Come funzionano le obbligazioni
Punti chiave
- Le obbligazioni sono prestiti: quando acquisti un'obbligazione presti denaro a un governo, una città o un'azienda in cambio di interessi periodici e del rimborso del capitale alla scadenza.
- I valori delle obbligazioni si muovono con i tassi di interesse e le condizioni economiche, e solitamente mostrano movimenti di prezzo minori rispetto alle azioni o alle criptovalute.
- I cambiamenti nel mercato obbligazionario sono segnali utili sulla salute economica e sull'appetito per il rischio degli investitori, e possono influenzare i flussi verso altri asset, incluse le crypto.
Perché le obbligazioni sono importanti per gli investitori
Le obbligazioni sono strumenti di debito che consentono agli emittenti di raccogliere fondi e offrono agli investitori un flusso di reddito prevedibile. Invece di possedere una parte di un'azienda come un azionista, il detentore di un'obbligazione è un creditore che riceve pagamenti di interesse, spesso chiamati cedole, e si aspetta la restituzione dell'importo originario investito (valore nominale) alla scadenza dell'obbligazione.
Grazie ai pagamenti regolari e alla volatilità generalmente più bassa, le obbligazioni svolgono un ruolo importante in molti portafogli: bilanciano investimenti più rischiosi e aiutano a gestire le esigenze di liquidità a breve termine.
Tipi comuni di obbligazioni
Obbligazioni governative o sovrane
Emesse dai governi nazionali, queste obbligazioni sono comunemente considerate a rischio inferiore e spesso fungono da riferimento per il mercato più ampio. La loro percepita sicurezza le rende un asset di riferimento in periodi incerti.
Obbligazioni municipali e debito locale
Le obbligazioni municipali sono emesse da stati, città o autorità locali per finanziare progetti pubblici. Possono offrire vantaggi fiscali in alcune giurisdizioni e variano in qualità creditizia a seconda dell'emittente.
Obbligazioni societarie e buoni del risparmio
Le società emettono obbligazioni per finanziare la crescita, acquistare asset o rifinanziare il debito. Il rischio di credito varia ampiamente tra le aziende. I buoni di risparmio e le emissioni governative rivolte al dettaglio sono pensati per piccoli investitori e generalmente offrono condizioni più semplici.
Come funzionano le obbligazioni
Emissione e negoziazione
Quando un'obbligazione viene emessa, ha un valore nominale, un tasso di cedola e una data di scadenza. Le nuove obbligazioni sono vendute nel mercato primario; successivamente vengono acquistate e vendute tra gli investitori nel mercato secondario, dove i prezzi possono variare in base all'offerta, alla domanda e alle aspettative del mercato.
Perché prezzi e rendimenti delle obbligazioni si muovono inversamente
Prezzi e rendimenti delle obbligazioni si muovono in direzioni opposte. Se i tassi di interesse prevalenti aumentano, le obbligazioni esistenti con cedole più basse diventano meno attraenti, quindi i loro prezzi scendono e i rendimenti aumentano. Il contrario avviene quando i tassi calano. Questa relazione inversa rende le obbligazioni sensibili alla politica delle banche centrali e alle aspettative sui tassi.
Pagamenti degli interessi e scadenza spiegati
I detentori di obbligazioni di solito ricevono pagamenti di interesse regolari — spesso semestralmente o annualmente — calcolati sul tasso di cedola e sul valore nominale. Alla scadenza l'emittente restituisce il capitale. Le scadenze variano da breve (<3 anni) a media (3–10 anni) a lunga (>10 anni), e questo termine influisce sia sulla sensibilità del prezzo sia sul rendimento.
Perché le obbligazioni sono importanti per portafogli e segnali di mercato
Caratteristiche da rifugio e volatilità
Poiché molte obbligazioni, soprattutto quelle governative di alta qualità, sono meno volatili rispetto alle azioni o alle crypto, gli investitori spesso vi si rifugiano durante periodi di stress di mercato. Questa domanda può far salire i prezzi delle obbligazioni e abbassare i rendimenti, riflettendo una fuga verso la sicurezza.
Diversificazione del portafoglio e gestione del rischio
Aggiungere obbligazioni può ridurre la volatilità complessiva del portafoglio e fornire un reddito affidabile. Nei portafogli a asset misti, le obbligazioni spesso fungono da contrappeso rispetto alle azioni e ad altri asset ad alta crescita.
I rendimenti obbligazionari come barometro economico
Indicatori come la curva dei rendimenti — la differenza dei rendimenti tra le scadenze — sono osservati per indizi sull'economia. Una curva ripida spesso segnala aspettative di crescita, mentre una curva invertita può anticipare rallentamenti economici.
Come i movimenti del mercato obbligazionario possono influenzare le crypto
Allocazione del capitale e scelte d'investimento
Quando i rendimenti delle obbligazioni sono attraenti, alcuni investitori possono spostare denaro da asset più rischiosi verso il reddito fisso, riducendo la liquidità in mercati come le crypto. Al contrario, rendimenti molto bassi possono spingere gli investitori a cercare ritorni più elevati nelle azioni e in asset alternativi.
Strategie di copertura e diversificazione
Gli investitori talvolta utilizzano le obbligazioni per coprire posizioni volatili. Il reddito stabile dalle obbligazioni può compensare le oscillazioni degli asset rischiosi, aiutando a preservare il capitale durante i ribassi.
Cambiamenti di politica e regolamentazione
Le decisioni delle autorità monetarie e i cambiamenti nelle regolamentazioni del mercato obbligazionario influenzano i costi di finanziamento e il sentiment degli investitori. Questi cambiamenti si propagano nei mercati finanziari e possono modificare l'appetito per il rischio tra le diverse asset class.
Considerazioni pratiche
Comprendere le obbligazioni aiuta gli investitori a bilanciare rendimento e rischio. Considera il tuo orizzonte temporale, le esigenze di reddito e la tolleranza alla volatilità quando scegli tipi di obbligazioni e scadenze. Usare le obbligazioni insieme ad altri asset può migliorare la stabilità senza eliminare il potenziale di crescita.
Imparare come i tassi di interesse, le curve dei rendimenti e la qualità creditizia influenzano i prezzi delle obbligazioni renderà più semplice interpretare i segnali di mercato e allocare il capitale con maggiore fiducia tra azioni, crypto e reddito fisso.