Schemi Ponzi e schemi piramidali spiegati
article-9164

Schemi Ponzi e schemi piramidali spiegati

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 5m ·

Nozioni di base

Gli investitori in Bitcoin e nelle ICO solitamente danno priorità a due aspetti: il ROI e il rischio d'investimento. Il ROI rappresenta il profitto finale derivante dall'investimento iniziale, mentre il rischio riguarda la probabilità di perdere una parte o la totalità dell'investimento e di ottenere un ROI negativo. Sebbene tutti gli investimenti comportino un certo grado di rischio, questo rischio aumenta se gli investitori entrano inconsapevolmente in schemi Ponzi o piramidali illegali. Perciò è fondamentale che gli investitori sappiano riconoscere e comprendere questi schemi.

Cos'è uno schema Ponzi?

Charles Ponzi, un truffatore italiano emigrato in Nord America, ha dato il nome agli schemi Ponzi e alle truffe d'investimento. Negli anni '20, Ponzi raggirò centinaia di vittime e gestì il suo schema per oltre un anno. Questa truffa funziona usando il denaro raccolto dai nuovi investitori per pagare quelli precedenti. Sfortunatamente, questa struttura porta gli investitori più recenti a non ricevere alcun pagamento.

Un tipico schema Ponzi funziona così: il promotore ottiene un investimento iniziale di $1000 da un investitore, promettendo di restituire l'importo con un interesse del 10% dopo un periodo specifico (ad esempio, 90 giorni). Prima della scadenza del periodo, il promotore attira altri due investitori e usa i loro $2000 per pagare i $1100 promessi al primo investitore. Il promotore esorta il primo investitore a reinvestire i $1000. Affidandosi ai nuovi investitori per coprire i rendimenti promessi ai precedenti, lo schema continua a espandersi.

Man mano che lo schema cresce, il promotore deve reclutare sempre più investitori per sostenere il sistema. Quando la frode diventa insostenibile, il promotore fugge con i fondi o viene scoperto.

Cos'è uno schema piramidale?

Un modello di business chiamato schema piramidale o truffa piramidale premia i membri non solo per l'adesione ma anche per l'iscrizione di nuovi membri. I promotori fraudolenti offrono diritti di distributore dietro pagamento di $1000, dove i membri possono vendere a loro volta tali diritti e guadagnare una quota da ogni nuovo membro che reclutano. Metà dell'importo raccolto viene condivisa con il promotore.

Ai membri viene richiesto di vendere due diritti di distributore ciascuno per recuperare il loro investimento di $1000, trasferendo l'onere delle vendite ai loro clienti. Gli schemi piramidali di solito crollano perché servono sempre più membri per mantenere il processo.

Gli schemi piramidali sono illegali perché non offrono un prodotto o servizio reale e si mantengono esclusivamente con i soldi raccolti dal reclutamento di nuovi membri. Alcuni possono presentarsi come legittime società di marketing multilivello (MLM) che vendono un prodotto o servizio, ma utilizzano lo stesso modello fraudolento per nascondere le attività sottostanti. Alcune società MLM discutibili usano modelli piramidali, ma non tutte le MLM sono fraudolente.

Schema Ponzi vs. schema piramidale: somiglianze e differenze

Gli schemi di frode finanziaria noti come Ponzi e piramidali condividono diverse somiglianze, oltre a differenze significative. Tra le somiglianze, sia gli schemi Ponzi che quelli piramidali si basano sul convincere gli investitori a mettere soldi in cambio di rendimenti promessi. Entrambi i tipi di schema hanno bisogno che entrino nuovi investitori che contribuiscano fondi per mantenere operativo lo schema. Inoltre, né gli schemi Ponzi né quelli piramidali offrono tipicamente prodotti o servizi tangibili agli investitori.

Tuttavia, esistono differenze rilevanti tra i due modelli. Gli schemi Ponzi si presentano tipicamente come servizi di gestione degli investimenti, dove gli investitori credono che i loro rendimenti provengano da investimenti legittimi. In realtà, l'operatore dello schema usa il denaro dei nuovi investitori per pagare quelli precedenti, creando un ciclo fraudolento.

D'altra parte, gli schemi piramidali si basano sul marketing di rete e richiedono ai partecipanti di reclutare nuovi membri per guadagnare denaro. Ogni partecipante riceve una commissione prima di trasferire il denaro verso l'alto della piramide fino alla cima dello schema. A differenza degli schemi Ponzi, gli schemi piramidali richiedono che i partecipanti reclutino attivamente nuovi membri per generare guadagni.

Protezione personale

Quando si considera un'opportunità d'investimento, lo scetticismo è fondamentale. Qualsiasi opportunità che prometta alti rendimenti per un piccolo investimento è molto probabilmente fraudolenta, soprattutto se riguarda un campo che non conosci. Se sembra troppo bella per essere vera, di solito lo è.

Diffida delle offerte d'investimento non richieste, poiché sono tipicamente un segnale d'allarme. Se non sei sicuro della legittimità di un'offerta, verifica il venditore. Consulenti finanziari, broker e società di intermediazione registrati e controllati sono più affidabili.

Verifica sempre la legittimità di un investimento prima di investire. Gli investimenti legittimi dovrebbero essere registrati legalmente. Se un'opportunità d'investimento non è registrata, dovrebbe essere fornita una spiegazione che giustifichi questa scelta. È inoltre importante comprendere appieno l'investimento e utilizzare tutte le risorse disponibili prima di impegnare capitale.

Fai attenzione agli investimenti mantenuti segreti. Se incontri uno schema piramidale o Ponzi, segnalalo immediatamente alle autorità competenti. Segnalando le truffe puoi aiutare a proteggere altri potenziali investitori dal cadere vittime della stessa truffa.

Bitcoin è uno schema piramidale?

Bitcoin è stato accusato di essere uno schema piramidale, ma questa affermazione è falsa. Bitcoin è una forma di valuta sicura e decentralizzata che si basa su algoritmi matematici e crittografia. Questa criptovaluta può essere utilizzata per l'acquisto di beni e servizi come le valute fiat tradizionali. Sebbene alcuni possano usare Bitcoin per attività illecite o per schemi piramidali, ciò non significa che Bitcoin in sé sia uno schema piramidale.

Conclusione

Gli investitori devono essere in grado di riconoscere e comprendere le differenze tra investimenti legali e schemi Ponzi o piramidali illegali. Pur basandosi entrambi sul convincere le persone a investire denaro in cambio di rendimenti promessi, i due schemi si differenziano per il funzionamento: gli schemi Ponzi usano i soldi dei nuovi investitori per pagare quelli precedenti, mentre gli schemi piramidali ricompensano i membri per il reclutamento di nuovi partecipanti. Quando si valuta un'opportunità d'investimento, è importante essere scettici di fronte a promesse troppo allettanti e verificare sempre la legittimità prima di investire. Agendo con cautela e segnalando le frodi, possiamo contribuire a proteggere altri investitori dal cadere vittime delle stesse truffe.

Pyramid Scheme
Ponzi Scheme
Personal Protection
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare