Strategia di Tesoreria Bitcoin Spiegata
Strategia di Tesoreria Bitcoin Spiegata

Strategia di Tesoreria Bitcoin Spiegata

Alice Cooper · 22 ottobre 2025 · 4m ·

Una strategia di tesoreria in Bitcoin è quando un'organizzazione accantona parte delle proprie riserve di liquidità in Bitcoin (BTC) invece di—or insieme a—attività tradizionali come contanti, obbligazioni o fondi monetari. 

Le organizzazioni lo fanno per diversi motivi principali: sbloccare nuove opzioni di liquidità, diversificare gli attivi, catturare un potenziale crescita a lungo termine e offrire agli investitori un modo indiretto per possedere una fetta del mercato degli asset digitali.

Perché le aziende detengono Bitcoin in tesoreria

Adottare Bitcoin come asset di tesoreria può rimodellare lo stato patrimoniale di un'azienda e cambiare la percezione degli investitori. Ecco le motivazioni più comuni dietro questa scelta. 

Liquidità globale e pagamenti

Mercati sempre aperti: Bitcoin è scambiato 24/7 ed è fungibile oltre i confini, il che può aiutare le aziende a trasferire valore a livello internazionale senza fare affidamento esclusivo sulle vie bancarie tradizionali.

Un potenziale copertura contro l'inflazione

Scarsità come tesi: Poiché Bitcoin ha un'offerta limitata, alcuni responsabili di tesoreria lo considerano uno strumento per proteggere le riserve dall'inflazione fiat e da politiche monetarie espansive in certe giurisdizioni.

Diversificazione e potenziale di crescita

Composizione del portafoglio: Detenere BTC può diversificare la tesoreria rispetto a contanti a basso rendimento e obbligazioni a breve termine. Alcune aziende adottano questa strategia per cercare l'apprezzamento del capitale nel lungo periodo, anche se la storia dei prezzi non garantisce rendimenti futuri.

Attrarre investitori moderni

Maggiore appeal per gli investitori: Le società con esposizione visibile a Bitcoin possono attrarre investitori istituzionali e retail che cercano un'esposizione indiretta alle crypto senza acquistare asset digitali direttamente.

Come funziona una strategia di tesoreria aziendale in Bitcoin

Implementare un piano di tesoreria in Bitcoin segue di solito una serie di passi pratici. Ecco una roadmap di alto livello che le aziende seguono tipicamente.

  1. Definire obiettivi e tolleranza al rischio

    Decidete quanto, se qualcosa, della tesoreria sarà allocato a Bitcoin. La decisione dipende dalle esigenze di flusso di cassa, dalla struttura del capitale, dalle aspettative degli investitori e dalla propensione della direzione alla volatilità.

  2. Scegliere una fonte di finanziamento

    Le aziende possono acquistare BTC usando liquidità in eccesso, riallocando investimenti, emettendo debito o tramite altre operazioni di finanziamento. L'approccio scelto dovrebbe allinearsi ai requisiti di liquidità e alle regole di governance aziendale.

  3. Acquisto e custodia

    Gli acquisti vengono tipicamente effettuati tramite exchange regolamentati o desk OTC (over-the-counter) specializzati. Mettere in sicurezza gli asset è fondamentale. La maggior parte delle aziende utilizza custodi qualificati e wallet multisignature per proteggere le proprie partecipazioni da furti o perdite.

  4. Usare Bitcoin per creare strumenti finanziari

    Alcune organizzazioni sviluppano prodotti legati al BTC—come strumenti convertibili o strutture che generano rendimento—che forniscono un'esposizione indiretta alle crypto per gli investitori e possono migliorare l'efficienza del capitale.

  5. Contabilità, rendicontazione e compliance

    Aggiornate regolarmente i libri per riflettere i valori di mercato quando appropriato e assicuratevi che l'approccio segua gli standard contabili locali e le normative in evoluzione. Buone pratiche di disclosure aiutano a gestire le aspettative degli stakeholder sulla volatilità.

Comprendere e gestire i rischi

Detenere Bitcoin nello stato patrimoniale aziendale introduce rischi che richiedono una gestione attiva.

  • Volatilità dei prezzi: Oscillazioni brusche possono creare grandi guadagni o perdite non realizzati, influenzando utili e indicatori finanziari. Mitigate con limiti di allocazione chiaramente definiti e scenari di stress-testing.
  • Sicurezza e custodia: Gli asset digitali richiedono controlli tecnici e operativi robusti. Usate custodi affidabili, pratiche di cold-storage e forti controlli interni.
  • Incertezza normativa e contabile: Le regole per gli asset digitali variano per giurisdizione e continuano a evolvere. Mantenete un monitoraggio della compliance e consultate consulenti professionali.
  • Distrazione strategica: Un'eccessiva enfasi sull'esposizione crypto in tesoreria può distogliere l'attenzione dalle priorità core dell'azienda. Tenete rigidi i framework di governance e chiare le responsabilità.

Quanto sono diffuse le tesorerie aziendali in Bitcoin?

L'adozione varia: alcune grandi società pubbliche concentrano sostanziali posizioni di BTC nei loro bilanci, le aziende minerarie spesso trattengono una parte delle monete minate e altri mantengono posizioni modeste rispetto alla loro dimensione di mercato. A metà 2025, decine di società quotate possedevano più di 100 BTC ciascuna, riflettendo una gamma di strategie che vanno da allocazioni conservative a modelli di business incentrati sulla tesoreria.

Domande chiave per il vostro team finanziario

Prima di iniziare, i vostri team finanziari e di leadership dovrebbero avere risposte chiare a queste domande:

  • Quanta volatilità può assorbire l'azienda senza mettere a rischio le operazioni?
  • Quali accordi di custodia e assicurazione soddisfano i nostri standard di sicurezza?
  • Come dichiareremo le partecipazioni agli investitori e ai revisori?
  • La detenzione di BTC è allineata ai nostri piani di capitale e finanziamento a lungo termine?

Prospettiva finale

Aggiungere Bitcoin alla tesoreria aziendale apre la porta a nuove opportunità—dalla diversificazione degli attivi a una maggiore liquidità globale. Tuttavia, introduce anche sfide uniche, tra cui volatilità, esigenze complesse di sicurezza e un panorama regolatorio in evoluzione.

Le strategie di maggior successo si basano su una politica chiara, solide partnership con custodi e consulenti qualificati e un robusto framework di gestione del rischio fin dal primo giorno.

Bitcoin (BTC)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare