Valutazione dei vantaggi fiscali nei titoli municipali
article-10149

Valutazione dei vantaggi fiscali nei titoli municipali

Alice Cooper · 24 settembre 2025 · 5m ·

Nozioni di base

Investire in Treasury bills o in fondi comuni del mercato monetario è rinomato per la liquidità e la sicurezza che offrono. Tuttavia, un gruppo distintivo di strumenti del mercato monetario, chiamati 'munis' o titoli municipali a breve termine, offre un vantaggio aggiuntivo che può giovare in modo significativo alle persone nella fascia fiscale federale elevata: consistenti risparmi fiscali federali.

Definizione dei titoli municipali

I titoli municipali rappresentano debiti fruttiferi emessi da governi statali e comunali per sostenere le spese operative, estendere supporto finanziario ad enti esenti da imposte come istituzioni educative e ospedali non profit e, occasionalmente, offrire sostegno finanziario ad aziende e individui. La natura esente da imposte di questi titoli non solo risparmia agli investitori le imposte sul reddito da interessi, ma facilita anche agli emittenti governativi l'ottenimento di tassi di finanziamento favorevoli.

Pur essendo i titoli municipali tipicamente classificati come investimenti a breve termine, tecnicamente rientrano in tale categoria solo quando la loro scadenza non supera i tre anni. Tra i munis a breve termine esistono diverse categorie di note, incluse le bond anticipation notes, le tax anticipation notes e le revenue anticipation notes. Il filo conduttore di queste note è la loro natura anticipatoria, che indica il loro ruolo nel fornire fondi immediati e a breve termine per colmare gap finanziari fino a quando non diventano disponibili i proventi governativi da emissioni obbligazionarie, tasse o progetti generanti ricavi.

Nel campo dei titoli municipali a più lunga scadenza, commercial paper esenti da imposte e obbligazioni a tasso variabile con richiesta di rimborso (variable-rate demand obligations) permettono a governi statali e comunali di finanziare progetti estesi e duraturi a tassi a breve termine. Altri tre tipi di muni a lungo termine includono swap, azioni privilegiate municipali e floaters/inverse floaters. Questi strumenti permettono agli emittenti di assicurarsi finanziamenti a lungo termine a tasso fisso offrendo agli investitori accesso a debito a breve termine con tasso variabile.

Valutare l'impatto fiscale sugli investimenti in muni

Gli investitori scelgono i munis principalmente quando affrontano un considerevole carico fiscale federale e cercano sollievo fiscale. I munis generalmente rendono meno rispetto ai titoli tassabili, rendendo necessaria una valutazione per determinare se il risparmio fiscale compensa il rendimento più basso.

I rendimenti dei muni sono comunemente espressi in termini di tasso equivalente tassabile, che produrrebbe lo stesso interesse netto dopo le imposte. La formula per calcolare il tasso equivalente tassabile per i muni è la seguente:

R(te) = R(tf) / (1 – t)

Dove:

  • R(tf) = il tasso pagato sul muni esente da imposte
  • t = l'aliquota marginale fiscale del investitore
  • R(te) = il rendimento equivalente tassabile per l'investitore con un'aliquota marginale di "t"

Per esempio, se la tua aliquota marginale (t) è del 25% e stai considerando un muni esente da imposte con un rendimento del 5%, ecco come calcoli il tasso equivalente tassabile del muni:

R(te) = 0.05 / (1 – 0.25)

R(te) = 0.067

Per superare il muni, un titolo tassabile deve offrire un rendimento superiore al 6,67%.

Vantaggi aggiuntivi dell'esenzione fiscale

Oltre all'esenzione dall'imposta federale sul reddito, i muni possono anche offrire esenzione dall'imposta statale sul reddito quando un investitore acquisisce titoli emessi dal proprio stato di residenza o da municipalità locali. Per gli investitori che beneficiano di questa doppia esenzione fiscale, si applica una versione modificata della formula precedente per calcolare il tasso equivalente tassabile:

R(te) = R(tf) / (1 – [tF + tS(1 – tF])

Dove:

  • tF = l'aliquota marginale federale dell'investitore;
  • tS = l'aliquota marginale statale dell'investitore

Supponiamo che tutte le variabili rimangano coerenti con l'esempio precedente, eccetto che il muni offre una doppia esenzione fiscale e l'investitore è soggetto a un'aliquota statale del 10%:

R(te) = 0.05 / (1 – [0.25 + 0.10(1 – 0.25])

R(te) = 0.074

Il muni, con un rendimento del 5%, ora corrisponde a un tasso equivalente tassabile del 7,4%.

Opzioni di investimento in muni

Investire in munis è possibile attraverso transazioni dirette con un intermediario di titoli. Tuttavia, l'approccio più comune prevede l'investimento tramite un fondo del mercato monetario esente da imposte. Questi fondi spesso comprendono ampie raccolte di titoli del mercato monetario, costituite da munis specifici, un portafoglio diversificato di muni o una combinazione di muni e altri strumenti del mercato monetario.

Sfide negli investimenti in muni

Il reddito derivante dai muni è notevolmente influenzato dall'evoluzione della legislazione fiscale, rendendolo sensibile alla politica fiscale del governo. I munis erano investimenti particolarmente apprezzati prima degli anni '80, specialmente quando individui ad alto reddito affrontavano aliquote marginali molto elevate. Tuttavia, l'Economic Recovery Tax Act del 1981 e il Tax Reform Act del 1986 ridussero sostanzialmente queste aliquote massime, diminuendo l'attrattiva dei munis.

Aliquote marginali più basse hanno portato a una perdita di popolarità dei munis, inducendo i governi ad aumentare i tassi dei muni in misura sproporzionata rispetto ad altri strumenti tassabili. Questo cambiamento ha avuto un impatto negativo su stati e governi municipali, causando una riduzione dei vantaggi di un indebitamento a basso costo. Di conseguenza, questi governi sono diventati meno inclini a emettere titoli municipali a breve termine per i loro progetti e operazioni correnti.

Conclusione

Pur avendo perso parte della loro rilevanza rispetto al picco pre-anni '80, i muni restano un asset fondamentale per investitori specifici. Le persone facoltose, in particolare quelle che godono di una doppia esenzione fiscale, possono ridurre significativamente la loro obbligazione fiscale grazie ai muni. I titoli municipali a breve termine possono costituire una componente preziosa di un portafoglio diversificato, soprattutto per investitori ad alto reddito.

Municipal Securities
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare