Top 10 vendite NFT più costose
Gli NFT sono asset digitali unici nel loro genere usati per rappresentare arte digitale e oggetti da collezione. La loro crescente popolarità ha reso gli oggetti digitali più esclusivi e preziosi per creatori e investitori. Ecco alcuni degli NFT più costosi mai venduti, incluso "Everydays: The First 5000 Days" di Beeple, che ha raggiunto i 69,3 milioni di dollari, e diversi CryptoPunks che occupano la lista con prezzi esorbitanti.
Nozioni di base
La crescita degli NFT è stata esponenziale e negli ultimi anni decine di migliaia di investitori hanno mostrato interesse per la raccolta di arte digitale in varie forme. Di conseguenza, alcune vendite di NFT hanno raggiunto prezzi da record.
Cos'è un NFT?
Gli asset digitali unici e non intercambiabili rappresentati dai token non fungibili (NFT) sono emessi su blockchain. Questi asset possono essere documenti, opere d'arte, musica o perfino immobili. Ogni NFT ha un identificatore univoco e non è fungibile, a differenza dei bitcoin che possono essere scambiati in modo intercambiabile.
La tecnologia NFT viene utilizzata per provare l'autenticità e la proprietà di questi asset digitali unici sulla blockchain. Gli NFT possono rappresentare interi asset digitali come oggetti di gioco play-to-earn o terreni nel metaverso, così come versioni tokenizzate di beni del mondo reale.
Qual è il valore di un NFT?
Il valore di un NFT dipende dall'offerta e dalla domanda del mercato. È più semplice valutare il valore di un NFT quando rappresenta un bene fisico. Tuttavia, la maggior parte degli NFT esiste solo in forma digitale. La rarità di ogni unità NFT e l'offerta della collezione sono altri fattori che influenzano il valore dell'NFT. Gli NFT con casi d'uso specifici tendono ad avere un valore maggiore, e il team fondatore, l'artista e la community possono influenzarne la domanda. Il valore di un NFT può essere legato al suo creatore, al caso d'uso o al sentimento di mercato. Sebbene molti progetti NFT siano stati di successo, ce ne sono stati molti altri fallimentari. Fai sempre le tue ricerche prima di scambiare o investire in NFT e non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
Gli NFT più costosi venduti
Di seguito alcuni dei principali NFT venduti fino a maggio 2022. I prezzi indicati riflettono i valori di vendita al momento delle transazioni.
Everydays: The First 5000 Days
Nel febbraio 2021, un'opera digitale intitolata "Everydays: The First 5000 Days" è stata venduta per 69,3 milioni di dollari in un'asta da Christie's. L'opera è una compilazione di 5.000 opere precedenti create dal graphic designer americano Mike Winkelmann, noto anche come Beeple. Beeple ha iniziato a caricare ogni giorno una nuova immagine per 13 anni sul suo feed Instagram dal 2007. Le immagini, riferite come le sue opere "everydays", presentano solitamente paesaggi post-apocalittici e hanno una connessione con notizie attuali o la cultura pop. Il collage NFT rappresenta l'evoluzione di Beeple come artista digitale. L'acquirente di questo NFT è stato l'investitore NFT Metakovan.
Clock
Clock è un NFT che presenta un timer dinamico che traccia il numero di giorni che Julian Assange ha trascorso in prigione. Assange è il fondatore di WikiLeaks e sta affrontando un'estradizione dal Regno Unito agli Stati Uniti per molteplici accuse di spionaggio che potrebbero portare a una pena detentiva fino a 175 anni. L'NFT è stato curato dall'artista digitale Pak e dallo stesso Assange per contribuire a finanziare le sue spese legali.
È stato venduto per 16.953 ETH nel febbraio 2022 ad AssangeDAO, un'organizzazione decentralizzata creata per finanziare collettivamente l'acquisto dell'NFT. Oltre agli ETH utilizzati per acquistare l'NFT, AssangeDAO detiene 17.422 ETH raccolti durante il fundraising iniziale. Pak e Assange hanno inoltre permesso a chiunque di creare i propri NFT, tramite i quali possono tokenizzare un messaggio censurato a qualsiasi prezzo o gratuitamente. Questi proventi saranno destinati a organizzazioni pro-libertà scelte da Pak e Assange.
HUMAN ONE
Nel novembre 2021 l'artista digitale americano Beeple ha stabilito un altro record con il suo NFT HUMAN ONE. È stato battuto all'asta da Christie's per 28,9 milioni di dollari ed è la prima opera fisica creata da Beeple. HUMAN ONE è una scultura ibrida composta da 4 schermi digitali e una scultura 3D in movimento che mostra all'infinito un video di un astronauta che viaggia attraverso vari luoghi durante diverse ore del giorno. L'opera riflette le ambizioni artistiche di Beeple che vanno oltre il regno digitale.
CryptoPunk #5822
Nel febbraio 2022, CryptoPunk #5822 è stato venduto al CEO di una startup tecnologica blockchain per 8.000 ETH, rendendolo uno degli NFT più costosi mai venduti. Questo NFT pixelato appartiene all'edizione alieno, una delle più rare, con solo 9 esemplari in tutta la collezione. È anche uno dei 333 CryptoPunks che indossano una bandana, caratteristica che lo rende ancora più speciale. CryptoPunks restano uno dei primi e più popolari progetti NFT.
CryptoPunk #7523
Venduto a giugno 2021, il CryptoPunk più costoso prima del #5822 era il #7523, battuto all'asta da Sotheby's per 11,75 milioni di dollari durante la pandemia di COVID. Il #7523 fa parte dell'edizione alieno rara, con solo nove esemplari esistenti, ed è anche l'unico alieno a indossare una maschera. Questa caratteristica unica ha attirato l'acquirente verso l'NFT.
TPunk #3442
I TPunk sono visti da alcuni come la versione su Tron dei CryptoPunks, con volti pixelati che presentano diverse rarità e caratteristiche. Tra i TPunk più rari c'è il #3442 dal volto da jolly, acquistato da Justin Sun, CEO di Tron, per 120 milioni di TRX nell'agosto 2021. Questa vendita detiene il record per l'NFT più costoso mai venduto sulla blockchain Tron. Tuttavia, Sun ha donato il TPunk ad APENFT immediatamente dopo l'acquisto.
CryptoPunk #4156
I CryptoPunks a tema scimmia sono tra gli NFT più rari e preziosi. Il CryptoPunk #4156, che raffigura una scimmia con una bandana blu, non fa eccezione. Nel febbraio 2021 è stato acquistato per 1,25 milioni di dollari da qualcuno noto con lo pseudonimo "Punk 4156". Ma più tardi, nello stesso anno a dicembre, è stato rivenduto per la sorprendente cifra di 10,26 milioni di dollari a un acquirente sconosciuto.
CryptoPunk #5577
Il CryptoPunk #5577, che indossa un cappello da cowboy, è l'ottavo NFT più costoso mai venduto, battuto all'asta per 2.501 ETH nel febbraio 2022. Sebbene non sia confermato, si ipotizza che l'acquirente sia stato Robert Leshner, CEO di Compound Finance, che ha pubblicato un tweet contenente “Yeehaw” dopo l'acquisto.
CryptoPunk #3100
Uno dei CryptoPunks più rari è il #3100, un alieno con una fascia in testa venduto per 7,58 milioni di dollari nel marzo 2021. Successivamente è stato messo in lista per 35.000 ETH, potenzialmente rendendolo l'NFT più costoso mai venduto della collezione CryptoPunk.
CryptoPunk #7804
Il sesto CryptoPunk più costoso è l'alieno che fuma la pipa con berretto e occhiali da sole, CryptoPunk #7804. Il proprietario precedente di questo NFT era il CEO di Figma, un'azienda di software per il design, che lo aveva definito la "Monna Lisa digitale." Nel marzo 2021 è stato venduto per 7,57 milioni di dollari.
Conclusione
La popolarità degli NFT è in aumento e, con essa, assistiamo a un numero crescente di vendite da record. Sebbene molti NFT siano opere da collezione, si sta registrando un numero sempre maggiore di NFT creati con una varietà di casi d'uso. Con l'evoluzione degli NFT, possiamo aspettarci più utilità e adozioni oltre i collezionabili digitali, il che potrebbe portare a vendite ancora più elevate.