Regolamentazione delle società di asset management
article-9480

Regolamentazione delle società di asset management

Alice Cooper · 23 settembre 2025 · 5m ·

Le società di asset management forniscono servizi di consulenza e pianificazione finanziaria oltre a strategie di investimento ai loro clienti. La SEC regola i consulenti di investimento con assets under management superiori a $110 million. Per assicurare la conformità alle regole e normative della SEC, la FINRA vigila sulle società di intermediazione e sui singoli broker. Altri organismi regolatori coinvolti nella supervisione degli asset manager includono la Federal Reserve, il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti e la FDIC.

Nozioni di base

Il settore finanziario si basa sulla regolamentazione per garantire il corretto funzionamento dei mercati e tutelare il benessere dei consumatori e degli investitori. La vigilanza serve a facilitare il flusso di capitale riducendo i rischi e prevenendo pratiche fraudolente.

Il settore della gestione patrimoniale opera sotto la supervisione di due enti principali: la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Financial Industry Regulatory Authority (FINRA). Sebbene distinti, esiste un certo grado di sovrapposizione tra queste organizzazioni e altri enti regolatori. Orientarsi nel quadro normativo che riguarda le società di asset management può diventare complesso. Prosegui nella lettura per scoprire come queste agenzie, e altre, regolano e mantengono la vigilanza sul settore della gestione patrimoniale.

Il settore della gestione patrimoniale in sintesi

All'interno del settore dei servizi finanziari, l'industria della gestione patrimoniale svolge un ruolo significativo. Questo settore comprende diverse società di investimento che offrono una gamma di servizi, inclusi servizi di consulenza, pianificazione finanziaria e strategie di investimento. I clienti hanno accesso a opzioni di investimento diversificate, come fondi comuni, azioni, reddito fisso, fondi di investimento privati e fondi negoziati in borsa (ETF). I gestori patrimoniali, impiegati da queste società, personalizzano servizi e strategie per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti.

Che cos'è la SEC?

La SEC è un'agenzia governativa istituita nel 1934 per proteggere gli investitori e promuovere la correttezza nei mercati dei titoli. Con ampi poteri regolatori sui mercati dei titoli statunitensi, comprese le borse, la SEC applica norme per mantenere l'integrità del mercato. I consulenti di investimento, inclusi coloro che offrono servizi di gestione di portafoglio, sono soggetti alla regolamentazione della SEC.

I consulenti con assets under management (AUM) superiori a $110 million devono registrarsi presso la SEC, mentre quelli al di sotto di questa soglia si registrano presso i singoli stati. La registrazione alla SEC indica l'adesione alle regole e agli obblighi di divulgazione della Commissione. Tuttavia, è importante notare che la registrazione alla SEC non implica l'approvazione di uno specifico gestore o consulente di investimento. Le società soggette alla regolamentazione della SEC possono essere sottoposte a ispezioni non programmate per verificare la conformità alle normative.

Che cos'è la FINRA?

La FINRA è un'organizzazione autoripettiva che opera sotto la supervisione della SEC. Il suo ruolo principale è far rispettare le regole e le normative della SEC tra i suoi membri, garantendo la conformità e vigilando sulle attività delle società di intermediazione e dei singoli broker. In sostanza, chiunque sia coinvolto nella vendita di titoli al pubblico, sia come agente di borsa sia per conto di un broker-dealer, è soggetto alla regolamentazione FINRA.

Esiste un significativo grado di sovrapposizione tra le responsabilità regolatorie della SEC e della FINRA. In pratica, è comune che una società abbia broker registrati presso FINRA che svolgono anche il ruolo di rappresentanti registrati di investment advisors. Di conseguenza, un gestore patrimoniale può essere soggetto alla supervisione e alle ispezioni di entrambe le entità contemporaneamente.

Requisiti normativi SEC e FINRA

La SEC sovrintende a varie società nel settore dei titoli, come consulenti di investimento, società di investimento e broker-dealer. Le società più piccole devono presentare report alla SEC se hanno asset superiori a $10 million e 500 o più azionisti, oppure se negoziano su una borsa statunitense.

Per partecipare all'attività nei titoli, gli individui devono essere registrati presso FINRA e superare esami di competenza. Questo si applica a venditori, supervisori, soci, manager, direttori e ufficiali. È importante notare che la FDIC non fornisce copertura assicurativa per azioni, rendite, fondi comuni, obbligazioni o polizze di assicurazione sulla vita.

Altri enti regolatori statunitensi

Le società di asset management e i loro consulenti di investimento sono soggetti alla regolamentazione di diversi enti oltre alla SEC e alla FINRA. Questi organi regolatori includono:

  1. La Fed: banca centrale degli Stati Uniti che controlla la politica monetaria e garantisce la stabilità finanziaria.
  2. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti: supervisiona la riscossione fiscale, gestisce le finanze del governo ed emette obbligazioni e moneta.
  3. FDIC: assicura i depositi fino a $250.000 per banca, proteggendo i consumatori in caso di fallimento bancario.
  4. OCC: applica le normative bancarie nazionali per il trattamento equo dei consumatori e il funzionamento sicuro delle istituzioni finanziarie.

Oltre alla regolamentazione federale, le società di asset management e i consulenti sono anche soggetti alla regolamentazione da parte delle autorità e degli enti statali.

Le società multi-strategy che svolgono attività di gestione patrimoniale diversificate affrontano spesso complessità regolatorie. Ad esempio, le banche d'investimento con divisioni per asset management, wealth management e servizi bancari tradizionali possono essere soggette alla regolamentazione di più enti come la SEC, la FINRA, la Federal Reserve, il Dipartimento del Tesoro e la FDIC.

Per affrontare i conflitti regolatori e promuovere chiarezza, la legge Dodd-Frank sulla riforma di Wall Street e la protezione dei consumatori ha istituito il Financial Stability Oversight Council (FSOC). Il FSOC funge da organismo di coordinamento, semplificando la regolamentazione bancaria e monitorando i rischi sistemici nel settore finanziario.

Conclusione

Le società di asset management sono soggette alla regolamentazione di vari enti, inclusi la SEC, la FINRA e altre agenzie regolatorie. Questi organismi lavorano per garantire il corretto funzionamento dell'industria finanziaria tutelando investitori e consumatori. Sebbene il quadro normativo per le società di gestione patrimoniale possa essere complesso, comprendere le basi di come operano queste organizzazioni aiuta a orientarsi nello spazio in modo più efficiente.

 

Financial Industry Regulatory Authority (FINRA)
Securities and Exchange Commission (SEC)
Financial Stability Oversight Council (FSOC)
Exchange-Traded Fund (ETF)
Assets Under Management (AUM)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare