Yield Guild Games (YGG) spiegato
Nozioni di base
Dal successo di Axie Infinity, il mondo del gaming blockchain play-to-earn (P2E) ha registrato una crescita enorme. Milioni di persone in tutto il mondo si sono unite alla tendenza P2E. Tuttavia, gli NFT di gioco sono troppo costosi per molti giocatori, soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Yield Guild Games punta a risolvere questo problema creando una comunità P2E e offrendo una soluzione che consente a questi giocatori di iniziare a giocare con gli NFT.
Cos'è Yield Guild Games?
YGG è una Decentralized Autonomous Organization che si concentra sull'investimento in NFT utilizzati nelle esperienze di gioco basate su blockchain, parte dell'emergente metaverso. Questo metaverso si riferisce ai vari regni digitali basati sulla tecnologia blockchain, come terreni digitali, asset e altro ancora.
Nel 2018, la cofondatrice e CEO di YGG Gabby Dizon notò che il gaming su blockchain stava guadagnando terreno nel Sud-est asiatico e che stava nascendo una comunità globale play-to-earn. Molti giocatori regionali volevano unirsi al popolare gioco NFT Axie Infinity ma non avevano i fondi per acquistare i loro Axie, i personaggi NFT del gioco.
Rendendosi conto di come i giochi blockchain potessero rappresentare una risorsa per i cittadini dei paesi in via di sviluppo, Dizon iniziò a prestare i suoi Axie ad altri giocatori che non potevano permetterseli. Questo atto altruista spinse infine Dizon e Beryl Li a creare Yield Guild Games nel 2020, aiutando gli appassionati di gioco a beneficiare degli NFT e del gaming su blockchain.
Come funzionano Yield Guild Games?
YGG DAO è un protocollo open-source basato sulla blockchain di Ethereum che fonde Decentralized Finance (DeFi) e NFT per creare un'economia all'interno di un mondo virtuale. I suoi smart contract garantiscono il rispetto di tutte le regole stabilite dalla comunità, oltre a gestire premi e l'organizzazione dei noleggi degli NFT.
Composto da numerosi SubDAO, YGG permette ai suoi membri di autogovernarsi in base al gioco NFT specifico a cui partecipano o alla loro area geografica. Ogni SubDAO ha le proprie regole, che definiscono le basi secondo cui i giocatori possono gestire i propri asset e svolgere il gameplay in modo efficiente.
Questo modello incentiva i giocatori dello stesso gioco NFT a collaborare per massimizzare i profitti in gioco. Consente inoltre ai membri della guild di affittare e utilizzare il portafoglio NFT della DAO, ottenendo una parte dei ricavi di gioco.
All'interno di YGG, la YGG Treasury conserva tutti gli NFT e gli asset digitali, controllata democraticamente dalla comunità. La Treasury distribuisce gli NFT a ciascun SubDAO e detiene asset P2E provenienti da diversi giochi basati su blockchain.
Borse di studio YGG
Attraverso il suo programma di noleggio di NFT, noto come borse di studio, la YGG DAO cerca di massimizzare il valore e l'utilità degli NFT di gioco. L'idea è stata introdotta per la prima volta dalla comunità di Axie Infinity per avvantaggiare sia i proprietari di questi NFT sia i giocatori "play-to-earn".
In Axie Infinity, gli utenti che possiedono asset di gioco possono prestarli a giocatori meno esperti in cambio di una quota delle ricompense in-game di quel giocatore. Smart contract eseguiti sulla blockchain facilitano questo processo, garantendo che gli scholar possano utilizzare gli NFT solo all'interno del gioco. Inoltre, solo il proprietario originale (manager) degli NFT può scambiarli o trasferirli.
YGG offre borse di studio ai nuovi giocatori attraverso un modello di condivisione dei ricavi, permettendo loro di avviare il percorso con asset NFT e generare ricompense in gioco. Gli scholar non devono investire inizialmente, ma devono condividere una percentuale dei loro guadagni con i manager. I community manager forniscono agli scholar formazione e guida necessarie in modo indipendente.
La YGG Treasury fornisce borse di studio per più giochi oltre ad Axie Infinity. Altri giochi play-to-earn, come The Sandbox e League of Kingdoms, offrono terreni virtuali di proprietà YGG, mentre F1 Delta Time include auto virtuali nel loro programma di borse di studio.
SubDAO autonome
La YGG DAO è composta da diversi SubDAO più piccoli, ciascuno rappresentante una comunità di gioco localizzata. Questi SubDAO si formano in base ai giochi P2E a cui partecipano i giocatori o alle località geografiche. Ad esempio, il SubDAO di Axie Infinity include coloro che si dedicano ad Axie Infinity. Il SubDAO di The Sandbox è per i giocatori di The Sandbox, mentre il SubDAO del Sud-est asiatico è per i giocatori residenti nella regione del Sud-est asiatico. Facendo parte di un SubDAO, i gamer possono collaborare e scambiare informazioni relative a strategie di gioco per ottenere migliori performance.
In un SubDAO, un community lead, un wallet e i detentori del token del SubDAO supervisionano le attività e gli asset di ciascun gioco. Attraverso il token del SubDAO, i contributori accedono ai ricavi generati dal gameplay e possono dare input e votare sulle decisioni che influenzano il SubDAO, come l'acquisto di ulteriori NFT in-game o la gestione degli asset. Nonostante questa autonomia, il SubDAO contribuirà comunque con i profitti alla YGG DAO.
Token YGG
YGG è un token ERC-20 che concede ai suoi detentori il diritto di partecipare alla governance della YGG DAO. Ha un ammontare totale di 1 miliardo di token, con 25 milioni messi in vendita durante un Initial DEX Offering (IDO) su SushiSwap nel 2021. Per sostenere la comunità, YGG ha riservato il 45% della sua offerta complessiva da distribuire gradualmente agli utenti nell'arco di quattro anni.
YGG è il token nativo della piattaforma, che permette agli utenti di pagare servizi sulla rete. Possono anche metterlo in stake nei vault YGG per ottenere ricompense o usarlo per sbloccare contenuti esclusivi sul canale Discord di YGG. Inoltre, i detentori di token possono proporre e votare decisioni riguardanti la tecnologia, i prodotti, i progetti, la distribuzione dei token e la governance complessiva della DAO. I token YGG saranno assegnati quando proposte vengono effettuate e implementate tramite la DAO.
Cos'è YGG Vault?
Piuttosto che mettere in stake i token per ricevere un tasso d'interesse fisso, la YGG DAO segue un percorso diverso. Su questa piattaforma, i vault vengono creati per varie iniziative e ricompense legate alla piattaforma. Ad esempio, un vault può offrire ricompense dipendenti da un programma di borse di studio, mentre un altro può offrire ritorni basati sui risultati del programma di breeding di Axie.
YGG prevede di creare un indice vault completo che consideri tutte le attività produttive di rendimento nel suo sistema. Questo vault ricompenserà gli staker i cui contributi generano reddito da piani di abbonamento, vendite di merchandising, noleggi, espansioni della treasury e raggiungimento degli indici dei SubDAO.
I detentori di token possono "stakeare" i loro token YGG per dimostrare il supporto a una specifica attività. Ricompense proporzionali, inclusi token YGG, Ether (ETH) o anche stablecoin, vengono distribuite tramite smart contract automatici. Questo è determinato dal codice utilizzato nel vault.
Conclusione
YGG sta creando una rete decentralizzata nel mondo reale che condivide i ricavi tra i membri. Questo modello permette a chiunque di avere successo in ambienti virtuali con una nuova economia di gioco. Con sempre più progetti metaverse in crescita, Yield Guild Games e altre guild NFT possono attirare l'interesse di nuovi arrivati e appassionati di crypto in cerca di flussi di reddito alternativi con play-to-earn NFT games.