Silver Thursday: il famoso crollo dei prezzi dell'argento
article-9946

Silver Thursday: il famoso crollo dei prezzi dell'argento

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 3m ·

Silver Thursday, avvenuto il 27 marzo 1980, segnò un crollo storico del prezzo dell'argento. I fratelli Hunt, eredi di una vasta fortuna petrolifera, istigarono questo infame evento e tentarono di accaparrarsi il mercato dell'argento, causando un rapido aumento e poi un altrettanto rapido crollo dei prezzi, con conseguente bancarotta.

Basics

I fratelli Hunt, Nelson Bunker Hunt, William Herbert Hunt e Lamar Hunt, erano i discendenti del miliardario Haroldson Lafayette Hunt Jr., che accumulò la sua ricchezza nel mercato del petrolio. Credevano fermamente che le valute fiat fossero destinate a una severa svalutazione, spingendoli a proteggere il loro patrimonio acquistando grandi quantità di argento. La loro aggressiva ondata di acquisti portò a un drammatico aumento del prezzo dell'argento da poco più di $6 l'oncia a oltre $40 tra il 1979 e il 1980.

La brusca caduta

Tuttavia, nel gennaio 1980, il prezzo dell'argento subì un improvviso e drastico calo di oltre il 50% in meno di una settimana. Questo crollo fu in parte scatenato da nuove restrizioni imposte ai trader speculativi in marginazione. I fratelli Hunt, nonostante la loro immensa ricchezza, avevano fatto ampio affidamento su prestiti in marginazione per finanziare gli acquisti di argento, esponendoli a perdite ingenti. Iniziarono a circolare voci secondo cui stavano ricevendo margin call dai loro broker.

L'effetto domino

Come spesso accade nelle crisi finanziarie, voci e problemi reali portarono a un cambiamento del sentiment tra gli investitori. L'argento, che aveva recentemente visto un aumento di valore di dieci volte, ora sembrava in una spirale discendente. Al culmine delle loro partecipazioni in argento, i fratelli Hunt avevano accumulato un sorprendente terzo dell'offerta globale di argento detenuta privatamente. Tuttavia, man mano che il suo valore si deteriorava rapidamente, si trovarono nella necessità di ottenere aiuti per far fronte alle crescenti margin call dai loro broker.

Il salvataggio e l'indagine

Di fronte alla bancarotta imminente, i fratelli Hunt ricevettero una salvezza sotto forma di un pacchetto di salvataggio da 1,1 miliardi di dollari. A questo intervento seguì rapidamente un'indagine formale della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) sulle loro azioni. Alla fine i fratelli Hunt dichiararono bancarotta dopo essere stati multati per 134 milioni di dollari in relazione al loro tentativo di accaparrarsi il mercato dell'argento. Inoltre, furono banditi permanentemente dal partecipare ai mercati delle materie prime in futuro.

Conclusione

La saga di Silver Thursday, del 27 marzo 1980, rimane un capitolo indelebile nella storia dei mercati finanziari. Il tentativo ambizioso dei fratelli Hunt di dominare il mercato dell'argento portò a un'ascesa meteoritica e a una caduta catastrofica dei prezzi dell'argento. La loro disavventura finanziaria si concluse con la bancarotta, una multa significativa e un divieto permanente dal trading di materie prime. Pur avendo il mercato dell'argento sperimentato fluttuazioni negli anni, Silver Thursday serve come monito sui pericoli di tentare di manipolare i mercati finanziari per profitto personale.

 

Silver Thursday
Securities and Exchange Commission (SEC)
Silver
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare