Una breve panoramica sul Multijurisdictional Disclosure System (MJDS)
article-9441

Una breve panoramica sul Multijurisdictional Disclosure System (MJDS)

Ellie Montgomery · 23 settembre 2025 · 4m ·

Il MJDS consente alla U.S. Securities and Exchange Commission di esaminare le domande per la vendita di titoli nei mercati statunitensi basandosi sui documenti redatti per l'omologo canadese. Questo accordo riduce i costi di deposito e gli oneri amministrativi per entrambi i Paesi. Tuttavia, solo le società pubbliche di maggiori dimensioni possono usufruire di questo processo, escludendo le piccole imprese e le startup che pianificano un'offerta pubblica iniziale (IPO).

Nozioni di base

Il Multijurisdictional Disclosure System (MJDS) è stato istituito congiuntamente nel luglio 1991 dalla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) e dai Canadian Securities Administrators. Semplifica il processo per gli emittenti canadesi idonei di registrare titoli ai sensi del Securities Act e di rendicontare ai sensi dell'Exchange Act utilizzando documenti conformi ai requisiti canadesi. Questo sistema consente alle società canadesi idonee di offrire titoli negli Stati Uniti impiegando un prospetto che rispetta gli standard di informativa canadesi, facilitando la quotazione azionaria nei mercati di entrambi i Paesi.

Come funziona il MJDS?

In base al Multijurisdictional Disclosure System, gli emittenti idonei hanno la possibilità di adempiere agli obblighi di rendicontazione continua negli USA presentando i loro documenti di informativa canadesi alla SEC statunitense, corredati dai requisiti aggiuntivi richiesti negli USA. Inoltre, queste società possono depositare presso la SEC i documenti di informativa periodica canadesi comuni, soggetti a pochi requisiti supplementari statunitensi. Sebbene la SEC mantenga l'autorità di riesaminare le dichiarazioni MJDS, in genere si affida alla revisione regolamentare canadese salvo che emergano problematiche specifiche. Questo sistema riconosce di fatto che i requisiti regolamentari canadesi sono sufficienti a tutelare gli investitori statunitensi.

Impatto del MJDS

L'accordo MJDS semplifica il processo di raccolta fondi per le società canadesi consentendo loro di raccogliere capitale tramite offerte di titoli sia negli USA che in Canada. Ciò riduce i costi, i tempi e gli oneri amministrativi associati all'emissione di azioni e alla conformità a più sistemi di informativa. Le società canadesi idonee possono decidere di raccogliere fondi contestualmente a offerte in Canada o esclusivamente negli Stati Uniti. Esiste inoltre un accordo reciproco che permette alle imprese statunitensi di raccogliere fondi tramite offerte in Canada, sebbene sia meno utilizzato.

Per qualificarsi al MJDS, le società canadesi devono soddisfare requisiti specifici, tra cui essere quotate pubblicamente in Canada e avere una capitalizzazione flottante minima di una certa entità. Soddisfacendo questi criteri, le società canadesi possono sfruttare il processo semplificato offerto dal MJDS per accedere a opportunità di finanziamento sia nei mercati statunitensi che canadesi, potenziando la capacità di raccolta e ampliando la base di investitori.

Regole di idoneità per il MJDS

Il MJDS offre un processo di raccolta fondi snellito; tuttavia, non è accessibile per le società canadesi più piccole e per le startup che cercano di raccogliere fondi tramite IPO. Sebbene queste imprese dispongano di percorsi alternativi per raccogliere capitali negli USA, non sono eleggibili al sistema semplificato previsto dal MJDS, pensato per società quotate di maggiori dimensioni.

D'altra parte, per le società idonee che possono avvalersi del MJDS, i benefici sono significativi. Il sistema permette di raccogliere fondi nel mercato statunitense impiegando varie tipologie di titoli, ad eccezione di alcuni strumenti derivati. Questo offre flessibilità nella scelta delle opzioni di finanziamento più adatte, rispettando comunque le limitazioni previste.

Sfruttando il MJDS, le società ammissibili possono beneficiare di un processo di raccolta fondi più efficiente, con riduzione di costi, tempi e oneri amministrativi. È importante notare però che l'ambito di idoneità è limitato alle società quotate più grandi, escludendo le imprese più piccole e le startup in cerca di IPO, le quali dovranno seguire una diversa via senza i vantaggi semplificati del MJDS.

Conclusione

Il Multijurisdictional Disclosure System semplifica il processo per gli emittenti canadesi idonei di registrare titoli e rendicontare ai sensi del Securities Act e dell'Exchange Act negli USA utilizzando documenti di informativa canadesi. Questo sistema riduce i costi di deposito e gli oneri amministrativi per entrambi i Paesi, offrendo alle società canadesi accesso a opportunità di finanziamento negli USA e ampliando la base di investitori. Tuttavia, il MJDS è disponibile solo per società quotate di maggiori dimensioni, escludendo le imprese più piccole e le startup che prevedono una IPO.

Multijurisdictional Disclosure System (MJDS)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare