Strategie d'investimento a basso rischio: certificati di deposito (CD) e obbligazioni
Sia i certificati di deposito (CD) sia le obbligazioni sono spesso considerati investimenti rifugio con rendimenti moderati e rischi contenuti. Un CD può offrire rendimenti migliori rispetto a un'obbligazione quando i tassi di interesse sono elevati. Viceversa, quando i tassi sono bassi, un'obbligazione può risultare l'opzione d'investimento più redditizia.
Fondamenti
Gli investitori cercano spesso sicurezza sia nei certificati di deposito sia nelle obbligazioni. Sebbene queste opzioni offrano rendimenti modesti, presentano un rischio minimo di perdita del capitale, assomigliando a prestiti che producono interessi in cui l'investitore assume il ruolo del creditore. Molti li scelgono come alternativa leggermente più remunerativa ai conti di risparmio tradizionali. Tuttavia, esistono distinzioni cruciali che possono rendere uno strumento superiore per specifici investitori.
Esplorare certificati di deposito e obbligazioni
Certificati di deposito (CD)
I CD, ottenibili tramite banche o cooperative di credito, funzionano in modo simile ai conti di risparmio ma offrono un tasso di interesse leggermente più elevato. In cambio, l'investitore permette all'istituto finanziario emittente di utilizzare i suoi fondi per un periodo predeterminato, che va da sei mesi fino a un decennio, con termini più lunghi che generalmente comportano tassi più alti.
I CD rappresentano un investimento altamente sicuro, con la Federal Deposit Insurance Corporation (FDIC) che garantisce fino a $250,000. Ciò assicura che l'investitore recuperi il capitale fino al limite specificato anche in caso di fallimento della banca.
Un rischio intrinseco dei CD è l'inflazione, che può erodere il potere d'acquisto dei fondi investiti nel tempo. Mentre i CD a lungo termine possono essere vantaggiosi in periodi di tassi più elevati, vincolare i fondi durante periodi di tassi bassi può rivelarsi meno favorevole se i tassi aumentano successivamente. In sostanza, un CD fornisce un deposito sicuro per fondi in eccesso, proteggendoli dalla scomparsa, anche se il suo potenziale di crescita può restare indietro rispetto all'inflazione.
Alla scadenza di un CD, la procedura per ricevere i fondi varia a seconda dell'istituto. Tipicamente riceverai un assegno o l'accredito diretto sul tuo conto bancario.
Obbligazioni
Analogamente ai CD, le obbligazioni funzionano come una forma di prestito, in cui i detentori di obbligazioni prestano denaro a un governo o a una società per un periodo fisso, ricevendo interessi predeterminati in cambio.
Governi e aziende emettono obbligazioni per raccogliere capitale, e la sicurezza delle obbligazioni altamente classificate corrisponde all'affidabilità degli enti che le sostengono. A meno che non si verifichi un evento catastrofico, come il crollo di un governo o la bancarotta di un'impresa, il capitale rimane al sicuro e gli interessi concordati vengono corrisposti. Inoltre, in caso di fallimento, i detentori di obbligazioni hanno priorità rispetto agli azionisti.
Le valutazioni del credito delle obbligazioni, valutate da agenzie come Moody's e Standard & Poor's, misurano l'affidabilità dell'emittente. Molti investitori prediligono il rating più alto, AAA, anche se le obbligazioni con rating inferiori offrono interessi leggermente maggiori con un rischio aggiuntivo.
Una differenza cruciale riguarda la reazione dei CD e delle obbligazioni all'aumento dei tassi di interesse. Se i tassi salgono, il prezzo delle obbligazioni tende a diminuire, influenzandone il valore di mercato; tuttavia, gli interessi concordati e il valore totale alla scadenza sono garantiti per i detentori di obbligazioni, indipendentemente dalle fluttuazioni del mercato secondario.
Orientarsi negli investimenti rifugio: considerazioni per CD e obbligazioni
I certificati di deposito si distinguono come investimenti rifugio di primo livello, beneficiando di una copertura assicurativa fino a $250,000. Allo stesso modo, le obbligazioni governative statunitensi sono ampiamente riconosciute per la loro sicurezza, mentre le obbligazioni societarie di alta qualità e ben valutate offrono protezione, salvo eventi catastrofici imprevisti.
È fondamentale considerare l'impegno temporale associato ad entrambe le opzioni. Scegliere un CD a lungo termine in periodi di tassi bassi o un'obbligazione a lunga scadenza quando i tassi sono alti può comportare un rendimento subottimale se le tendenze storiche si invertissero.
Nonostante la loro relativa liquidità, sia i CD sia le obbligazioni possono comportare costi significativi se liquidati prima della scadenza. I CD possono applicare penali, che possono annullare i rendimenti promessi e persino detrarre dal capitale. Allo stesso modo, la vendita anticipata di obbligazioni rischia di subire una svalutazione e la perdita di futuri pagamenti di interessi. Un investitore prudente mantiene un fondo di emergenza in una forma facilmente accessibile, spesso un conto di risparmio standard, che consente l'accesso ai fondi senza penali quando necessario.
Conclusione
In conclusione, sia i certificati di deposito sia le obbligazioni, noti per la loro sicurezza e potenziale liquidità, rappresentano opzioni valide per gli investitori in base ai loro obiettivi, alla propensione alla ricerca e all'accessibilità di mercato. I CD sono reperibili presso banche e società di intermediazione, mentre i buoni di risparmio e i titoli del Tesoro statunitensi sono disponibili tramite società di intermediazione e il sito web del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti. Nonostante i rendimenti generalmente modesti rispetto ad altri investimenti, entrambi gli strumenti si distinguono per offrire la massima sicurezza con un rischio minimo nell'ambito degli investimenti.