A cosa servono gli accordi di non divulgazione (NDA)?
article-zjws689e2y2b6y49fhh82r0p

A cosa servono gli accordi di non divulgazione (NDA)?

Alice Cooper · 22 settembre 2025 · 4m ·

Gli accordi di non divulgazione (NDA) sono documenti legali usati per proteggere informazioni sensibili e prevenire il furto di idee. Gli NDA sono essenziali per salvaguardare le informazioni sensibili di un'azienda e favorire relazioni commerciali sicure. Esistono due tipi di NDA: unilaterale e reciproco. La violazione di un NDA può portare a conseguenze legali e penali.

Nozioni di base

Per restare competitivi sul mercato, le imprese devono proteggere i loro progetti, idee e prodotti dai concorrenti. Lo stesso vale per le startup con concetti nuovi e redditizi. Gli NDA sono documenti legali progettati per mantenere riservate le informazioni sensibili. Possono essere anche chiamati accordi di riservatezza, dichiarazioni di riservatezza o clausole di riservatezza all'interno di documenti legali più ampi.

Analisi dettagliata degli NDA

Un NDA è essenziale ogni volta che informazioni confidenziali devono essere condivise con investitori, creditori, dipendenti, clienti o altri stakeholder. Avendo un accordo scritto e firmato si crea fiducia e si riduce il rischio di furto di proprietà intellettuale. L'NDA definisce chiaramente le informazioni riservate e può imporre la segretezza a tempo indeterminato. Senza un NDA, esiste il rischio di uso improprio o divulgazione accidentale dei dati sensibili. La violazione dell'NDA può comportare conseguenze gravi, inclusi danni finanziari e, in alcuni casi, accuse penali. Perciò, gli NDA svolgono un ruolo cruciale nella protezione delle informazioni sensibili di un'azienda e nel favorire relazioni commerciali sicure.

Protezione delle informazioni aziendali

Nel mondo degli affari è comune condividere informazioni sensibili con terzi per vari scopi, come cercare investimenti, trovare partner, acquisire clienti o assumere dipendenti chiave. Gli NDA vengono usati per proteggere queste informazioni e mantenere la fiducia. Gli NDA coprono elementi come ricette segrete, formule proprietarie, processi di produzione, elenchi clienti, dati finanziari e tutto ciò che distingue un'azienda. Ad esempio, le startup in cerca di investimenti possono temere il furto di idee, quindi gli NDA aiutano a prevenirlo. Le aziende possono anche far firmare NDA a consulenti o dipendenti per mantenere riservati i dati sensibili, specialmente per nuovi progetti non ancora pubblici, poiché le fughe di notizie potrebbero danneggiare il progetto e il valore aziendale. Gli NDA sono strumenti fondamentali per proteggere le informazioni aziendali e garantire il successo.

Limitazioni degli NDA

Un NDA non si applica a tutti gli aspetti delle operazioni aziendali. I registri pubblici e le informazioni depositate presso autorità di regolamentazione come la SEC non sono coperti da un NDA. L'estensione della protezione di un NDA può essere soggetta a interpretazione da parte dei tribunali, a seconda del linguaggio dell'accordo. Se una parte può dimostrare di aver avuto conoscenza precedente delle informazioni o di averle acquisite in modo indipendente al di fuori dell'NDA, potrebbe evitare conseguenze negative. Inoltre, non tutte le conoscenze sono protette da un NDA. Se le informazioni vengono divulgate per ordine del tribunale o a seguito di una citazione in giudizio, la parte interessata potrebbe non avere rimedi legali.

Tipi di NDA

Gli accordi di non divulgazione esistono in diverse forme, modellati in base alle informazioni specifiche e ai dettagli sensibili in discussione. I due tipi principali di NDA sono quelli unilaterali e quelli reciproci.

Tipo unilaterale

Un NDA unilaterale coinvolge una sola parte, tipicamente un dipendente, che si impegna a non divulgare informazioni confidenziali apprese durante il lavoro. Questi accordi sono comuni per proteggere i segreti commerciali di un'azienda o i diritti d'autore per informazioni derivanti dalla ricerca di un dipendente. In alcuni casi, ricercatori del settore privato e professori universitari possono firmare NDA per cedere i diritti sulla ricerca condotta con il supporto di imprese o atenei.

Tipo reciproco

Al contrario, un NDA reciproco è usato tra aziende in joint venture dove vengono condivise informazioni proprietarie. Per esempio, un produttore di chip potrebbe conoscere la tecnologia top-secret di un nuovo telefono e deve mantenerla riservata. Allo stesso modo, il produttore del telefono sarebbe tenuto a mantenere segreta la nuova tecnologia del chip. Gli NDA sono inoltre fondamentali nelle negoziazioni e nelle trattative per transazioni commerciali come fusioni e acquisizioni.

Conclusione

Gli accordi di non divulgazione sono progettati per impedire la divulgazione di informazioni riservate durante le negoziazioni. Sono particolarmente importanti per aziende e startup per evitare il furto di idee. La violazione di un NDA può comportare conseguenze legali e penali. Gli NDA possono essere unilaterali o reciproci, a seconda che una o entrambe le parti debbano mantenere la riservatezza.

Non-Disclosure Agreement (NDA)
Securities and Exchange Commission (SEC)
Leggi di più

Fai crescere la tua crypto con fino al 20% di rendimento annuo

Deposita semplicemente, rilassati e guarda crescere il tuo saldo — in sicurezzaInizia a Guadagnare