Soluzione di scaling per Ethereum - Polygon (MATIC)
article-9297

Soluzione di scaling per Ethereum - Polygon (MATIC)

Ellie Montgomery · 27 settembre 2025 · 4m ·

Polygon è una piattaforma di primo piano attivamente impegnata a trasformare in realtà il futuro della blockchain. Ha sviluppato un framework che consente la creazione di soluzioni di scaling che funzionano perfettamente con Ethereum. Uno dei suoi risultati più notevoli è lo sviluppo di una sidechain Proof of Stake (PoS), che ha attirato significativa attenzione nella comunità delle criptovalute.

Basics

Polygon, parte integrante della roadmap per lo scaling di Ethereum, condivide una visione simile a Cosmos e al loro concetto di "internet of blockchains" facilitato dall'Inter-Blockchain Communication Protocol. Tuttavia, Polygon si concentra specificamente sull'ecosistema Ethereum.

Polygon permette agli sviluppatori di distribuire con facilità le loro soluzioni di scaling compatibili con Ethereum o addirittura blockchain indipendenti. Inizialmente noto come Matic Network, il progetto ha ampliato il suo ambito da una singola soluzione Layer 2 a una rete di reti interconnesse, portando al rebranding come Polygon.

What Is Polygon?

Polygon è un framework che abilita la creazione di reti blockchain e soluzioni di scaling compatibili con Ethereum. Offre il Polygon SDK per gli sviluppatori che vogliono costruire queste reti. Un prodotto rilevante nell'ecosistema è il Polygon Network, che opera come sidechain Proof of Stake (PoS).

Il Polygon Network garantisce transazioni più rapide e commissioni più basse rispetto a Ethereum. Gli utenti possono migrare facilmente applicazioni esistenti su Polygon, poiché supporta la Ethereum Virtual Machine (EVM). Dapp DeFi popolari come Aave, 1inch, Curve e Sushi sono già deployate su Polygon, insieme ad applicazioni native come QuickSwap e Slingshot.

How Does It Work?

Polygon offre supporto per due tipi di reti compatibili con Ethereum: catene "secured" e catene stand-alone. Le secured chains, come i rollup, si affidano all'infrastruttura di sicurezza della chain a cui sono connesse. Le stand-alone chains, invece, come le sidechain, sono responsabili della propria sicurezza. Le secured chains offrono un livello di sicurezza superiore, mentre le stand-alone chains offrono maggiore flessibilità.

Il Polygon Network, nello specifico la sidechain, opera con un proprio insieme di validator e invia periodicamente checkpoint a Ethereum. Questo distingue le sidechain dall'essere considerate una pura soluzione Layer 2, poiché sono responsabili della propria sicurezza invece di affidarsi alla sicurezza di Ethereum.

In futuro, la piattaforma Polygon punta a supportare ulteriori soluzioni di scaling, inclusi zero-knowledge (zk) rollup, optimistic rollup e catene Validium. La disponibilità di queste soluzioni fornirà agli sviluppatori più strumenti per creare applicazioni e prodotti innovativi. Inoltre, queste soluzioni di scaling saranno compatibili con gli strumenti e i wallet Ethereum esistenti, come MetaMask.

MATIC Token

A seguito del rebrand, il token MATIC mantiene lo stesso nome. Serve a due scopi principali: pagare le gas fee sulla rete e partecipare alla governance. Se desideri mettere in staking i tuoi token MATIC, puoi farlo facilmente utilizzando il Matic Web Wallet sviluppato dal team di Polygon.

Polygon Bridge

Il Polygon Bridge offre il modo più comodo per trasferire fondi da un'altra rete blockchain alla sidechain di Polygon. Tuttavia, è importante notare che dovrai comunque pagare le commissioni del mainnet per la transazione di bridging sul mainnet. Una volta completato il trasferimento, potrai usufruire dei vantaggi di Polygon, come fee basse e transazioni veloci. Inoltre, alcuni exchange centralizzati offrono l'opzione di prelievo diretto verso il Polygon Network.

Security

La classificazione delle sidechain come soluzioni Layer 2, come i rollup, non è universalmente accettata. Diverse chain presentano livelli variabili di fiducia, sicurezza, performance e esperienza utente/sviluppatore. I rollup, in quanto secured chains, mostrano potenziale come soluzioni Layer 2 grazie alla sicurezza ereditata da Ethereum.

Tuttavia, altre soluzioni come la sidechain di Polygon potrebbero non offrire lo stesso livello di sicurezza. Pur non essendo intrinsecamente insicure, la collusione tra attori malevoli potrebbe potenzialmente compromettere la rete. L'uso di una sidechain richiede fiducia nei validator di rete e nel bridge della chain.

Considera i compromessi: le transazioni sul mainnet di Ethereum hanno fee più alte e tempi più lenti ma offrono le garanzie di sicurezza più forti con fiducia minima. I rollup offrono costi inferiori, sicurezza comparabile e transazioni più rapide. Le sidechain hanno commissioni significativamente più basse ma compromettono la sicurezza.

Queste soluzioni si completano a vicenda e servono casi d'uso specifici. Per esempio, un sistema di reputazione per un social media potrebbe privilegiare velocità e basse commissioni rispetto alla sicurezza assoluta. Conservare il tesoro di uno stato nazione richiede massima sicurezza, anche a scapito della velocità delle transazioni. Sviluppatori e team di progetto esplorano continuamente come questi mattoni possano combinarsi. La scalabilità è essenziale, poiché diverse soluzioni di scaling possono soddisfare settori e casi d'uso differenti.

Conclusion

Polygon fornisce un framework per costruire soluzioni di scaling compatibili con Ethereum. Il Polygon Network ha guadagnato popolarità grazie alle sue transazioni veloci ed economiche, oltre alla compatibilità con la Ethereum Virtual Machine. In futuro, Polygon mira a introdurre ulteriori soluzioni di scalabilità come zk rollup, optimistic rollup e blockchain stand-alone. Questi sviluppi contribuiranno a un ecosistema Layer 2 per Ethereum dinamico e interconnesso.

MATIC
Polygon
Layer 2
Blockchain Layers
Scaling Solutions
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare