Tutela dei dipendenti ai sensi dell'Age Discrimination in Employment Act (ADEA)
article-8825

Tutela dei dipendenti ai sensi dell'Age Discrimination in Employment Act (ADEA)

Alice Cooper · 22 settembre 2025 · 4m ·

L'Age Discrimination in Employment Act (ADEA) protegge i lavoratori di età pari o superiore a 40 anni dalla discriminazione sul lavoro. Questa legge si applica alle aziende con una forza lavoro di 20 o più dipendenti. Per fare causa per discriminazione per età, è necessario presentare un reclamo presso la Commissione per le pari opportunità di impiego (EEOC) e ricevere un Notice of Right to Sue.

Fondamenti

L'Age Discrimination in Employment Act è stata promulgata nel 1967 per proteggere i lavoratori di età pari o superiore a 40 anni dalla discriminazione sul posto di lavoro. L'ADEA vieta ai datori di lavoro di prendere decisioni relative all'assunzione, al licenziamento o alle promozioni basandosi sull'età del dipendente. L'obiettivo principale dell'ADEA è ridurre l'impatto negativo della disoccupazione prolungata sui lavoratori più anziani.

Uno sguardo più approfondito

L'ADEA vieta l'uso dell'età come fattore nell'assunzione, nelle promozioni, nei licenziamenti, nella retribuzione o nei privilegi occupazionali. Proibisce inoltre la discriminazione nelle assunzioni, nelle promozioni, nelle retribuzioni, nei licenziamenti e nei licenziamenti collettivi basata sull'età. La legge proibisce di esprimere preferenze o limiti d'età, di molestare i lavoratori anziani a causa della loro età e di negare benefici ai dipendenti più anziani a meno che il costo non sia lo stesso di fornire benefici completi ai lavoratori più giovani. Il pensionamento obbligatorio basato sull'età è consentito solo per dirigenti aventi diritto a una pensione che paghi oltre una somma minima annuale.

L'ADEA si applica ai datori di lavoro privati e pubblici con almeno 20 lavoratori e alle pratiche sindacali che interessano i membri. Le vittime di discriminazione per età possono ottenere danni compensativi e punitivi se il reintegro non è possibile e il datore di lavoro ha intenzionalmente violato la legge. L'applicazione dell'ADEA è affidata alla Equal Employment Opportunity Commission.

Breve storia dell'ADEA

L'Age Discrimination in Employment Act, approvata nel 1967, è stata concepita per affrontare l'uso di "limiti di età arbitrari" nelle decisioni di personale. Ha riconosciuto che i lavoratori più anziani erano sproporzionatamente colpiti dalla perdita di competenze professionali dovuta alla disoccupazione prolungata. Lo scopo della legge, come indicato nelle conclusioni del Congresso, è promuovere l'occupazione basata sulla capacità, proibire la discriminazione arbitraria per età e aiutare datori di lavoro e lavoratori ad affrontare le sfide occupazionali legate all'età.

Presentare un'accusa

Se hai subito un trattamento ingiusto in base alla tua età, hai il diritto di intraprendere azioni legali contro il tuo datore di lavoro. Puoi presentare un'accusa presso l'EEOC tramite il suo portale pubblico. Tieni presente i limiti di tempo: i dipendenti hanno 180 giorni per presentare un'accusa, ma in alcuni stati questo termine si estende a 300 giorni, mentre i candidati devono presentare entro 45 giorni. Prima di intentare una causa in tribunale, è necessario presentare un reclamo all'EEOC e ottenere un Notice of Right to Sue.

Emendamenti all'ADEA

L'ADEA è stata modificata nel 1986 e nel 1990 per rafforzare le protezioni per i lavoratori. L'emendamento del 1986 ha rimosso un limite d'età, estendendo la copertura ai lavoratori di 70 anni e oltre, precedentemente limitata tra i 40 e i 70 anni. Nel 1990 è stata aggiunta all'ADEA la Older Workers Benefit Protection Act, che assicura che i datori di lavoro non possano usare l'età per determinare i benefici e protegge i lavoratori più anziani dall'essere costretti a rinunciare al diritto di citare in giudizio per discriminazione di età.

Esempi di discriminazione per età

La discriminazione per età comprende il rifiuto da parte dei datori di lavoro di assumere o promuovere persone di età pari o superiore a 40 anni e azioni come licenziamenti o limitazioni alla retribuzione, agli incarichi e ai benefici basate sull'età. Può manifestarsi in situazioni come essere licenziati per fare spazio a una forza lavoro più giovane, essere negata una promozione a favore di assunzioni più giovani o ricevere valutazioni negative a causa di una presunta scarsa flessibilità. Nell'anno fiscale 2020, l'EEOC degli Stati Uniti ha ricevuto 14.183 denunce di discriminazione per età, pari al 21% di tutte le denunce di discriminazione sul posto di lavoro presentate in quel periodo.

Conclusione

L'Age Discrimination in Employment Act protegge i lavoratori di età pari o superiore a 40 anni dalla discriminazione sul lavoro. Vietando ai datori di lavoro di basare decisioni di assunzione, licenziamento o promozione sull'età del dipendente, l'ADEA offre strumenti per contrastare pratiche discriminatorie. Se hai subito discriminazione per età sul posto di lavoro, puoi intraprendere azioni legali presentando un reclamo alla Commissione per le pari opportunità di impiego.

Age Discrimination in Employment Act (ADEA)
Equal Employment Opportunity Commission (EEOC)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare