Trading con leva sulle criptovalute: Guida per principianti
Questo articolo mira a demistificare il tema del trading con leva, in particolare nei mercati crypto, anche se gran parte di quanto scritto si applica ai mercati tradizionali. Con questo pezzo, i nuovi arrivati possono comprendere meglio il suo funzionamento.
Fondamenti
La leva nel trading di criptovalute si riferisce al controllo di un ammontare elevato di capitale usando una somma molto più piccola e fondi presi in prestito. Consente ai trader di aumentare il loro potere d'acquisto e di ottenere profitti partendo da investimenti ridotti. Assumendo un rischio maggiore, i trader possono utilizzare la leva per amplificare i profitti derivanti dalle loro operazioni.
Usando la leva, i trader possono aumentare la loro capacità di acquisto o vendita nel mercato delle criptovalute. Per esempio, gli utenti possono arrivare fino a 100 volte il loro saldo disponibile a seconda dell'exchange. Il capitale preso in prestito permette loro di incrementare la potenza di trading nonostante dispongano di capitale limitato in un wallet personale.
Il rapporto di leva può essere presentato come una frazione, ad esempio 1:5 (5x), 1:10 (10x) o 1:20 (20x). Questo rapporto mostra quante volte il tuo capitale iniziale viene amplificato. Per esempio, se hai solo $100 nel conto di exchange ma desideri investire $1.000 in BTC, scegliendo una leva 10x i tuoi $100 avranno lo stesso potere d'acquisto di $1.000.
È possibile fare trading di derivati crypto con leva. I metodi più diffusi per il trading con leva sono il margin trading, i token con leva e i contratti future.
Quali sono i principi alla base del trading con leva?
Prima di poter partecipare al trading ad alta leva, dovrai depositare fondi nel tuo conto di trading che fungano da garanzia. L'importo richiesto dipende dal livello di leva applicato e dalla dimensione della posizione che intendi aprire (nota come margine).
Se prevedi di investire $1.000 in ETH e vuoi usare la leva per aumentare il volume della tua operazione, devi sapere che devi avere una certa somma disponibile come garanzia. Per una leva 10x, ti serviranno $100 dei tuoi fondi nel conto di trading, mentre una leva 20x richiederebbe solo $50. Tuttavia, è fondamentale ricordare che maggiore è la leva, maggiore è il rischio di liquidazione.
Oltre al deposito iniziale di margine, devi mantenere un livello minimo di margine per le tue operazioni. Se il valore del mercato si muove contro di te e il tuo margine scende sotto il minimo richiesto (noto come maintenance margin), dovrai aggiungere altri fondi al tuo account per evitare la liquidazione.
Partecipare alla leva può essere vantaggioso o svantaggioso, a seconda che si apra una posizione long o short. Le posizioni long implicano l'attesa di un aumento del valore di un asset, mentre le posizioni short indicano la convinzione che il prezzo di un asset diminuirà.
Il trading con leva si differenzia dal trading spot perché ti permette di entrare in una transazione fornendo solo una garanzia, non l'asset effettivo. Ciò significa che, anche se non possiedi l'asset, puoi comunque ottenere esposizione tramite il prestito e creare una posizione short se prevedi un calo di prezzo.
Una posizione long con leva si ha quando un investitore prende in prestito denaro da un broker per acquistare un titolo, aspettandosi che il prezzo salga. Questo permette all'investitore di possedere più azioni di quante ne potrebbe comprare con il solo capitale e di ottenere profitti maggiori quando il titolo aumenta di valore.
Esempio di una posizione long con leva
Se usi la leva per aumentare la tua esposizione in una posizione long su BTC, puoi negoziare con $1.000 di garanzia per aprire una posizione da $10.000. Se il prezzo del BTC sale del 20%, il tuo profitto netto (meno le commissioni) sarà di $2.000 – molto più alto dei $200 che avresti guadagnato sullo stesso capitale senza leva.
Se i prezzi di bitcoin dovessero scendere del 20%, subiresti una perdita totale di $2.000 sulla posizione. La tua garanzia iniziale di $1.000 sarebbe insufficiente, e una diminuzione del 10% potrebbe persino portarti al rischio di liquidazione completa (raggiungendo un saldo zero). A seconda dell'exchange, l'importo che porta alla liquidazione può variare.
Per evitare la liquidazione, devi assicurarti che il tuo wallet abbia fondi sufficienti per mantenere una copertura adeguata del collaterale. Di solito, prima che avvenga la liquidazione, un exchange ti invierà una margin call (ad esempio, una email che ti avvisa di aggiungere fondi).
