenti ingiustificati per debiti inesistenti. È fondamentale distinguere tra recuperatori di crediti legittimi e impostori. Inoltre, le persone con debiti effettivamente insoluti hanno diritti specifici secondo il Fair Debt Collection Practices Act (FDCPA).
Indicators of Debt Collection Fraud
Per individuare potenziali truffe nella riscossione dei debiti, presta attenzione ai seguenti segnali:
- Mancata comunicazione di informazioni come l'importo esatto del debito, il nome del creditore, il tuo diritto di contestare il debito o dettagli che permettano di verificare la legittimità del recuperatore.
- Pressione per il pagamento tramite contanti, trasferimenti di denaro o carte prepagate.
- Minacce di conseguenze legali, inclusa la reclusione, o affermazioni fuorvianti di essere un funzionario governativo.
- Tattiche di intimidazione, come la minaccia di rivelare il tuo stato debitorio a familiari, datori di lavoro o altri.
- Richiesta di informazioni personali, inclusi numeri di conto o Social Security.
- Violazione delle norme FDCPA effettuando chiamate fuori dagli orari consentiti (prima delle 8:00 o dopo le 21:00).
Actions to Take
Se sospetti di essere preso di mira da un truffatore che si spaccia per un recuperatore di crediti, adotta le seguenti misure:
- Evita di fornire qualsiasi informazione personale al telefono o via email.
- Richiedi un numero di richiamata, nonché il nome del chiamante, il nome dell'azienda e l'indirizzo fisico.
- Contatta direttamente il creditore menzionato per chiedere informazioni sul debito, cercando dettagli completi, inclusa la natura del debito e l'agenzia di recupero coinvolta.
- Esamina regolarmente i tuoi rapporti di credito, disponibili gratuitamente ogni 12 mesi, per individuare eventuali debiti segnalati. Nota che non tutti i creditori segnalano, quindi questo metodo potrebbe non catturare tutti i debiti legittimi.
- Informati sui tuoi diritti ai sensi del FDCPA, come indicato sopra.
- Se ritieni di essere vittima di una truffa, presenta un reclamo alla FTC o all'Ufficio del Procuratore Generale del tuo stato.
Agendo con cautela e intraprendendo tempestivamente queste azioni, puoi rafforzare la tua protezione contro la frode nella riscossione dei debiti, tutelando la tua sicurezza finanziaria e i tuoi diritti.
Conclusion
La frode ai consumatori comprende varie forme di pratiche ingannevoli che portano a perdite finanziarie. Furto d'identità, frode sui mutui, frode con carte di credito e debito, robocall ingannevoli, finte organizzazioni benefiche, truffe legate a premi e lotterie e frodi nella riscossione dei debiti sono tutte tipologie diffuse di truffe che prendono di mira persone inconsapevoli. Riconoscere i segnali di queste attività fraudolente è fondamentale per proteggersi dal diventare vittima. Restando vigili, seguendo misure preventive e segnalando prontamente le truffe sospette alle autorità competenti, è possibile mitigare i rischi associati alla frode ai consumatori e tutelare il proprio benessere finanziario.