Esempio di una posizione short con leva
Una posizione short con leva si ha quando un investitore prende in prestito un titolo da un broker e lo vende immediatamente, prevedendo di restituire il titolo e rimborsare il broker in un secondo momento. L'investitore realizza un profitto se riesce a ricomprare il titolo a un prezzo inferiore rispetto a quello a cui lo ha venduto.
Per aprire una posizione short su BTC da $10.000 con leva 10x, devi prendere in prestito BTC per un valore di $10.000 da un'altra parte e venderlo al prezzo di mercato. Il collaterale per questa transazione è di $1.000 e con leva 10x puoi vendere efficacemente $10.000 in BTC.
Se prendi in prestito 0,25 BTC al prezzo corrente di BTC di $40.000 e lo vendi, puoi ricomprare la stessa quantità a un prezzo inferiore se il valore scende del 20% a $32.000. In questo caso pagheresti 0,25 BTC solamente $8.000, ottenendo un profitto netto di $2.000 (meno le commissioni).
Se il prezzo del BTC aumenta del 20% arrivando a $48.000, avrai bisogno di ulteriori $2.000 per ricomprare i 0,25 BTC. La tua posizione verrebbe chiusa essendo rimasti solo $1.000 nel tuo saldo. Per evitare la liquidazione, devi ricaricare i fondi per rialzare il tuo collaterale sopra il livello di liquidazione.
Perché le persone usano la leva?
Utilizzare leva per fare trading crypto può massimizzare notevolmente i tuoi potenziali guadagni offrendo maggiore flessibilità nella strategia di trading. La leva può aprire nuove opportunità sia ai trader alle prime armi che a quelli esperti, permettendo di mitigare i rischi associati ai mercati volatili aprendo posizioni più grandi con un dato investimento di capitale. Con la leva, i trader possono anche effettuare operazioni più aggressive a margine, aumentando potenzialmente i loro profitti se le operazioni hanno successo.
I trader spesso usano la leva per ingrandire la dimensione della loro posizione e, di conseguenza, i potenziali profitti. Tuttavia, la stessa leva può portare a perdite molto più consistenti rispetto al normale, come evidenziato dagli esempi sopra.
I trader leverageano il loro capitale per aumentare la liquidità. Per esempio, invece di mantenere una posizione 2x su un singolo exchange, possono scegliere di usare leva 4x, permettendo loro di mantenere la stessa dimensione di posizione richiedendo meno collaterale. Questo consentirebbe di investire il resto dei fondi in alternative come il trading di un asset diverso, lo staking, il fornire liquidità per DEX e l'acquisto di NFT.
Consigli per gestire i rischi del trading con leva
Usare leva elevata nel trading può richiedere meno denaro iniziale, ma questo comporta un aumento del rischio di liquidazione. Più alta è la leva, meno tollerabili sono le fluttuazioni di prezzo, il che potrebbe portare a risultati disastrosi se i prezzi si muovono anche solo dell'1%.
Ridurre la leva offre un margine di sicurezza maggiore. Per questo motivo molti exchange crypto limitano i livelli di leva accessibili ai principianti.
Strategie di gestione del rischio come ordini stop-loss e take-profit possono ridurre le perdite derivanti dal trading con leva. Gli ordini stop-loss sono particolarmente utili, poiché chiuderanno la tua posizione a un prezzo predeterminato se il mercato si muove contro di te. Questo tipo di ordine aiuta a proteggerti da perdite significative. Al contrario, gli ordini take-profit chiudono la posizione quando i profitti raggiungono una certa soglia, permettendoti di incassare prima che la tendenza di mercato cambi.
Fare trading con leva può aumentare significativamente i guadagni potenziali, ma può anche portare a perdite ingenti. Vista l'imprevedibile volatilità del mercato crypto, è imprescindibile usare cautela quando si utilizza la leva.
I trader dovrebbero sempre prestare attenzione quando aprono posizioni e usare strumenti come la segnalazione anti-dipendenza e la funzione di periodo di raffreddamento per mantenere il controllo. Inoltre, non dovrebbero mai dimenticare di 'Fai le tue ricerche' (DYOR) per comprendere come usare la leva e pianificare correttamente le loro strategie di trading.
Conclusione
La leva offre il vantaggio di iniziare a fare trading con un piccolo investimento iniziale e la possibilità di aumentare i guadagni. Tuttavia, la leva abbinata alla volatilità di mercato potrebbe portare alla chiusura improvvisa di una posizione, soprattutto se si utilizza leva 100x. Quando fai trading, procedi con cautela e valuta attentamente i rischi. Non investire mai soldi che non puoi permetterti di perdere, specialmente quando usi la leva.